Melaverde: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31: Riga 31:


==Ascolti==
==Ascolti==
''Melaverde'', sperimentato nella primavera [[1998]], è uno dei programmi di punta della domenica di [[Rete 4]], ottenendo un gran consenso dal pubblico televisivo a raggiungere picchi di 4 milioni di telespettatori.
''Melaverde'', sperimentato nella primavera [[1998]], è uno dei programmi di punta della domenica di [[Rete 4]], ottenendo un gran consenso dal pubblico televisivo fino a raggiungere picchi di 4 milioni di telespettatori.


* Le edizioni condotte da [[Edoardo Raspelli]] e [[Gabriella Carlucci]] dal 1998 al [[2008]] hanno riscosso più ascolti con punte del 14,84% di [[Audience#Share|share]].
* Le edizioni condotte da [[Edoardo Raspelli]] e [[Gabriella Carlucci]] dal 1998 al [[2008]] hanno riscosso più ascolti con punte del 14,84% di [[Audience#Share|share]].
* Invece l'edizione dal [[2008]] con Edoardo Raspelli ed Elisa Bagordo ha raggiunto punte finali del 13,66% di share con 3.905.000 milioni di telespettatori secondo i dati [[Auditel]].
* Invece l'edizione dal [[2008]] con Edoardo Raspelli ed Elisa Bagordo ha raggiunto punte finali del 13,66% di share con 3.905.000 telespettatori secondo i dati [[Auditel]].
* Il programma si è ora attestato su una media totale di 2.000.000 di spettatori e il 12,00% di share, ed è uno dei programmi più visti di Rete 4.
* Il programma si è attestato su una media totale di 2.000.000 di spettatori e il 12,00% di share, ed è uno dei programmi più visti di Rete 4.
* Il programma si è attestato su una media totale di 2.000.000 di spettatori e il 13,50% di share su [[Canale 5]].
* Il programma si è attestato su una media totale di 2.000.000 di spettatori e il 13,50% di share su [[Canale 5]].



Versione delle 15:40, 15 nov 2015

Anno{{{anno prima visione}}}
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreEdoardo Raspelli
Ellen Hidding
Vincenzo Venuto

Melaverde è un programma televisivo italiano nato da un'idea di Giacomo Tiraboschi è andato in onda su Rete 4 dal 1998 al 2012, e attualmente su Canale 5 ogni domenica dalle 11.30 alle 13.00 con la conduzione di Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding. Sono tanti i riconoscimenti ricevuti, primo fra tutti quello del pubblico televisivo e numerosi anche i premi ottenuti per l'opera svolta nella promozione delle colture locali e dei prodotti artigianali. Arrivata alla quindicesima edizione, nel settembre 2012 il programma da Rete 4 passa a Canale 5.

Il programma

L'interesse per le ricchezze del territorio italiano accompagnano i due conduttori in un viaggio alla scoperta delle località e della cultura attraverso le tipicità regionali della penisola, affrontando temi legati alla tradizione e alla cultura dell'Italia. Un itinerario alla scoperta di sapori e tradizioni culinarie antiche, valorizzando il fascino e la bontà senza tempo della gastronomia regionale nostrana e svelando curiosità e storia di ricette tradizionali.

Attualmente il documentario è condotto dalla coppia formata da Ellen Hidding e Edoardo Raspelli, in onda su Canale 5 alle 12.00. Dalle 11.30 alle 12.00 va infatti in onda Le Storie di Melaverde, condotto da uno solo dei due conduttori, una sorta di anteprima che racconta le curiosità e le caratteristiche di prodotti caratteristici della nostra penisola.

Domenica 8 marzo 2015 il programma raggiunge quota 500 puntate.[1][2]

Sigla

I compositori della sigla dal 12 settembre 2010 a oggi sono:

  • Fabrizio Ronco, sostituito nel periodo estivo (da luglio a settembre) da Andrea Bonomo
  • Giulia Anania, sostituita nel periodo natalizio, pasquale ed estivo (da giugno a settembre) da Marta Venturini

Ascolti

Melaverde, sperimentato nella primavera 1998, è uno dei programmi di punta della domenica di Rete 4, ottenendo un gran consenso dal pubblico televisivo fino a raggiungere picchi di 4 milioni di telespettatori.

  • Le edizioni condotte da Edoardo Raspelli e Gabriella Carlucci dal 1998 al 2008 hanno riscosso più ascolti con punte del 14,84% di share.
  • Invece l'edizione dal 2008 con Edoardo Raspelli ed Elisa Bagordo ha raggiunto punte finali del 13,66% di share con 3.905.000 telespettatori secondo i dati Auditel.
  • Il programma si è attestato su una media totale di 2.000.000 di spettatori e il 12,00% di share, ed è uno dei programmi più visti di Rete 4.
  • Il programma si è attestato su una media totale di 2.000.000 di spettatori e il 13,50% di share su Canale 5.

Conduttori

Il programma è condotto dalla conduttrice Ellen Hidding e dal giornalista Edoardo Raspelli.

  • 2010-in corso

Edoardo Raspelli e Ellen Hidding

  • 1998-2008 (tranne periodo 2002-2003)

Edoardo Raspelli e Gabriella Carlucci

Note

  1. ^ Melaverde festeggia la puntata n° 500 con la Valle d'Aosta, su aostaoggi.it. URL consultato l'8 marzo 2015.
  2. ^ Melaverde, puntata speciale numero 500 oggi 8 marzo con Edoardo Raspelli e Ellen Hidding, su blogtivvu.com. URL consultato l'8 marzo 2015.

Collegamenti esterni