Nejčo Nejčev: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m →‎Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di pallacanestro
ortografia
Riga 40: Riga 40:


==Carriera==
==Carriera==
Con la {{NazNB|PC|BGR}} ha disputato i [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1951|Campionati europei del 1951]] e i [[Pallacanestro ai Giochi della XV Olimpiade|Giochi olimpici di Helsiniki 1952]].
Con la {{NazNB|PC|BGR}} ha disputato i [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1951|Campionati europei del 1951]] e i [[Pallacanestro ai Giochi della XV Olimpiade|Giochi olimpici di Helsinki 1952]].


Da allenatore ha guidato la {{NazNB|PC|BGR}} a due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1973|1973]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1977|1977]]).
Da allenatore ha guidato la {{NazNB|PC|BGR}} a due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1973|1973]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1977|1977]]).

Versione delle 01:18, 12 set 2023

Nejčo Nejčev
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Pallacanestro
Carriera
Nazionale
1951-1952Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Carriera da allenatore
1973-1977Bandiera della Bulgaria Bulgaria
1986Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Nejčo Ivanov Nejčev, in bulgaro Нейчо Иванов Нейчев? (9 giugno 19301995), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro.

Carriera

Con la Bulgaria ha disputato i Campionati europei del 1951 e i Giochi olimpici di Helsinki 1952.

Da allenatore ha guidato la Bulgaria a due edizioni dei Campionati europei (1973, 1977).

Collegamenti esterni