Cedars-Sinai Medical Center: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
m fix
Riga 1: Riga 1:
Il '''Cedars-Sinai Medical Center''' è un ospedale situato a [[West Hollywood]], [[California]], [[USA]].
Il '''Cedars-Sinai Medical Center''' è un ospedale situato a [[West Hollywood]], [[California]], [[USA]].
[[File:Cedars of Lebanon Hospital.jpg|thumb|Il Cedars of Libanon nel [[1956]]]]
[[File:Cedars of Lebanon Hospital.jpg|thumb|Il Cedars of Lebanon nel [[1956]]]]
== Storia ==
== Storia ==
Dal [[1906]] al [[1910]] la dottoressa Sarah Vasen, il primo medico donna di Los Angeles, diventa sovrintendente dell'allora "Kaspare Cohn Hospital"<ref>{{cita web|url=http://home.earthlink.net/~nholdeneditor/Sarah%20Vasen.htm|titolo= "Dr. Sarah Vasen: First Jewish Woman Doctor In Los Angeles; First Superintendent Of Cedars-Sinai Hospital"|accesso=7-6-2009}}</ref>. Nel 1910 l'ospedale viene spostato in Whittier Boulevard, nel [[1930]] al numero 4833 di Fountain Avenue, dove viene rinominato in "Cedars of Lebanon", nome legato al [[cedro del Libano]] (in [[lingua inglese|inglese]] Lebanon Cedar), albero usato secondo la [[Bibbia]] per costruire il [[Tempio di Gerusalemme]] di [[Re Salomone]]. Nel [[1961]] l'ospedale viene fuso con il "Mount Sinai Hospitals", formando così il "Cedars-Sinai Medical Center"<ref>{{cita web|url=http://unitproj.library.ucla.edu/dlib/lat/display.cfm?ms=uclalat_1429_b257_95950ER-1&searchType=subject&subjectID=213687|titolo= "Cedars of Lebanon hospital"|accesso=7-6-2009}}</ref>. Il 5 novembre [[1972]], grazie ad una donazione della fondazione [[Max Factor]], viene inaugurata la nuova struttura<ref>{{cita web|url=http://www.csmc.edu/pdf/HistPersp703.pdf|titolo= "Historical Perspective"|accesso=7-6-2009}}</ref>.
Dal [[1906]] al [[1910]] la dottoressa Sarah Vasen, il primo medico donna di Los Angeles, diventa sovrintendente dell'allora "Kaspare Cohn Hospital"<ref>{{cita web|url=http://home.earthlink.net/~nholdeneditor/Sarah%20Vasen.htm|titolo= "Dr. Sarah Vasen: First Jewish Woman Doctor In Los Angeles; First Superintendent Of Cedars-Sinai Hospital"|accesso=7-6-2009}}</ref>. Nel 1910 l'ospedale viene spostato in Whittier Boulevard, nel [[1930]] al numero 4833 di Fountain Avenue, dove viene rinominato in "Cedars of Lebanon", nome legato al [[cedro del Libano]] (in [[lingua inglese|inglese]] Lebanon Cedar), albero usato secondo la [[Bibbia]] per costruire il [[Tempio di Gerusalemme]] di [[Re Salomone]]. Nel [[1961]] l'ospedale viene fuso con il "Mount Sinai Hospitals", formando così il "Cedars-Sinai Medical Center"<ref>{{cita web|url=http://unitproj.library.ucla.edu/dlib/lat/display.cfm?ms=uclalat_1429_b257_95950ER-1&searchType=subject&subjectID=213687|titolo= "Cedars of Lebanon hospital"|accesso=7-6-2009}}</ref>. Il 5 novembre [[1972]], grazie ad una donazione della fondazione [[Max Factor]], viene inaugurata la nuova struttura<ref>{{cita web|url=http://www.csmc.edu/pdf/HistPersp703.pdf|titolo= "Historical Perspective"|accesso=7-6-2009}}</ref>.
Riga 7: Riga 7:


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
Il Cedars-Sinai Medical Center è l'ospedale in cui è morto il grande [[crooner]] [[statunitense]] [[Frank Sinatra]] e le attrici [[Elizabeth Taylor]] e [[Brittany Murphy]]. Anche il cantante-produttore [[Barry White]], ricoverato per un blocco renale, muore il 4 luglio 2003 all'età di 58 anni, presso il Cedars-Sinai Medical Center. Nella notte di [[Halloween]] del 1993 l'attore [[River Phoenix]] era arrivato in ospedale in pieno arresto cardiaco, senza polso e pressione sanguigna, venendo dichiarato morto alle 1:51 a causa di un'[[overdose]]. Inoltre, in quest'ospedale, il 9 marzo 1997, il rapper statunitense The Notorius B.I.G viene dichiarato morto alle 1:15, in seguito a quattro colpi di pistola calibro 9 mm in pieno torace, ricevuti da un afroamericano mentre si trovava su una Chevrolet Suburban insieme ad altri compagni, tra cui Damion "D-Roc" Butler, Lil'Cease e l'autista Gregory "G-Money" Young.
Il Cedars-Sinai Medical Center è l'ospedale in cui è morto il grande [[crooner]] [[statunitense]] [[Frank Sinatra]] e le attrici [[Elizabeth Taylor]] e [[Brittany Murphy]]. Anche il cantante-produttore [[Barry White]], ricoverato per un blocco renale, muore il 4 luglio 2003 all'età di 58 anni, presso il Cedars-Sinai Medical Center. Nella notte di [[Halloween]] del 1993 l'attore [[River Phoenix]] era arrivato in ospedale in pieno arresto cardiaco, senza polso e pressione sanguigna, venendo dichiarato morto alle 1:51 a causa di un'[[overdose]]. Inoltre, in quest'ospedale, il 9 marzo 1997, il rapper statunitense The Notorius B.I.G viene dichiarato morto alle 1:15, in seguito a quattro colpi di pistola calibro 9 mm in pieno torace, ricevuti da un afroamericano mentre si trovava su una Chevrolet Suburban insieme ad altri compagni, tra cui Damion "D-Roc" Butler, Lil'Cease e l'autista Gregory "G-Money" Young.



Versione delle 18:55, 22 gen 2015

Il Cedars-Sinai Medical Center è un ospedale situato a West Hollywood, California, USA.

Il Cedars of Lebanon nel 1956

Storia

Dal 1906 al 1910 la dottoressa Sarah Vasen, il primo medico donna di Los Angeles, diventa sovrintendente dell'allora "Kaspare Cohn Hospital"[1]. Nel 1910 l'ospedale viene spostato in Whittier Boulevard, nel 1930 al numero 4833 di Fountain Avenue, dove viene rinominato in "Cedars of Lebanon", nome legato al cedro del Libano (in inglese Lebanon Cedar), albero usato secondo la Bibbia per costruire il Tempio di Gerusalemme di Re Salomone. Nel 1961 l'ospedale viene fuso con il "Mount Sinai Hospitals", formando così il "Cedars-Sinai Medical Center"[2]. Il 5 novembre 1972, grazie ad una donazione della fondazione Max Factor, viene inaugurata la nuova struttura[3].

Nel 2001 ci sono state 77.347 visite al pronto soccorso[4]; nel 2003 ha servito 46.854 degenti e 194.172 pazienti ambulatoriali[5]. Nel 2007 lo U.S. News & World Report lo ha posizionato al 17º posto su 5.462 ospedali negli Stati Uniti[6]: le valutazioni sono state alte in 10 delle 16 specialità, in quanto a gastroenterologia si è posizionato tra i primi 10, e tra i primi 25 per altre otto specialità[7].

Curiosità

Il Cedars-Sinai Medical Center è l'ospedale in cui è morto il grande crooner statunitense Frank Sinatra e le attrici Elizabeth Taylor e Brittany Murphy. Anche il cantante-produttore Barry White, ricoverato per un blocco renale, muore il 4 luglio 2003 all'età di 58 anni, presso il Cedars-Sinai Medical Center. Nella notte di Halloween del 1993 l'attore River Phoenix era arrivato in ospedale in pieno arresto cardiaco, senza polso e pressione sanguigna, venendo dichiarato morto alle 1:51 a causa di un'overdose. Inoltre, in quest'ospedale, il 9 marzo 1997, il rapper statunitense The Notorius B.I.G viene dichiarato morto alle 1:15, in seguito a quattro colpi di pistola calibro 9 mm in pieno torace, ricevuti da un afroamericano mentre si trovava su una Chevrolet Suburban insieme ad altri compagni, tra cui Damion "D-Roc" Butler, Lil'Cease e l'autista Gregory "G-Money" Young.

Note

  1. ^ "Dr. Sarah Vasen: First Jewish Woman Doctor In Los Angeles; First Superintendent Of Cedars-Sinai Hospital", su home.earthlink.net. URL consultato il 7-6-2009.
  2. ^ "Cedars of Lebanon hospital", su unitproj.library.ucla.edu. URL consultato il 7-6-2009.
  3. ^ "Historical Perspective" (PDF), su csmc.edu. URL consultato il 7-6-2009.
  4. ^ "Did You Know...?", su jewishjournal.com. URL consultato il 7-6-2009.
  5. ^ "Our Report To Our Community, 2003" (PDF), su csmc.edu. URL consultato il 7-6-2009.
  6. ^ "America's Best Hospital", su health.usnews.com. URL consultato il 7-6-2009.
  7. ^ "America's Best Hospital", su health.usnews.com. URL consultato il 7-6-2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni