Edward Seymour, XI duca di Somerset: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.30 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Britannico, Cavaliere
m fix
Riga 19: Riga 19:
Nel [[1793]] ereditò il ducato alla morte del padre e cambiò il cognome in St Maur, riprendendo l'antico nome della dinastia.
Nel [[1793]] ereditò il ducato alla morte del padre e cambiò il cognome in St Maur, riprendendo l'antico nome della dinastia.


Nel [[1795]], con la compagnia del Reverendo John Henry Michell, Somerset intraprese un viaggio attraverso l'[[Inghilterra]], il [[Walles]] e la [[Scozia]] fino alle isole Staffa e Iona nelle [[Ebridi]]. Il diario di questa esperienza venne pubblicato nel [[1845]]<ref>Michell, John Henry, Rev. The Tour of the Duke of Somerset, and the Rev. J. H. Michell, Through Parts of England, Wales, and Scotland in the Year 1795, R. Clay, London 1845</ref>.
Nel [[1795]], con la compagnia del Reverendo John Henry Michell, Somerset intraprese un viaggio attraverso l'[[Inghilterra]], il [[Galles]] e la [[Scozia]] fino alle isole Staffa e Iona nelle [[Ebridi]]. Il diario di questa esperienza venne pubblicato nel [[1845]]<ref>Michell, John Henry, Rev. The Tour of the Duke of Somerset, and the Rev. J. H. Michell, Through Parts of England, Wales, and Scotland in the Year 1795, R. Clay, London 1845</ref>.


Il 14 giugno [[1800]] sposò Lady Charlotte Douglas-Hamilton, figlia di [[Archibald Hamilton, IX duca di Hamilton]]. Dall'unione nacquero sette figli:
Il 14 giugno [[1800]] sposò Lady Charlotte Douglas-Hamilton, figlia di [[Archibald Hamilton, IX duca di Hamilton]]. Dall'unione nacquero sette figli:

Versione delle 22:54, 9 gen 2015

Edward Adolphus Seymour o St Maur (Monkton Farleigh, 24 febbraio 1775Londra, 15 agosto 1855) fu un nobile britannico.

Biografia

Era figlio di Sir Webb Seymour, X duca di Somerset e Mary Bonnell, figlia di John Bonnell, di Stanton Harcourt.

Nel 1793 ereditò il ducato alla morte del padre e cambiò il cognome in St Maur, riprendendo l'antico nome della dinastia.

Nel 1795, con la compagnia del Reverendo John Henry Michell, Somerset intraprese un viaggio attraverso l'Inghilterra, il Galles e la Scozia fino alle isole Staffa e Iona nelle Ebridi. Il diario di questa esperienza venne pubblicato nel 1845[1].

Il 14 giugno 1800 sposò Lady Charlotte Douglas-Hamilton, figlia di Archibald Hamilton, IX duca di Hamilton. Dall'unione nacquero sette figli:

Dopo la morte della moglie nel 1827, si risposò il 28 luglio 1836 con Margaret Shaw-Stewart, figlia di Sir Michael Shaw-Stewart di Blackhall, nel Renfrewshire[2], da cui non ebbe figli.

Nel 1808 Somerset acquistò una casa a Park Lane che da quel momento assunse il nome di Somerset House ed in cui trascorse la maggior parte del suo tempo[3].

Nel 1829 comprò anche Stover House nel Devon, il Stover Canal e le cave di Haytor e la Haytor Granite Tramway da George Templer[4].

Fu un sostenitore della Free Church of England.

Fu un dotato matematico e ricoprì la carica di Presidente della Linnean Society of London dal 1834 al 1837 e di Presidente della Royal Institution dal 1826 al 1842. Fu inoltre membro della Royal Society.

Nel 1837 venne creato cavaliere dell'ordine della giarrettiera[5].

Somerset morì a Somerset House nel 1855.

Note

  1. ^ Michell, John Henry, Rev. The Tour of the Duke of Somerset, and the Rev. J. H. Michell, Through Parts of England, Wales, and Scotland in the Year 1795, R. Clay, London 1845
  2. ^ http://www3.dcs.hull.ac.uk/cgi-bin/gedlkup/n=royal?royal15537
  3. ^ Park Lane', in Survey of London: volume 40: The Grosvenor Estate in Mayfair, Part 2 (The Buildings) (1980), pp. 264-289, accessed 15 November 2010
  4. ^ M.C. Ewans, The Haytor Granite Tramway and Stover Canal, David & Charles, Newton Abbott, 1966, p. 23
  5. ^ The London Gazette: no. 19486. p. 1026. 21 April 1837.

Voci correlate

Predecessore Duca di Somerset Successore
Webb 17931855 Edward Seymour