William Gay: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
Riga 19: Riga 19:
William Elbert Gay nasce a [[Hohenwald]], nel [[Tennessee]], il 27 ottobre 1941<ref>{{cita web|https://www.goodreads.com/author/show/62659.William_Gay|Cenni biografici, bibliografia e citazioni|lingua=en|18 aprile 2018}}</ref>.
William Elbert Gay nasce a [[Hohenwald]], nel [[Tennessee]], il 27 ottobre 1941<ref>{{cita web|https://www.goodreads.com/author/show/62659.William_Gay|Cenni biografici, bibliografia e citazioni|lingua=en|18 aprile 2018}}</ref>.


Dopo aver servito per 4 anni la [[United States Navy]], svolge diversi mestieri in svariate località (in un Drive-in in [[Alabama]], in una fabbrica di flipper in [[Illionis]] e in uno scatolificio a [[New York]]) prima di tornare nella [[Contea di Lewis (Tennessee)|Contea di Lewis]], nel Tennessee, a lavorare nel settore crostuzioni<ref>[https://www.washingtonpost.com/entertainment/books/author-william-gay-dies-at-93/2012/03/01/gIQAmLLPlR_story.html Necrologio] sul sito www.washingtonpost.com</ref>.
Dopo aver servito per 4 anni la [[United States Navy]], svolge diversi mestieri in svariate località (in un Drive-in in [[Alabama]], in una fabbrica di flipper in [[Illinois]] e in uno scatolificio a [[New York]]) prima di tornare nella [[Contea di Lewis (Tennessee)|Contea di Lewis]], nel Tennessee, a lavorare nel settore crostuzioni<ref>[https://www.washingtonpost.com/entertainment/books/author-william-gay-dies-at-93/2012/03/01/gIQAmLLPlR_story.html Necrologio] sul sito www.washingtonpost.com</ref>.


Esordisce nella narrativa nel 1998 con la pubblicazione del suo primo racconto al quale segue l'anno successivo il suo primo romanzo ''L'ombra di casa'' che, assieme al secondo ''Provinces of Night'' lo impone come uno dei più rappresentativi scrittori degli [[Stati Uniti meridionali]]<ref>{{cita web|https://www.nashvillescene.com/arts-culture/article/13042011/william-gay-acclaimed-tennessee-author-dead-at-68|William Gay, Acclaimed Tennessee Author, Dead at 68|autore=Jim Ridley|lingua=en|10 aprile 2018}}</ref>.
Esordisce nella narrativa nel 1998 con la pubblicazione del suo primo racconto al quale segue l'anno successivo il suo primo romanzo ''L'ombra di casa'' che, assieme al secondo ''Provinces of Night'' lo impone come uno dei più rappresentativi scrittori degli [[Stati Uniti meridionali]]<ref>{{cita web|https://www.nashvillescene.com/arts-culture/article/13042011/william-gay-acclaimed-tennessee-author-dead-at-68|William Gay, Acclaimed Tennessee Author, Dead at 68|autore=Jim Ridley|lingua=en|10 aprile 2018}}</ref>.

Versione delle 00:46, 15 set 2023

William Elbert Gay (Hohenwald, 27 ottobre 1941Hohenwald, 23 febbraio 2012) è stato uno scrittore statunitense.

Biografia

William Elbert Gay nasce a Hohenwald, nel Tennessee, il 27 ottobre 1941[1].

Dopo aver servito per 4 anni la United States Navy, svolge diversi mestieri in svariate località (in un Drive-in in Alabama, in una fabbrica di flipper in Illinois e in uno scatolificio a New York) prima di tornare nella Contea di Lewis, nel Tennessee, a lavorare nel settore crostuzioni[2].

Esordisce nella narrativa nel 1998 con la pubblicazione del suo primo racconto al quale segue l'anno successivo il suo primo romanzo L'ombra di casa che, assieme al secondo Provinces of Night lo impone come uno dei più rappresentativi scrittori degli Stati Uniti meridionali[3].

Muore il 23 febbraio 2012 a 70 anni probabilmente a causa di un attacco cardiaco[4].

Due sue opere sono state trasposte in pellicola: Provinces of Night è diventata Bloodworth nel 2010 e James Franco ha adattato nel 2018 il suo romanzo L'ombra di casa in The Long Home[5].

Note

  1. ^ (EN) Cenni biografici, bibliografia e citazioni, su goodreads.com. URL consultato il 18 aprile 2018.
  2. ^ Necrologio sul sito www.washingtonpost.com
  3. ^ (EN) Jim Ridley, William Gay, Acclaimed Tennessee Author, Dead at 68, su nashvillescene.com. URL consultato il 10 aprile 2018.
  4. ^ (EN) Bruce Weber, William Gay Dies at 70; Writer Tied to Tennessee, su nytimes.com. URL consultato il 18 aprile 2018.
  5. ^ (EN) Bibliografia e biografia, su bookseriesinorder.com. URL consultato il 18 aprile 2018.

Opere principali

Romanzi

Racconti

  • I Hate to See That Evening Sun Go Down (2002)
  • Wittgenstein's Lolita/The Iceman: Short Stories from William Gay (2006)

Miscellanea

  • Time Done Been Won't Be No More: Collected Prose (2010)

Filmografia

Alcuni riconoscimenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN39769248 · ISNI (EN0000 0001 1718 465X · SBN LO1V212026 · Europeana agent/base/97125 · LCCN (ENn99046248 · GND (DE102503605 · BNE (ESXX5556836 (data) · BNF (FRcb16179508x (data) · J9U (ENHE987007432669405171 · NSK (HR000387984