Una giornata particolare (programma televisivo): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:


== Il programma ==
== Il programma ==
Il programma narra vicende storiche, in particolare focalizza l'attenzione sulle giornate che si sono dimostrate cruciali per importanti personaggi della storia. Si tratta di giornate che hanno cambiato il destino dei personaggi trattato o addirittura il corso della storia dell'umanità stessa. Nelle puntate della prima edizione sono narrati, nell'ordine, i seguenti avvenimenti: la [[marcia su Roma]], l'uccisione di [[Giulio Cesare]], l'incontro tra [[San Francesco]] e [[papa Innocenzo III]], lo stupro di [[Artemisia Gentileschi]], la fuga di [[Napoleone]] dall'[[isola d'Elba]] e l'abiura di [[Galileo Galilei]] circa le proprie teorie.<ref>{{Cita web|url=https://www.imtv.it/documentari-inchieste/una-giornata-particolare-la7-aldo-cazzullo/?amp|titolo=Una giornata particolare su La7: Cazzullo parte dalla marcia su Roma|autore=Marcello Franco|data=14 settembre 2022|accesso=14 settembre 2022}}</ref> Nelle puntate della seconda edizione sono narrati, nell'ordine, i seguenti avvenimenti: la [[morte di Benito Mussolini]], la partenza di [[Cristoforo Colombo]] per l'[[America]], la [[battaglia di Caporetto]], la giornata di [[Dante Alighieri|Dante]] all'[[Inferno]], la [[battaglia di Ponte Milvio]], lo [[sbarco a Marsala]], la [[congiura dei Pazzi]] e l'[[attentato di Via Rasella]].
Il programma narra vicende storiche, in particolare focalizza l'attenzione sulle giornate che si sono dimostrate cruciali per importanti personaggi della storia. Si tratta di giornate che hanno cambiato il destino dei personaggi trattato o addirittura il corso della storia dell'umanità stessa. Nelle puntate della prima edizione sono narrati, nell'ordine, i seguenti avvenimenti: la [[marcia su Roma]], l'uccisione di [[Giulio Cesare]], l'incontro tra [[San Francesco]] e [[papa Innocenzo III]], lo stupro di [[Artemisia Gentileschi]], la fuga di [[Napoleone]] dall'[[isola d'Elba]] e l'abiura di [[Galileo Galilei]] circa le proprie teorie.<ref>{{Cita web|url=https://www.imtv.it/documentari-inchieste/una-giornata-particolare-la7-aldo-cazzullo/?amp|titolo=Una giornata particolare su La7: Cazzullo parte dalla marcia su Roma|autore=Marcello Franco|data=14 settembre 2022|accesso=14 settembre 2022}}</ref> Nelle puntate della seconda edizione sono narrati, nell'ordine, i seguenti avvenimenti: la [[morte di Benito Mussolini]], la partenza di [[Cristoforo Colombo]] per l'[[America]], la [[battaglia di Caporetto]], la giornata di [[Dante Alighieri|Dante]] all'[[Inferno]], la [[battaglia di Ponte Milvio]], lo [[sbarco a Marsala]], la [[congiura dei Pazzi]] e l'[[Attentato di via Rasella|attentato di Via Rasella]].


Il nome del programma trae origine dal film di ''[[Una giornata particolare]]'' di [[Ettore Scola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/aldo-cazzullo-e-lintervista-a-totti-gli-avvocati-non-lo-hanno-manovrato-lo-conosco-da-anni/|titolo=Aldo Cazzullo su La7 con Una giornata particolare: "L'antifascismo deve essere un valore condiviso"|autore=Gennaro Marco Duello|data=12 settembre 2022|accesso=14 settembre 2022}}</ref>
Il nome del programma trae origine dal film di ''[[Una giornata particolare]]'' di [[Ettore Scola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/aldo-cazzullo-e-lintervista-a-totti-gli-avvocati-non-lo-hanno-manovrato-lo-conosco-da-anni/|titolo=Aldo Cazzullo su La7 con Una giornata particolare: "L'antifascismo deve essere un valore condiviso"|autore=Gennaro Marco Duello|data=12 settembre 2022|accesso=14 settembre 2022}}</ref>

Versione delle 13:51, 30 nov 2023

Una giornata particolare
PaeseItalia
Anno2022 - in corso
Generestorico
Edizioni2
Puntate14 (al 29 novembre 2023)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAldo Cazzullo
AutoriAlessandro Sortino Simone Passarella, Nunzia Scala, Giacomo Pucci
ProduttoreStand By Me
Rete televisivaLA7

Una giornata particolare è un programma televisivo di approfondimento storico, in onda su LA7 dal 14 settembre 2022 e condotto da Aldo Cazzullo.

Il programma

Il programma narra vicende storiche, in particolare focalizza l'attenzione sulle giornate che si sono dimostrate cruciali per importanti personaggi della storia. Si tratta di giornate che hanno cambiato il destino dei personaggi trattato o addirittura il corso della storia dell'umanità stessa. Nelle puntate della prima edizione sono narrati, nell'ordine, i seguenti avvenimenti: la marcia su Roma, l'uccisione di Giulio Cesare, l'incontro tra San Francesco e papa Innocenzo III, lo stupro di Artemisia Gentileschi, la fuga di Napoleone dall'isola d'Elba e l'abiura di Galileo Galilei circa le proprie teorie.[1] Nelle puntate della seconda edizione sono narrati, nell'ordine, i seguenti avvenimenti: la morte di Benito Mussolini, la partenza di Cristoforo Colombo per l'America, la battaglia di Caporetto, la giornata di Dante all'Inferno, la battaglia di Ponte Milvio, lo sbarco a Marsala, la congiura dei Pazzi e l'attentato di Via Rasella.

Il nome del programma trae origine dal film di Una giornata particolare di Ettore Scola.[2]

Edizioni

Edizione Anno Conduzione Periodo Puntate Studio
Inizio Fine
2022 Aldo Cazzullo 14 settembre 2022 19 ottobre 2022 6 Roma
2023 11 ottobre 2023 29 novembre 2023 8

Note

  1. ^ Marcello Franco, Una giornata particolare su La7: Cazzullo parte dalla marcia su Roma, su imtv.it, 14 settembre 2022. URL consultato il 14 settembre 2022.
  2. ^ Gennaro Marco Duello, Aldo Cazzullo su La7 con Una giornata particolare: "L'antifascismo deve essere un valore condiviso", su fanpage.it, 12 settembre 2022. URL consultato il 14 settembre 2022.


Collegamenti esterni

Sito ufficiale, su la7.it.

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione