Velyki Birky: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 75: Riga 75:


== Stazione ==
== Stazione ==
Tra il 1869 e il 1871 la compagnia ferroviaria galiziana Carl Ludwig stava costruendo una linea ferroviaria da L'viv a Ternopil, che aveva lo scopo di collegare le regioni interne di Austria-Hungheria con la rete ferroviaria della Russia. Ben presto tra Ternopil e molti nuovi Pidvolochysk vennero avviati progetti di costruzione per aiutare la posa della linea ferroviaria, alterando il corso del fiume Terebna, e la costruzione di ponti che esistono ancora oggi. Una linea di questa rete ferroviaria ha attraversato Velyki Birky. Il giorno di Karl Ludwig, 4 novembre 1871, la ferrovia che collega a Ternopil Pidvolochysk e, attraverso il confine austro-russo, a Volochysk è stato ufficialmente aperto. Pochi anni dopo, nel 1875, venne costruita la stazione ferroviaria, Velyki Birky , sul territorio di Velyki Birky. Il 12 agosto 1898 un'altra linea ferroviaria di 47 chilometri che collega Hrymailiv a Velyki Birky è stata aperta. Durante l'occupazione, nell'autunno del 1941 l'Organizzazione Todt costrinse i prigionieri di guerra dell'Armata Rossa a terminare la costruzione di una ferrovia a due linee da Ternopil a Pidvolochysk, la cui costruzione fu iniziata nel 1940. Nel 1998, il giorno dell'Indipendenza, un nuovo tratto lungo 50 chilometri di rete ad alimentazione elettrica delle ferrovie tra Ternopil e Pidvolochysk è stato aperto.
Tra il 1869 e il 1871 la compagnia ferroviaria galiziana Carl Ludwig stava costruendo una linea ferroviaria da L'viv a Ternopil, che aveva lo scopo di collegare le regioni interne di Austria-Ungheria con la rete ferroviaria della Russia. Ben presto tra Ternopil e Pidvolochysk vennero avviati molti nuovi progetti di costruzione per aiutare la posa della linea ferroviaria, alterando il corso del fiume Terebna, e la costruzione di ponti che esistono ancora oggi. Una linea di questa rete ferroviaria ha attraversato Velyki Birky. Il giorno di Karl Ludwig, 4 novembre 1871, la ferrovia che collega a Ternopil Pidvolochysk e, attraverso il confine austro-russo, a Volochysk, fu ufficialmente aperta. Pochi anni dopo, nel 1875, venne costruita la stazione ferroviaria di Velyki Birky. Il 12 agosto 1898 fu aperta un'altra linea ferroviaria di 47 chilometri che collegava Hrymailiv a Velyki Birky. Durante l'occupazione, nell'autunno del 1941 l'Organizzazione Todt costrinse i prigionieri di guerra dell'Armata Rossa a terminare la costruzione di una ferrovia a due linee da Ternopil a Pidvolochysk, la cui costruzione fu iniziata nel 1940. Nel 1998, il giorno dell'Indipendenza, un nuovo tratto lungo 50 chilometri di rete ad alimentazione elettrica delle ferrovie tra Ternopil e Pidvolochysk è stato aperto.


== Monumenti ==
== Monumenti ==

Versione delle 18:37, 18 feb 2015

Velyki Birky
villaggio
Velyki Birky – Stemma
Velyki Birky – Bandiera
Velyki Birky – Veduta
Velyki Birky – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
Oblast' Ternopil'
DistrettoNon presente
HromadaTernopil'
Territorio
Coordinate
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
  • lat e long hanno diversa precisione
Altitudine325 m s.l.m.
Superficie3,77 km²
Abitanti3 376 (2019)
Densità895,49 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale47740
Fuso orarioUTC+2
Codice KOATUU6125255400
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ucraina
Velyki Birky
Velyki Birky

Velyki Birky (in ucraino: Великі Бірки ) è un villaggio urbano nel comune di Ternopil', oblast' di Ternopil' (12 km a est di Ternopil).

Situato su entrambe le sponde del fiume Hnizna Hnyla, affluente di sinistra del Seret. Il fiume Terebna ed il Hnizdechna attraversano il territorio del villaggio urbano e sono gli affluenti di sinistra e destra del Hnizna Hnyla. Nel sud-ovest del villaggio c’è una riserva idrologica di rilevanza locale.

Nome

Il nome moderno, Birky, deriva dalla parola slava antica "Bor", che significa bosco di pini. Nel 15 ° secolo il borgo fu chiamato Borky, nei secoli 16° e 17° è stato chiamato il Comune di Borek, nella seconda metà del 17 ° secolo è stato chiamato villaggio Podborye, nei secoli 18° e 20° è stato chiamato Borky Velyki, nel 1967 era conosciuta come borgo Velyki Birky e, infine, dal 27 maggio 1978 era conosciuta come il villaggio urbano di Velyki Birky.

La prima documentazione risale al 1410 durante il regno di re Vladislav II Jogaila. Il documento apparteneva al polacco Corona. Petro Vladkovych, il Podilskiy e il villaggio Terebovlyansky anziano, ha confermato il confine che separava il villaggio Chernyliv (ora Cherneliv-Ruskyi) da Borek in Terebovlia il 10 marzo 1410. Tuttavia, nella Cronaca Ruskyi è riportata una battaglia che ha coinvolto l'esercito russo-galiziano e mongoli nel 1243 verificatasi in Borek. Pertanto, questa potrebbe essere la prima menzione di Velyki Birky o del territorio in cui si trova.

Fonti polacche affermano che nei secoli 15°e 16° il distretto di Borek insieme a quattro altri villaggi circostanti appartenevano al distretto Terebovlya dei territori della Galizia, che apparteneva alla corona polacca. Il 15 giugno 1530 Srochytsky Yan, uno degli anziani del villaggio, ottenuto dal re Sigizmund I il Vecchio il diritto di fondare una città sulla base della Carta Magdeburg nella zona del villaggio di Borek. Tuttavia, Srochytsky non ha avuto il tempo di fondare una città e fu costretto a rinunciare da Mykola Senyavsky a cui il re diede il diritto di acquistare il villaggio di Borek insieme alle frazioni di Dychkiv, Khodachkiv (poi Kochava e ora Malyi Khodachkiv ), Haluschyntsi e Zadnyshivka (poi distrutta dai tartari). Il villaggio è stato in suo possesso per circa trent'anni, però Senyavsky, avendo ottenuto molti altri distretti divenne un Hetman (signore) in servizio alla corona, e non si attaccò al villaggio. Dal 1565, durante il regno di Re Sigizmund Augusto II, la città di Borek con villaggi vicini divenne proprietà di Mykola Pototsky, amministratore del re del Castello Kamianets, e rimase nelle mani della famiglia Pototsky per oltre un secolo.

Durante il dominio dell'impero austro-ungarico fino al 1918, la città apparteneva al distretto di Ternopil del regno di Galizia e Lodomeria. Entro la fine del 18 ° secolo la città di Borek era governata dal Conte Victor Zalesky e più tardi il conte Franz Vodzitsky. Dalla metà del 19 ° secolo il borgo di Velyki Birky era di proprietà delle contee di Bavorovsky e Mitrovsky. Il 22 ottobre 1849 venne fondata una scuola elementare. Con l'iniziativa di nazionalisti e soprattutto Oleksander Barvinsky, una delle sale di lettura prima Prosvita nel distretto di Ternopil venne fondata nel 1899 e durò fino al 1939. Fino alla metà del 1914 le organizzazioni paramilitari di Sich e Sokil erano attive in Velyki Birky.

Durante la prima guerra mondiale dal 21 luglio 1914 al 25 giugno 1917 Velyki Birky era sotto occupazione russa come parte della governance di Ternopil generale ( governance della Galizia-Bucovina ). Dal 1 ° novembre 1918 al 17 giugno 1919 il paese era parte della ZUNR (Zakhidno-Narodna Ukrayinska Respublica o Western-ucraino Repubblica Popolare). Durante la guerra russo-polacca del 1920, dal 26 giugno al 21 agosto il villaggio è una parte del Halyts'ka sociale repubblica sovietica.

1 agosto 1921 Velyki Birky divenne parte del distretto di Ternopil come un centro regionale.

Durante l'occupazione nazista tedesca (2 luglio 1941 - 21 marzo 1944) Velyki Birky era il centro della zona di Ternopil, il Distretto della Galizia, ed il generale Governance del Terzo Reich.

4 dicembre 1939 il villaggio urbano diventa parte della Regione di Ternopil URSS. Successivamente, dal 1 gennaio 1940 al 2 luglio 1941 e dal 21 marzo 1944 al 1 ° gennaio 1963, è il centro del quartiere Velykobirkivsky della Regione Ternopil. Nel 1963-1967 il paese di Velyki Birky a far parte del distretto Pidvolochys'ky, e dal 1 ° gennaio 1967 al presente fa parte del distretto di Ternopil.

Castello

Certamente il più antico monumento storico di Velyki Birky potrebbe essere un castello difensivo del 16°-17° secolo. Il castello ha subito danni a causa di ripetuti attacchi dei Tatari. Nell'estate del 1649 la piccola città di Borek e il castello furono completamente distrutte dai Tartari. Questo è stato durante il periodo dell'assedio di Zbarazh e del Trattato di Zboriv. La città apparteneva a Mykola Pototskyi, un coronato Hetman, che a un certo punto è stato anche prigioniero dei Tartari.

Stazione

Tra il 1869 e il 1871 la compagnia ferroviaria galiziana Carl Ludwig stava costruendo una linea ferroviaria da L'viv a Ternopil, che aveva lo scopo di collegare le regioni interne di Austria-Ungheria con la rete ferroviaria della Russia. Ben presto tra Ternopil e Pidvolochysk vennero avviati molti nuovi progetti di costruzione per aiutare la posa della linea ferroviaria, alterando il corso del fiume Terebna, e la costruzione di ponti che esistono ancora oggi. Una linea di questa rete ferroviaria ha attraversato Velyki Birky. Il giorno di Karl Ludwig, 4 novembre 1871, la ferrovia che collega a Ternopil Pidvolochysk e, attraverso il confine austro-russo, a Volochysk, fu ufficialmente aperta. Pochi anni dopo, nel 1875, venne costruita la stazione ferroviaria di Velyki Birky. Il 12 agosto 1898 fu aperta un'altra linea ferroviaria di 47 chilometri che collegava Hrymailiv a Velyki Birky. Durante l'occupazione, nell'autunno del 1941 l'Organizzazione Todt costrinse i prigionieri di guerra dell'Armata Rossa a terminare la costruzione di una ferrovia a due linee da Ternopil a Pidvolochysk, la cui costruzione fu iniziata nel 1940. Nel 1998, il giorno dell'Indipendenza, un nuovo tratto lungo 50 chilometri di rete ad alimentazione elettrica delle ferrovie tra Ternopil e Pidvolochysk è stato aperto.

Monumenti

Croce commemorativa in onore della fine della servitù della gleba in Galizia e le riforme villaggio a causa della Rivoluzione del 1848. Croce in onore della fondazione della società di sobrietà nel 1878 (che si trova sulla base della Chiesa di S. Paraskeva). Al cimitero militare, dove sono sepolti oltre 1.000 soldati dell'Armata Rossa Un monumento a soldati dell'Armata Rossa che sono morti sul territorio del distretto Velyki Birky, costruito nel 1955. Un monumento ai soldati del villaggio morti nella guerra russo-germanico, costruito nel 1967. Nel 1992 gli attivisti della sezione locale del movimento nazionale ucraino hanno costruito un memoriale, nel vecchio cimitero, a tutti coloro che sono morti a proteggere la libertà dell’ Ucraina. Si compone di due cumuli di terra con croci sulla parte superiore e una lapide commemorativa con "Qui caddero i figli dell’ Ucraina per la sua libertà, ecco la nostra storia, gloria e onore." Il tumulo di sinistra con una croce di betulla è stata fatta in memoria del caduto ucraino Sich Riflemen e dei soldati della UGA. Quello di destra è la vista della sepoltura di 34 soldati imprigionati del UPA, partigiani OUN, e gli ostaggi uccisi dalle SS nel villaggio nel 1944. L'architetto è stato Pavlo Halokha. Il Domenica 14 giugno 1995, nel centro della città, un monumento a Taras Shevchenko è stato ufficialmente aperto. E 'stato finanziato da donazioni da parte dei cittadini così come le aziende locali. Lo scultore era M. Nevesely. L'architetto è stato P. Halokha. Nel marzo 1998, nell'edificio centrale della scuola secondaria è stata installata una targa commemorativa il nome di Stepan Baley.

Chiese

Secondo le fonti storiche, uno dei primi edifici della Chiesa di Santa Paraskeva è stato costruito a metà del 16 ° secolo. Questo edificio è stato in gran parte probabilmente di legno. Più tardi nei secoli 17° e 18°, lo stile architettonico ed i materiali da costruzione sono stati continuamente cambiati. Questo è stato dovuto al fatto che, soprattutto durante i tempi dei tartari e le invasioni turche, la chiesa è stata costantemente danneggiata o addirittura completamente distrutta. Ma nonostante tutti i guai , la Chiesa è stata costantemente ricostruita dalle rovine esattamente nello stesso punto. Alla fine del 19 ° secolo la comunità del villaggio ha deciso di costruire un nuovo edificio per la chiesa, in pietra , nello stesso punto di prima. La chiesa fu costruita dai parrocchiani fedeli grazie alle loro donazioni ed alla donazione della contessa Maria Mitrovska. I lavori generali di costruzione furono completati nel 1901. La chiesa fu consacrata nel 1902. L'iconostasi della Chiesa è stato dipinto negli anni Venti dal maestro d'arte del 20 ° secolo, Antin Manastyrsky.

Il 21 dicembre 2003 il vescovo dell'eparchia di Ternopil-Zboriv, Mykhaylo Sabryha, e abate Gregorio Planchak del Monastero di San Teodoro Studita hanno benedetto il monastero femminile della Presentazione di Maria in Velyki Birky.

In data 11 giugno 2005, il Vescovo ausiliare di L'viv della Chiesa cattolica romana, Leon Maly, insieme a sacerdoti cattolici romani ed al Pastore della Chiesa di S. Paraskeva, Padre Vasil Mykhaylshyn, ha benedetto la cappella della Visitazione di Elisabetta da BVM.

Sociale

  • Palestra della Scuola Pubblica Velyki Birky (dal nome di S. Baley)
  • Creative Arts Building di Birky Velyki
  • Scuola di Musical
  • Asilo e scuola materna
  • Centro Culturale
  • Biblioteca Centrale Regionale
  • Biblioteca per studenti e giovani

Servizi Industriali

Velyki Birky ha molti impianti industriali privatizzati, tra cui una fabbrica di mobili, il mulino, due panetterie, ecc

Personaggi nati a Velyki Birky

  • Dottore in filosofia e medicina, professore, Accademico dell'Accademia Polacca delle Scienze, Stepan-Maksym Baley (1885-1952)
  • Membro dell'Organizzazione Prosvita, capo della UHA, segretario della Legione ucraino canadese (Toronto, Canada), Petro Bigus (1882-1966)
  • Maestro e figura pubblica, un delegato in UNR e ZUNR, presidente della Regione Ternopil Revkom, Zamora Ferenc Pavlovych (1887-1937)
  • Sacerdote della Chiesa greco-cattolica ucraina, poeta e drammaturgo, autore di opere su temi religiosi, Yevhen Matseliukh (1893-1972)
  • Generale polacco e sovietico, Zhydek Stepan (1900-1970)
  • Polacco slavo linguista, dottore in scienze filologia, professore, Karol Dejna (1911-2004)
  • Prigioniero a lungo termine di campi di Stalin, sacerdote della Chiesa sotterranea, dottore in filosofia, Yevhen Kravchuk (1912-1992)
  • Presidente della Lega di liberazione delle donne dell’ Ucraina (Canada), Maria Solonynka (1912-1982)
  • Presidente onorario dell'Unione degli ucraini d'America, Kateryna Peleshok (1898-1981)
  • Polacco storico militare, il colonnello Antoniy Karpinsky (1924-2004)
  • Capo dell’ Accademia Medica Militare Ucraina, dottore onorario dell’ Ucraina, dottore di studi di medicina, professore, chirurgo generale dei servizi medici, Volodymyr Pasko (nato nel 1946)
  • Vice Ministro degli Affari Interni dell'Ucraina, Vasyl Fatkhutdinov (nato nel 1956)

Personaggi cresciuti a Velyki Birky

  • Yosyp Stadnyk - famoso attore ucraino, regista e attivista del teatro (nel 1890-1894)
  • Volodymyr Gavlich (1913-1981) - Sacerdote, attivista pubblico.

Personaggi che hanno trascorso del tempo a Velyki Birky

  • Symon Petliura - capo delle truppe della УНР (2-4 giugno 1919)
  • Manastyrsky Antin - artista
  • Platon Voronko - poeta (1943)
  • Ihor Hereta - ha condotto una ricerca archeologica (1987)
  • Oleksander Pokryshkin - eroe pluri decorato al tempo dell'Unione Sovietica
  • Oleksander Tkachenko-1982-1985
  • Leonid Kravchuk - il primo presidente dell'Ucraina (1994)
  • Deputati Nazionali dell'Ucraina: Les Taniuk (1998), Stepan Khmara (1999), Ihor Tarasiuk (2002), politico ucraino - Yuriy Shukhevych (1999), Beato cardinale - Lubomyr Husar (2002)
  Portale Ucraina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ucraina