Giannicola Sinisi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49: Riga 49:
Sottosegretario al [[Ministero dell'interno]] con delega per la Pubblica Sicurezza durante il [[governo Prodi I|primo governo Prodi]], ricevette lo stesso incarico nel [[governo D'Alema I|primo governo D'Alema]] ma non fu confermato nei due successivi dicasteri di impronta [[L'Ulivo|ulivista]].
Sottosegretario al [[Ministero dell'interno]] con delega per la Pubblica Sicurezza durante il [[governo Prodi I|primo governo Prodi]], ricevette lo stesso incarico nel [[governo D'Alema I|primo governo D'Alema]] ma non fu confermato nei due successivi dicasteri di impronta [[L'Ulivo|ulivista]].


Nelle [[Elezioni regionali in Puglia del 2000|elezioni regionali pugliesi del 20000]] si candida alla carica di Presidente della [[Regione Puglia]], ma viene sconfitto dall'avversario di centro-destra, [[Raffaele Fitto]].
Nelle [[Elezioni regionali in Puglia del 2000|elezioni regionali pugliesi del 2000]] si candida alla carica di Presidente della [[Regione Puglia]], ma viene sconfitto dall'avversario di centro-destra, [[Raffaele Fitto]].


Confermato alla [[Camera dei deputati|Camera]] nelle [[elezioni politiche del 2001]], è diventato il responsabile immigrazione della [[La Margherita|Margherita]].
Confermato alla [[Camera dei deputati|Camera]] nelle [[elezioni politiche del 2001]], è diventato il responsabile immigrazione della [[La Margherita|Margherita]].

Versione delle 01:32, 30 set 2017

Giannicola Sinisi

Sottosegretario di Stato all'Interno
Durata mandato18 maggio 1996 –
18 dicembre 1999
PresidenteRomano Prodi
Massimo d'Alema

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXIII, XIV
Gruppo
parlamentare
Popolari Democratici-L'Ulivo (XIII)
Margherita DL-L'Ulivo (XIV)
CoalizioneL'Ulivo
CircoscrizionePuglia
Collegio23-Andria
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaXV
Gruppo
parlamentare
L'Ulivo
CoalizioneL'Unione
CircoscrizioneRegione Puglia
Sito istituzionale

Sindaco di Andria
Durata mandato1993 –
9 giugno 1996
SuccessoreVincenzo Caldarone

Dati generali
Partito politicoDC (fino al 1994)
PPI (1994-2002)
DL (2002-2007)
PD (dal 2007)
Titolo di studioLaurea in legge
ProfessioneMagistrato

Giannicola Sinisi (Andria, 2 giugno 1957) è un magistrato e politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, magistrato, ha lavorato a Bari e Barletta.

In origine esponente della Democrazia Cristiana, dopo l'inchiesta Mani Pulite e lo scioglimento del suo partito ha aderito al Partito Popolare Italiano, con il quale nel 1993 è stato eletto sindaco del paese natio; si è dimesso da tale incarico nel 1996, anno in cui fu eletto deputato nazionale.

Sottosegretario al Ministero dell'interno con delega per la Pubblica Sicurezza durante il primo governo Prodi, ricevette lo stesso incarico nel primo governo D'Alema ma non fu confermato nei due successivi dicasteri di impronta ulivista.

Nelle elezioni regionali pugliesi del 2000 si candida alla carica di Presidente della Regione Puglia, ma viene sconfitto dall'avversario di centro-destra, Raffaele Fitto.

Confermato alla Camera nelle elezioni politiche del 2001, è diventato il responsabile immigrazione della Margherita.

Con le consultazioni nazionali del 2006 è approdato al Senato: dopo aver aderito al gruppo parlamentare dell'Ulivo, è divenuto presidente della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea dell'Unione dell'Europa Occidentale.

Il 27 ottobre 2014, in qualità di giudice della Corte d'Appello di Roma, condanna Augusto Minzolini a 2 anni e 7 mesi di reclusione per l'accusa di peculato.