Discussioni utente:RiccardoFila: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Re:: Risposta
Riga 230: Riga 230:
:::Visto che non lo fai tu, procedo nuovamente io a rimuovere la roba del vandalo che hai reinserito. Cortesemente, se vuoi aggiungere tratti fisici o caratteriali (a proposito, le fonti in tutto ciò? Optional?) sei come sai liberissimo di farlo nella maniera corretta (ovvero senza inutile enfasi da fan, e "citando solo gli aspetti più importanti"), però ti invito a non continuare l'edit war per reinserire le iperbole, inaccettabili, del vandalo superpoteri. Se vuoi parliamone in talk voce. Grazie.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:17, 9 mag 2022 (CEST)
:::Visto che non lo fai tu, procedo nuovamente io a rimuovere la roba del vandalo che hai reinserito. Cortesemente, se vuoi aggiungere tratti fisici o caratteriali (a proposito, le fonti in tutto ciò? Optional?) sei come sai liberissimo di farlo nella maniera corretta (ovvero senza inutile enfasi da fan, e "citando solo gli aspetti più importanti"), però ti invito a non continuare l'edit war per reinserire le iperbole, inaccettabili, del vandalo superpoteri. Se vuoi parliamone in talk voce. Grazie.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:17, 9 mag 2022 (CEST)
:::Ps, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22dolce%22+%22goffa%22+%22malvagio%22&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 come vedi è un pattern].--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:22, 9 mag 2022 (CEST)
:::Ps, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22dolce%22+%22goffa%22+%22malvagio%22&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 come vedi è un pattern].--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:22, 9 mag 2022 (CEST)
::::{{ping|Sayatek}} Ho aperto la discussione nella voce, anche in questo caso seguendo lo schema del [[WP:CONSENSO]]:
::::#'''Tu''' fai una modifica
::::#'''Io''' modifico
::::#È un ripristino
::::#'''Tu''' sei in disaccordo e ne parli in discussione
::::avresti dovuto scomodarti tu che per primo non eri d'accordo con una versione della pagina che, come puoi ben vedere dalla crono, non è frutto di nessun vandalismo recente ma una versione piuttosto stabile (almeno le descrizioni dei personaggi sono lì da un po') e quindi considerabile come il "consenso precedente". Se mi sto sbagliando dimmi come altrimenti dovrei leggere quel diagramma. --<span style="font-family:Beach;">[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] [[Discussioni_utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200;font-weight:bold;">➔SMS</span>]]</span> 16:35, 9 mag 2022 (CEST)

Versione delle 16:35, 9 mag 2022

 
Archivio delle vecchie discussioni

  1. Archivio 2014-2018
  2. Archivio 2019
  3. Archivio 2020
  4. Archivio 2021 (gennaio → giugno)

Risposte sotto Per amore dell'ordine preferisco non spezzare le discussioni in un continuo ping-pong e proseguirle nella pagina dove sono cominciate (eventualmente con l'uso di menzioni). Grazie per la comprensione!

Errori di battitura Nelle varie discussioni ho la tendenza di correggere i refusi grammaticali. Non considerate questa mia attività come un giudizio verso i vostri interventi, lo faccio solo per rispetto della nostra lingua.

Immagine di Fruits Basket del 2001

Ciao Riccardo, scusami se ti disturbo ma ho visto il tuo messaggio nella pagina di discussione dell'utente V4MP1R0 riguardante un'immagine che vorresti ricaricare della versione 2001 di Fruits Basket. Dopo una breve ricerca sono riuscito a scoprire che si tratta dell'episodio 6 (minuto 5:23 circa). Adesso non so se sarà lo stesso identico minuto anche nella versione che prenderai tu, ma non dovrebbe essere troppo diverso :). --Pazio Paz (msg) 00:10, 4 lug 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Pazio Paz] Grazie, è proprio quello il punto e ho appena provveduto a rimpiazzare la vecchia versione. Spero almeno che la ricerca non ti abbia portato via troppo tempo. Ti dirò: quando ho caricato l'immagine per la serie 2019 avevo pensato che si sarebbe dovuta cambiare in futuro con una più rappresentativa, al momento mi bastava che ci fosse Tohru e qualche membro dei Soma (meglio se trasformato) invece vedendo com'è andata a finire la storia credo che non ce ne possa essere una più adatta di quella.
A settembre finiscono i Digimon, ti andrebbe di iniziare insieme un nuovo anime per cui scrivere le trame? Potremmo dividerci gli episodi in pari e dispari, questa mossa servirebbe a fornire una narrazione più varia e meno uniforme e monotona. In tal caso ho già adocchiato quattro titoli che credo interessino anche a te: Shaman King, Edens Zero (quando arriveranno in italiano su Netflix, ma credo tu li abbia già cominciati in sub), Blue Period e Lupin III Part VI. --RiccardoFila ➔SMS 10:49, 7 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Intanto ti ringrazio per aver caricato la nuova versione, ha una qualità bellissima rispetto alla precedente. Per le serie vedrò cosa potrò fare tempo permettendo, intanto i Digimon del 2020 li finirò, gli altri ci lavorerò man mano. --Pazio Paz (msg) 16:51, 7 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Pazio Paz] Ho visto che ti sei messo a scrivere riassunti come se non ci fosse un domani, se ci tieni a riassumere quelle serie puoi farlo pure con più calma. Forse la fretta è dovuta al mio adocchiamento e ti sei preoccupato che potessi soffiartele, ma quando qualche utente scrive anche solo la trama del primo episodio per me la serie è già tutta sua e gliela lascio con piacere. Con Dragon Quest mi ero fermato temporaneamente perché volevo seguire e finire Captain Tsubasa (poi sono arrivati anche gli ultimi esami e ho fermato anche quello). --RiccardoFila ➔SMS 20:33, 12 lug 2021 (CEST)[rispondi]
In realtà volevo farti una sorpresa dato che mi avevi messo "la pulce nell'orecchio" ma sei riuscito a "beccarmi" prima del previsto :). Comunque sia mi prendo piacevolmente l'incarico sia per Shaman King che per Edens Zero, per me non c'è alcun problema, anzi. Intanto per il primo siamo praticamente in pari, per il secondo invece sto facendo una breve scarrellata che dovrei concludere in qualche giorno al massimo per poi mettermi in pari anche con quello. Per Dragon Quest se ritieni più opportuno aggiungere ulteriori dettagli agli episodi sei libero di farlo, in fin dei conti ci hai sempre lavorato tu in merito e di certo non mi offenderei a farti integrare altri dettagli importanti, visto il tuo sempre eccellente lavoro in merito (non solo per quella serie ma anche in generale). --Pazio Paz (msg) 23:35, 12 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Maiuscole nei titoli di anime

Ciao, come da WP:TITOP devi fare riferimento alla lingua in cui il titolo è scritto, non alla lingua dell'edizione. Prendiamo A Place Further Than the Universe. Anche se l'edizione di Crunchyroll è italiana, il titolo è in inglese e perciò va scritto secondo questo schema. Fosse stato scritto A place further than the universe da Crunchyroll, noi avremmo comunque seguito le convenzioni dell'inglese e scritto il titolo con le iniziali maiuscole. Prendiamo allora Kono oto tomare! Questo è un caso più complesso perché di regola il titolo va scritto tutto in minuscolo essendo una traslitterazione dal giapponese, mentre il sottotitolo va scritto Sounds of Life con le iniziali maiuscole perché è in inglese. Il sottotitolo però non sempre è tanto rilevante da dover essere incluso nel nome della voce, ad esempio qui lo ometterei. In alternativa, bisognerebbe scegliere fra Kono oto tomare! - Sounds of Life o Kono oto tomare!: Sounds of Life (per quanto quei due punti dopo il punto esclamativo mi facciano storcere il naso). E ancora, Vivy: Fluorite Eye's Song vuole le maiuscole essendo scritto in inglese o comunque in katakana che ricalca l'inglese. Quanto al discorso enciclopedicità, è così--Sakretsu (炸裂) 00:49, 12 lug 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Sakretsu] guarda cosa mi fai scoprire, adesso capisco perché i titoli degli episodi di serie tv americane hanno tutte quelle maiuscole quasi a caso! Frattanto ho messo il titolo italiano di Kono oto tomare solo nell'incipit, quei due punti fanno ribrezzo anche a me. Secondo il tuo ragionamento per le pinguine allora anche The aquatope on white sand andrebbe spostato a "The Aquatope on White Sand" indipendentemente da come lo scrive Crunchyroll (che incidentalmente usa tutte minuscole)? Grazie per i chiarimenti. Non credo che partirò a creare a raffica decine di voci di anime per ogni stagione, so bene che poi finirebbero abbandonate e ce ne sono già fin troppe in stato pietoso, ma a quei 3-4 titoli di punta che periodicamente nascono vale la pena dedicare loro una voce. --RiccardoFila ➔SMS 19:29, 12 lug 2021 (CEST)[rispondi]
In ritardo, sì. The aquatope on white sand andava spostato, e infatti già ci ha pensato il buon Walrus :-) Ciao--Sakretsu (炸裂) 15:36, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Avviso

Scusami, a quali "solite" saremmo? Oltre a pregarti di usare toni meno passivo-aggressivi da ora in avanti, mi indicheresti cortesemente la fonte di quelle traduzioni?--Saya χαῖρε 15:47, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]

{{aiutoF}} Visto che non rispondi, deduco che non esistano quelle fonti.--Saya χαῖρε 15:55, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]

L'avviso resta, perché in voce è stata inserita una info non fontata, non è un "redarguire", in ogni caso attendo la risposta.--Saya χαῖρε 16:14, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Sayatek] Qua nessuno sta aggredendo nessuno, fai un gioco e prova a immaginare una emoticon sorridente dopo il "Siamo alle solite". Fatto? Il resto della frase ti sembra ancora offensiva/aggressiva/provocatoria verso di te e dove? Se è così scusami, ma tu hai chiesto dov'era la fonte e io te l'ho scritto, forse non ti è piaciuto questo. Le "solite" ovviamente sono queste, una modifica che hai tentato di fare per tre o quattro volte e dopo le ripetute spiegazioni mie e di FF244 sembra che tu non abbia ancora capito perché è sbagliata.
Ti volevo avvertire che io non compro Plunderer e quindi non ho modo di controllare se quei titoli sono corretti, ma la regola del "presumere sempre la buona fede" (non la linko perché non so la shortcut ma sicuramente la conosci) mi fa immaginare che la modifica del buon Alc1999 sia corretta in tutto, ossia lui ha semplicemente ricopiato i titoli stampati nel volumetto che ha comprato e ha avuto la buona volontà di usare queste semplici informazioni per riempire una pagina di Wikipedia. Ce ne fossero di più di utenti come lui... nell'Otaku no Bar c'è una lista di manga a cui manca questo trattamento che è sempre piena.
  • Appurato questo, perché annullare la sua modifica? Il campo oggetto era ben compilato, i titoli hanno tutta l'aria di essere corretti e non è che serva molto altro. Da quello che hai scritto tu deduco che non hai il volumetto cartaceo per controllare ma è una cosa normale, mica ogni Wikipediano può avere sotto mano le fonti di tutta l'enciclopedia, neppure io ce l'ho e non mi vergogno a dirlo (e perché dovrei?). Chi ha voglia di verificare si compra la fonte e fa quello che deve, altrimenti si fida e si occupa di altro. Saprai sicuramente meglio di me che moltissime voci Wikipedia si basano anche su una bibliografia cartacea e non solo su internet, e io che non ho un libro citato che faccio? Cancello le frasi che si riferiscono a quel libro perché non posso verificarle? No, se voglio verificarle mi compro il libro. Confermami se ti è chiaro questo paragone perché è la stessa situazione in cui ci troviamo, solo che al posto di libri si parla di fumetti.
  • Non appurato questo, cosa ti mancava per fidarti della correttezza? La sua modifica ti sembrava un palese vandalismo? Spiegamelo bene stavolta perché quello che hai scritto tu ("traduzioni non fontate (letterali? nome ufficiale in ita?)") era tutto sbagliato: le traduzioni ufficiali hanno la fonte per default e quelle letterali non la necessitano, come ti abbiamo già spiegato in tanti. È anche per questo che ho annullato la tua modifica, ossia non hai fornito nessuna motivazione corretta per togliere quel testo e se non avessi compilato il campo oggetto avresti ricevuto un avviso di rimozione (non perché ce l'ho con te, ripeto, ma perché è la prassi). Invece il campo oggetto l'hai compilato, erroneamente, ma hai fatto capire che volevi fare del bene alla pagina. --RiccardoFila ➔SMS 16:26, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Magari più tardi ti rispondo nel merito, ma cancella un altro mio messaggio, qui o altrove (come già chiesto in passato, daltronde) e ti becchi il cartellino di vandalismo. Avvisato.--Saya χαῖρε 21:54, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Nel merito: non è importante chi abbia o non abbia tal volumetto o abbia visto o non visto questo o quel cartone animato. Wikipedia è un'enciclopedia che si basa sulle fonti, e io fonti per quelle traduzioni ancora non ne ho viste in quella voce. Aspetto un po' di più prima di rimuovere quei dati frutto di probabile ro (ancora non si capisce: chi li ha tradotti sti titoli, un fan random o sono stati pubblicati? E quando? Ed è scritto in qualche fonte in voce? Sono stati tipo pubblicati ieri?), nel frattempo ti invito a rivedere il tuo modo di fare (che ahime nel suo risultare immotivatamente indisponente nei confronti dell'interlocutore ti accomuna a una vecchia conoscenza), qui si scrive un'enciclopedia collaborando con gli altri utenti, e anche se per qualche motivo tuo personale puoi averne qualcuno in antipatia ingoi l'amaro calice e tratti comunque gli altri con educazione e rispetto, come fanno tutti quanti anche nei tuoi confronti. Come siamo tutti tenuti a fare dalle regole di WP. Grazie dell'attenzione.--Saya χαῖρε 22:06, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Precisiamo una frase che si presta troppo a interpretazione. Quando dico "non è importante chi abbia o non abbia tal volumetto o abbia visto o non visto questo o quel cartone animato" intendo dire che non deve essere necessario che io possegga il volumetto, ma invece che va indicato che è su quel volumetto.--Saya χαῖρε 22:07, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Sayatek] Ti ho già detto e ripetuto che i titoli li ha tradotti la Panini Comics, sono ufficiali e l'ha confermato pure l'utente, è inutile che continui a chiedere se sono fatte da fan o chissà chi. Anche se fosse uscito ieri dov'è il problema? Sarebbe da preoccuparsi semmai se esce domani o fra qualche giorno, comunque l'uscita risale a un mese fa come sta scritto nella tabella e nella fonte accanto, spero che almeno questo ti sia chiaro. Amico mio, tu dici che dev'essere ben indicato che l'informazione è presa da quel volumetto, ma è così difficile da capire? Si trova nella tabella VOLUMI alla RIGA 12 nella voce PLUNDERER. Cosa vuoi di più? Una nota ref all'interno della riga del volume 12 che indica che i titoli inseriti nel volume 12 sono presi dal volume 12? Mettiti pure ad inserirla se ti comoda, vediamo chi sarà il primo a rimuovertela visto che è fuori standard. Per cortesia, io ho chiarito tutti i tuoi dubbi col lungo messaggio di prima, tu adesso rispondi alle mie domande. I tuoi messaggi se ti piacciono tanto li lascio ma l'avviso del senza fonti lo barrerò a fine discussione. Se un utente viene a lasciarti a caso un avviso per una cosa che non hai commesso penso che faresti la stessa cosa. --RiccardoFila ➔SMS 00:15, 14 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ma è da poco che giri nelle pagine di anime e manga? Perché se è così posso anche capire che ti sia nuovo il fatto che le fonti per alcune informazioni siano implicite. Che ti vada bene o no, le cose funzionano in questo modo e il consenso è stato ben plastificato nel manuale di stile del progetto e nelle istruzioni dei template {{Volume Manga}} e {{Episodio Anime}}: i titoli che sono presenti in queste tabelle sono da considerarsi ufficiali di default, tranne quando si usano i parametri "traduzione cap letterale" e "titolo traduzione" perché una traduzione ufficiale non esiste o diverge troppo dal significato originale (Episodi di Lady Oscar). Quello che ti resta da fare è solo imparare le regole, impuntarti su un singolo manga ti fa solo perdere tempo che potresti spendere meglio, ci sono centinaia di altre voci che seguono lo stesso standard e nessuno si è mai messo a cancellare i titoli perché "senza fonte" (Capitoli di The Promised Neverland, Capitoli di Detective Conan per darti qualche cosa veloce da consultare, ma ogni altra voce funziona allo stesso modo). Se uno vuole verificare la correttezza può semplicemente andare a cercarsi i titoli nei volumi cartacei (manga), nei DVD, in streaming o in tv (anime), ovvero tutti i posti dove si trovano le pubblicazioni ufficiali. Facciamo così: visto che non hai più ripetuto la rimozione e la pagina adesso è corretta puoi anche fare a meno di rispondermi se preferisci, intenderò che hai capito che avevi sbagliato e pace per tutti. --RiccardoFila ➔SMS 00:36, 14 lug 2021 (CEST)[rispondi]
L'avviso è ingiustificato. Lo annullo io e voltiamo pagina.--Sakretsu (炸裂) 13:53, 14 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie, ormai la pagina era già messa a posto, mi bastava solo sperare che questa faccenda non si ripeta ancora. Io posso anche provare a rimanere gentile ma essere presi per aggressivi, avvisati a casaccio e minacciati di cartellini solo per aver difeso la completezza di una pagina la trovo una situazione ai limiti del ridicolo. Ho tolto lo stesso avviso anche ad Alc1999, visto che non c'era del testo assieme ho cancellato tutta la sezione, se invece non è la prassi giusta ripristinatela con lo strike. [@ Sayatek] siccome ti puzza la mia protezione degli altri utenti mi sembra giusto darti qualche spiegazione: nel caso di Cobra Kai è vero che ci tenevo a difendere Francescocendron perché lo conosco di persona e le sue modifiche erano esatte (infatti poco tempo fa l'ho trovato a rimuovere i link rossi senza un criterio e gli ho detto che non si fa, mica l'ho difeso solo perché è mio amico). Nel caso di Plunderer non conosco Alc1999, infatti ho pensato prima alla pagina che a lui. Converrai anche tu che dopo il modo in cui ti sei comportato avrebbe tutto il diritto di stancarsi di Wikipedia e perderemmo un buon contributore che nel suo piccolo aiuta e non fa danni. Come evitare tutto ciò? Tenere pulita la sua discussione da avvisi ingiustificati è il massimo che posso fare per lui e chi ne guadagna, oltre all'utente, è anche la pagina Wiki che continuerà a venire riempita con i capitoli italiani. Quindi non ho agito solo pensando a lui, certo non va dimenticato e anche un breve messaggio di scuse da parte tua non gli farebbe male, però non mi pare giusto che si dica in giro che prendo le parti di alcuni utenti dimenticando cosa è giusto per le voci di Wikipedia. --RiccardoFila ➔SMS 16:28, 14 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Re:Fonti per i capitoli dei manga

Grazie dei preziosi consigli, visto che ci siamo anche io mi sento di indicarti qualche ripasso per evitare che convincimenti forse un po' arbitrari ti portino a deviare da ciò che caratterizza l'enciclopedia: WP:F e WP:5. Buon proseguimento!--Saya χαῖρε 08:56, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Doraemon Classic

Ciao, volevo segnalarti che martedì Boomerang trasmetterà alcuni episodi vecchi di Doraemon, nonostante sulla guida TV di Sky vengano riportati i titoli di alcune puntate già trasmesse da Mediaset, nella descrizione su Sky Go invece vengono riportati I biscotti magici / La moglie di Nobita (ossia le famose puntate Rai).

Per quanto riguarda I biscotti magici secondo il database della SIAE l'episodio era stato effettivamente ridoppiato, e come ricorderai Boing si era messo a trasmettere alcune puntate con i disegni vecchi, ma fino ad oggi non c'era la certezza che fossero stati trasmessi. --87.9.51.89 (msg) 14:30, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Come non detto: mi sono appena reso conto di aver confuso I biscotti magici (di cui almeno c'è la certezza che sia stata ridoppiata) con Il profumo magico, errore di Sky Go che ha erroneamente inserito i titoli nella scheda di Doraemon Classic (vedendoli li ho pensato subito a quelle puntate trasmesse su Boing che rimangono un mistero). --87.9.51.89 (msg) 14:41, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Quindi è un falso allarme? Comunque mi fa piacere sapere che le vecchie puntate vengono ancora trasmesse da qualche parte, credevo le avessero buttate nel cestino per tenersi solo le nuove. Mi ha fatto anche piacere che mi hai avvisato, io non ho Sky e quindi non sto dietro a quello che trasmettono. A dire il vero non sono neanche appassionato dei palinsesti di Boing e Cartoonito, ma quando c'è bisogno almeno quelli posso guardarli e registrarli per tenere traccia di quello che trasmettono. Noto inoltre che i due doppi episodi che faranno su Boomerang sono proprio i 157-158-159-160 della numerazione italiana. --RiccardoFila ➔SMS 22:53, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ma degli episodi con la grafica vecchia trasmessi su Boing anni fa ricordi le voci dei personaggi? perché nella prima serie di Dragon Ball c'è un personaggio doppiato da Federica Valenti (la voce di Shizuka) ma con una voce diversa rispetto a quella utilizzata in Doraemon, e in un intervista Garbolino ha detto che doppia Nobita dagli anni 90 quindi può anche essere che siano i primi episodi doppiati a Milano. --82.48.112.151 (msg) 12:43, 16 lug 2021 (CEST)[rispondi]
L'avevo letto ma mi ero dimenticato di risponderti. Dai circa trenta secondi di episodio che avevo visto all'epoca mi ricordo chiaramente che c'erano le voci nuove, avevo sentito solo Nobita e Doraemon. --RiccardoFila ➔SMS 21:12, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Comunque mi sa che l'anno prossimo Doraemon passerà su K2, vista la fusione tra WarnerMedia (che possiede Boing e Cartoonito) e Discovery (che possiede K2 e Frisbee), ormai Boing lo hanno lanciato in altri paesi quindi è più probabile che Mediaset acquisti K2 e Frisbee. --80.183.30.102 (msg) 23:45, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Re:Repliche della Stella della Senna

Ciao. In generale tutto può essere enciclopedico e non ho problemi a considerare tali informazioni solitamente non rilevanti, anche le repliche, a patto che appunto queste ritrasmissioni si distinguano per caratteristiche particolari. La serie in oggetto va in onda dal 1984 e, come riporta la scheda del mondo dei doppiatori, di repliche se ne sono succedute un'infinità [1]. Questa non è che l'ultima delle tante a quanto sembra, forse più pompata delle altre, o attesa dai fan della tv generalista che ritrasmette vecchie serie animate. Le prime due fonti simil-affidabili che ho trovato poi non fanno riferimento a nessun rimaster/hd [2], [3]. Se è tutto qua possiamo tranquillamente farne a meno. --WalrusMichele (msg) 11:17, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]

[@ WalrusMichele] Una fonte per la versione rimasterizzata c'è ed è ufficiale, inoltre è segnato anche nella pagina de Il mondo dei doppiatori che hai riportato. --RiccardoFila ➔SMS 11:59, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Con tutta la buona volontà sull'annuncio di facebook non sono riuscito a trovare niente in merito a rimaster/hd. E anche la scheda del mondo dei doppiatori parla di un master per questa replica che è lo stesso (nuovo) della ritrasmissione di rai gulp del 2009, semplicemente "restaurato". Viste le fonti fatico veramente a capire la rilevanza di questa replica, ma soprattutto non capisco da dove deriva quell'"alta definizione". E fatico a comprendere perché mi scrivi in privato per una modifica che da come mi appare avevi già deciso di fare indipendentemente dalla mia risposta. Per favore in questi casi preferisco che si discuta nella pagina di discussione delle voci, magari pingandomi, così che sia accessibile a tutti. --WalrusMichele (msg) 18:45, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ WalrusMichele] Da quello che avevi scritto ho capito che ti bastava solo una fonte per approvare, quindi te l'ho indicata e ho proceduto. Nel post di Facebook l'HD lo si vede nel video e un'altra cosa che hanno cambiato è il montaggio della sigla (mentre su Rai Gulp era il video giapponese con la musica italiana). Il "nuovo" master del 2009 era un banalissimo video in qualità dvd che si vede leggermente meglio di quello storico ma nulla di che. La novità del 2009 erano la intro e le anticipazioni doppiate, la novità del 2021 è il video restaurato (in HD stavolta) con nuovo titolo e nuova sigla. Se ancora pensi che questa sia una replica come le altre, ti direi che Antonio Genna non si sarebbe mai preso il disturbo di citarla nell'elenco puntato in fondo alla sua pagina (composto di soli tre puntini denotanti le nuove edizioni). --RiccardoFila ➔SMS 19:11, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ RiccardoFila] Volevo solo segnalare una mia risposta che a quanto pare non hai letto, comunque ho notato che Rossana va ancora in onda col vecchio video nonostante abbiano rimasterizzato persino È quasi magia Johnny. --80.183.30.102 (msg) 20:15, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie per la tabella di Shaman King

Ciao Riccardo, volevo solo ringraziarti per aver già sistemato la tabella degli episodi di Shaman King, l'indirizzo IP l'aveva un po' incasinata ma tu hai già risolto la questione in quattro e quattr'otto, grazie ancora. --Pazio Paz (msg) 16:26, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Pazio Paz] Di niente. --RiccardoFila ➔SMS 16:29, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Doraemon Classic

La guida TV di Sky continua a segnalare questo presunto Doraemon Classic, invece sembra che siano le normali repliche del anime 2005.

Per quanto riguarda proprio l'anime del 1979 la situazione è parecchio incasinata: è vero che Doraemon ha degli episodi remake, ma l'unica trasposizione precedente faceva parte di un episodio più lungo e essendo uno speciale fu saltato, quindi non mi spiego come abbia fatto Brusatori a curare i dialoghi di un episodio del 2003.

Per non parlare degli episodi con i doppi depositi del doppiaggio Mediaset e quello vecchio, che tra l'altro questi ultimi hanno persino versione 1982 nel titolo quindi devono essere stati depositati in tempi recenti, ci manca solo lo zampino di Yamato Video e siamo a posto.

--87.15.134.46 (msg) 14:02, 14 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Copertine Dynit

No non c'è una prassi, l'ho cambiata con quella del Blu-ray perché ci sono tutti i personaggi. --OswaldLR (msg) 20:27, 8 set 2021 (CEST)[rispondi]

RE:Stagioni il piccolo principe

Le avevo divise in base al numero di episodi e alle info su enwiki, ma effettivamente vedo che frwiki tiene prima e seconda insieme. Riporto a com'era prima. --Mannivu · 18:28, 28 set 2021 (CEST)[rispondi]

Lady Oscar (film)

Ciao, ti scrivo in merito a questa modifica. Di norma i blog non sono fonti attendibili, e in questo caso il blog non fa che ripubblicare (in violazione di copyright) una rivista cartacea. Come fonte dovresti citare direttamente la rivista, ed eliminare il collegamento al blog. --Phyrexian ɸ 10:08, 3 ott 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Phyrexian] Infatti mi sono basato solo sulle foto della rivista per quell'informazione (assumendo che non fossero ritoccate). Per fornire una più semplice verificabilità ho pensato fosse meglio citare il blog e non la rivista, ma effettivamente non è un articolo molto legale. Userò ancora e molto ampiamente quel blog per Lady Oscar, ma mi ricorderò di citare solo le fonti primarie che riporta. Per favore, potresti controllare se ho corretto bene il template? --RiccardoFila ➔SMS 17:20, 3 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie di aver corretto, sì mi pare tutto a posto. È vero, purtroppo citare il cartaceo fa perdere un pochino in verificabilità, nel senso che è meno immediato controllare l'affermazione, ma le fonti sono anche molto più solide di un blog, quindi alla fine Wikipedia ci guadagna in affidabilità. La rivista degli anni '80 rimarrà sempre così, anche se è più difficile consultarla. Per ora. --Phyrexian ɸ 13:49, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Messaggio d'aiuto

Ciao, sono arrivato oltre ogni limite con Sayatek, sai che ti dico credo che non capisce proprio che i titoli di coda sono attendibili. Io sto malissimo a questa situazione. Che possiamo fare? RBNB1589 (msg) 11:31, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Cancellazione dell'utenza Sayatek

Se a te va bene, posso anche cancellare l'utenza di Sayatek, così la smette. Va bene? --RBNB1589 (msg) RBNB1589 (msg) 13:57, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]

[@ RBNB1589] A parte il fatto che non hai i permessi amministrativi per fare questa cosa, devi cercare di portare pazienza. Se possibile imposta la cartella di Drive come pubblica, così la gente non deve chiederti il permesso per vederla. Lo puoi fare sulle impostazioni di condivisione mettendo "visibile a chiunque abbia il link". RiccardoFila ➔SMS 15:10, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]
già fatto, a te ti è arrivato? RBNB1589 (msg)

Avviso - Rimozione

Aridaje a rimuovere i miei messaggi, a questo punto che devo pensare, che sia solo malafede?--Saya χαῖρε 18:10, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Sayatek] Il pensiero è reciproco. Dici che non hai niente di personale contro RBNB ma se quella modifica l'avesse fatta un utente di cui ti fidi l'avresti fatta passare, ne sono certo. Per confutare quello che dico annulla questa modifica di Pazio Paz (mi perdonerà per la spia, ma almeno in questo modo ti dimostro che non parteggio per nessuno) o una analoga che non sia fatta da un "vandalo dei doppiaggi". Non c'è altro modo per crederti, finché non lo fai resti di parte e ciò influisce negativamente sull'enciclopedia. Io invece che voglio correggerla ci tengo a ripristinare la modifica corretta di RBNB --RiccardoFila ➔SMS 18:20, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]
E cosa mai dovrebbe farti pensare che io sia in malafede, visto che sei tu che ti stai lanciando in questa crociata personale contro il sottoscritto? In ogni caso ribadisco, invece di finire in inutili edit war (a proposito, la prossima fermata per la rimozione di un mio messaggio è un cartellino di vandalismo) cerca una fonte accettabile, e se non la trovi fai come fanno tutti su Wikipedia: passa ad altro. Ora se non ci sono altre cose da dire, avrei piacere di passare io ad altro, e non rimanere invischiato ancora una volta in inconcludenti confronti in cui non nutro, te lo garantisco, il minimo interesse.--Saya χαῖρε 18:24, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Sayatek] Molto semplice, me lo fa pensare proprio il fatto che finora hai annullato solo la modifica di RBNB, invece anche l'altra che ti ho segnalato preleva informazioni da un video che tu non vedi citato nella pagina. Due modifiche esattamente identiche ma solo una è stata annullata. Perché? Sai rispondermi a questo? Qual è il motivo?
Come ho già detto non me ne importa niente di quello che ti vuoi occupare, ovviamente sei libero di lavorare sugli argomenti che vuoi, ma non hai nessun diritto di venirmi a dire che non posso occuparmi di Tom e Jerry. Ora quella pagina è bloccata da te e purtroppo devo continuare a discuterne finché non la liberi, c'è poco da fare. --RiccardoFila ➔SMS 18:34, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]
"Secondo me l'unica soluzione che preservi la verificabilità è riportare solo i doppiaggi supportati da fonti (che siano anche un titolo di coda)" sayatek 17 giu 2021
Discussioni_progetto:Animazione [4]
vi sta prendendo tutti per il naso. [@ Pazio_Paz] [@ RBNB1589] --Jainde (msg) 09:52, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
È vero, è così che si deve fare. Basta specificare nel campo oggetto che hai preso le fonti dai titoli di coda italiani ufficiali ed'è fatta. --RBNB1589 (msg)

Messaggio

Ho appena scritto nella pagina discussione di Sayatek quello che lui aveva scritto nel progetto d'animazione del giugno 2021. Quindi significa che lui ha torto. Grazie Jainde --RBNB1589 (msg) 12:03, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Secondo messaggio

Ora basta sto perdendo la pazienza. Dobbiamo trovare un modo per convincere Sayatek a capire che i titoli di coda si possono usare come fonti autorevoli. Lui non vuole affatto credermi. Se vi va andate nella mia utenza e guardate cosa mi ha scritto. --RBNB1589 (msg) 12:09, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Avviso - Edit war

{{Blocco|Edit war, avvisato continua|1 settimana|pagine = Tom & Jerry: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato|namespace = }} --Dave93b (msg) 16:10, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Mi sembrava di essere stato chiaro; [@ Sayatek] ora per favore interpellate il progetto per stabilire una volta per tutte come procedere per questa voce --Dave93b (msg) 16:11, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Dave93b] Ma non hai visto che ho ripristinato solo le tecnicità del template Film? I doppiatori (quello di cui si sta discutendo) li ho lasciati stare. La versione della pagina era "sbagliata" solo per quelli, non per gli altri parametri del template. --RiccardoFila ➔SMS 16:14, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Non sono un amante delle infinite e dilanianti discussioni, ma a questo punto sembra inevitabile; se non lo farai tu (Riccardo) o qualcun altro prima, la aprirò io presto o tardi (in linea di massima, quando mi sentirò pronto a sopportarne il "peso") una discussione per chiarire queste zone grigie.--Saya χαῖρε 16:19, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Riccardo, avevo chiaramente detto che la voce NON si tocca. Non è di vitale importanza, sono stati spesi anche fin troppi byte su di essa, gentilmente vediamo di trovare una soluzione che vada bene a tutti :) E cercate di prenderla più alla leggera tutti, non fa bene ne a voi ne al progetto, siamo qui come volontari, non fatevi portatori di battaglie ideologiche --Dave93b (msg) 16:22, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Già ma a venire bloccato è solo chi usa al meglio quei byte. Io al progetto non ho nulla da chiedere [@ Sayatek], se tu hai dei dubbi aprirai la discussione e io interverrò spiegando brevemente le stesse cose che ho già espresso nella tua discussione: la fonte non è il luogo dove si verificano le informazioni, è il luogo da cui provengono e può essere accessibile o meno a seconda dei casi, bisogna farsene una ragione. Le fonti si citano per poterle verificare ma questo viene dopo la definizione di "fonte". --RiccardoFila ➔SMS 16:31, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Ma se invece di fare chiamate alle armi e continuare con argomenti ad hominem cercando in qualche modo di danneggiarmi non avessi aperto una discussione al progetto che abbia come oggetto non "me", ma cosa mettere o non mettere su Wikipedia, non sarebbe stato molto più proficuo? Che ne dici di ascoltare il suggerimento (che a questo punto non ti ho dato solo io), di sbollentire e pensare ad altro? Perché continuare ancora e ancora e ancora questo strazio?--Saya χαῖρε 16:33, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio del consiglio, ma il mio altro riguarda principalmente cercare fonti primarie di cartoni per modificare e correggere le voci di Wikipedia su doppiatori e titoli. Quindi va bene, passo volentieri ad altro. --RiccardoFila ➔SMS 17:24, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Aiuto per moduli

Ciao, non serve implementarlo nel modulo Date. Se ho capito bene ciò che vuoi fare, basta scrivere mw.language.getContentLanguage():formatDate('j F Y', nil, true). Ho corretto le istruzioni di Modulo:Sandbox, si trovano qui. Ciao --Sakretsu (炸裂) 23:55, 3 nov 2021 (CET)[rispondi]

[@ Sakretsu] A dire il vero ho scoperto che Date lo implementa già perché basta passare nil al costruttore new. Grazie mille per l'aiuto! --RiccardoFila ➔SMS 21:35, 5 nov 2021 (CET)[rispondi]

messaggio da parte di Somerandomangastan

hey ciao, ho notato il messaggio che tu mi hai mandato, però non so se ti è arrivata la riposta, ed in più devo chiederti delle cosette. nel messaggio ti ho ringraziato per avermi corretto le volte quegli spazietti che involontatiamente lasciavo, e comunque ti vorrei chiedere se tu potessi al posto mio aggiungere una immagine alla pagina essendo che non riesco (al momento non ho un computer, e gestisco dallo smartphone) fammi sapere, saluti. -Somrandomangastan Somerandommangastan (msg) 18:08, 4 nov 2021 (CET)[rispondi]

[@ Somerandommangastan] Certo, nessun problema. Hai qualche preferenza per l'immagine (ad esempio la scena di una delle sigle o di un certo episodio) o la scelgo io? --RiccardoFila ➔SMS 21:37, 5 nov 2021 (CET)[rispondi]
Allora, puoi sceglierla tu, però ti chiedo possibilmente di mettere un frame dove beneomale ci sono un po' tutti i membri più importanti della toman (tipo i capitani, e gli altri un po' più di rilievo, come Takemichi o Chifuyu ma anche Peh-yan, o Hakkai)
-Somerandommangastan Somerandommangastan (msg) 22:37, 5 nov 2021 (CET)[rispondi]
[@ Somerandommangastan] Non serve che scrivi il tuo nome utente alla fine del messaggio, compare già grazie alla firma automatica che si sostituisce ai simboli --~~~~ quando salvi. Un'immagine come quella non saprei dove cercarla, credo siano pochissime le scene in cui compaiono assieme tutti quei personaggi e forse non sono poi tanto simboliche. Io ho adocchiato questa dall'episodio 3 oppure questa a 25sec della 2a sigla di chiusura. Se hai qualche idea più precisa dimmi dove cercarla, altrimenti sceglierei una di queste. --RiccardoFila ➔SMS 12:50, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]

okay okay, va bene quella dell'ep 3. comunque grazie per l'informazione, ho cominciato da poco a scrivere su wikipedia. Somerandommangastan (msg) 16:52, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]

[@ Somerandommangastan] ✔ Fatto ho messo l'immagine sulla voce, nella sezione personaggi. Un'ultima cosa che ti dico: quando rispondi a una discussione aggiungi sempre i due punti ":" prima del messaggio, wikipedia li converte in rientri che aiutano a riconoscere meglio il punto dove comincia il messaggio successivo (Primo msg // :Secondo msg // ::Terzo msg // :::Quarto msg e così via). Ti auguro un lieto contribuire su Wikipedia e se avessi bisogno di qualcosa non esitare a chiedere! --RiccardoFila ➔SMS 16:06, 7 nov 2021 (CET)[rispondi]
oh beh, grazie mille ancora.

(li ho aggiunti stavolta, non so se funzionano o meno) Somerandommangastan (msg) 16:12, 7 nov 2021 (CET)[rispondi]

re: Correzioni infinitesime

Ciao, come forse avrai visto qui sono stato più esplicito nel concetto; non è la prima volta ma non posso ripeterglielo tutti i giorni: lo sa. Dopo oltre 13 anni (!) e la "grazia" immeritata di un'utenza, non è più ammissibile che si (lui) ossessioni in questo modo. A noi costa poco annullarlo e bloccarlo, è un'azione "en passant" in mezzo a tante altre. Vuole interessarsi di rivoluzione francese o di Napoleone? bene, che passi le giornate a leggersi, che so, l'opera omnia di François Furet o un ottimo Criscuolo e non ci elargisca le ridicolaggini desunte dai suoi "studi" sui fumetti giapponesi. Indirettamente sto scrivendo anche al soggetto in questione, che sicuramente ci sta leggendo: è fuori da Wikipedia, sempre dovunque e comunque, per la salvaguardia della credibilità di di Wikipedia ma anche per la sua salute. --Elwood (msg) 11:18, 2 dic 2021 (CET)[rispondi]

[@ Elwood] Come ho già detto sono d'accordo con te sul fatto che non può farcire Wikipedia con dettagli irrilevanti sulle gesta di Napoleone, Lady Oscar e Maria Antonietta, così come non lo può fare nessun altro utente. Allo stesso modo correggere i pallini, dove peraltro l'azione è richiesta esplicitamente, può farlo qualsiasi utente o indirizzo IP. --RiccardoFila ➔SMS 11:43, 2 dic 2021 (CET)[rispondi]
Se quell'IP è lui no, e che sia lui viene costantemente rilevato da una verifica CU. Guarda che se gli annullo una correzione che potrebbe anche andare bene e poi tu, Riccardo, che sei competente su quelle voci me la ricorreggi in meglio, a me va bene eh :) --Elwood (msg) 11:56, 2 dic 2021 (CET)[rispondi]
[@ Elwood] Quello che mi preoccupa è solo l'enorme quantità di versioni della pagina che si crea. Per ricerche originali (vere o presunte che siano) mi rendo conto che non c'è alternativa, ma le modifiche palesemente corrette (riconoscibili come corrette anche da un bot, per intenderci) io le lascerei passare. Mi ha lasciato allibito la recente cronologia di quella voce, frastagliata solo dall'aggiunta e rimozione di un punto elenco. Se però le regole impongono di annullare qualunque sua modifica, alzo le mani (e le riabbasso subito dopo per ripristinare le poche cose giuste che potrebbe aver inserito :) nel modo più adeguato possibile). --RiccardoFila ➔SMS 12:37, 2 dic 2021 (CET)[rispondi]

Ciao, con le modifiche annullate tre giorni fa in Eroica - La gloria di Napoleone avevo corretto il numero dei volumi giapponesi e alcuni errori di ortografia, inserito wikilink, nome in romaji e altre info necessarie. --95.233.237.168 09:46, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]

Alcune parti delle tue modifiche, eccetto quelle più assurde e sempre nei miei limiti di tempo, cerco sempre di controllarle. Per Eroica l'unica cosa che avevo ricontrollato era proprio il numero dei volumi e sul sito dell'editore riportato come fonte delle date ce ne sono solo 12, quindi non cambierò quell'informazione. Cerca piuttosto di metterti in testa che messaggi come questo vanno bene PRIMA di tentare di modificare e (come sempre) devono portare anche una fonte valida. --RiccardoFila ➔SMS 09:53, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]
Va bene, in ogni caso, escluso il numero dei volumi, potresti almeno ripristinare le altre info, così è chiuso definitivamente. --95.233.237.168 09:56, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]
No perché adesso non ho tempo né di controllare se sono giuste né di inserirle. Ti propongo una cosa: il 1° di ogni mese, se vuoi, mi scrivi un messaggio qui in discussione specificando:
  1. Quale pagina vorresti correggere (una sola!)
  2. Cosa c'è da correggere/aggiungere/rimuovere
  3. Per quale motivo è una modifica che andrebbe fatta
  4. Le fonti che la supportano
In questo modo mi rendi facile il lavoro di controllare la correttezza delle aggiunte, che credo nessun altro sarebbe disposto a fare, e inoltre le tue modifiche avranno molte più possibilità di essere pubblicate. Fino al 1° gennaio hai tutto il tempo per compilare questi quattro punti per Eroica o un'altra voce. Mi prendo l'assoluta libertà di ignorare (anche annullare) le tue richieste di modifica, o parti di esse se troppo lunghe, che:
  • Non arrivano nel periodo di tempo richiesto (due o tre giorni di ritardo o anticipo posso accettarli, di più no)
  • Non specificano tutti i quattro punti richiesti
  • Non rispettano le regole della comunità: linee guida, WP:CONSENSO e tutto quello previsto da WP:COMMISSIONE anche se sono modifiche che faccio gratis :) e ci mancherebbe altro
A me fa piacere ricevere un aiuto per ampliare e migliorare le pagine di Lady Oscar e compagnia, riconosco che sei ferrato sull'argomento e alcune delle cose che aggiungi sono valide, però non ce la faccio a star dietro a tutto il resto delle cose sbagliate o non enciclopediche che inserisci. Questa soluzione è l'unico compromesso che riesco a fare per accontentare te e le tue modifiche, me e la miglioria delle pagine, la comunità e la loro decisione di non farti più contribuire, il tutto cercando di tutelare il tempo che ho io a disposizione. Così potrai ancora proporre le tue modifiche in modo pacifico, senza fare guerre di indirizzi IP che non portano da nessuna parte. Se non ti sta bene mi spiace, ma questa è l'unica proposta che posso farti, e non ho nessuna voglia di continuare a ricevere suppliche di ripristino dopo inequivocabili annullamenti. Se vuoi chiedermi di modificare lo fai come ti ho chiesto, altrimenti fanne pure a meno. --RiccardoFila ➔SMS 10:25, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]
No, Inufan non deve più contribuire né una volta al mese né mai. Né tantomeno con richieste insistenti che sono una costituente fondamentale della sua problematicità. Per favore Riccardo non incoraggiarlo anche tu: ha avuto più occasioni di quante si meritava, ora è definitivamente fuori. Un blocco infinito è infinito e stavolta non ci sono eccezioni. --WalrusMichele (msg) 10:59, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]
[@ WalrusMichele] intanto ti ringrazio per aver annullato, l'avrei fatto io stesso perché non ha per nulla rispettato le condizioni che avevo posto (lecite o meno che siano). Chiariamoci bene: non ho mai avuto nessuna intenzione di fargli modificare le pagine ns0. Ti chiedo di guardare bene in faccia la realtà: secondo le regole lui è bloccato, ma le cronologie di parecchie pagine che cosa testimoniano? Esattamente il contrario. E anche quelle che sono bloccate col giallo riescono ugualmente a venire intaccate. A cosa serve allora il suo blocco nominale? Finora è solo una scusa per annullarlo senza dover perdere tempo. A me sta bene, è già un passo avanti ma non risolve molto. Io ho messo sulla bilancia queste cose: da un lato 50 modifiche (vai a sapere se utili o meno) sparse in due settimane per superare il lucchetto giallo + varie ed eventuali modifiche inutili su personaggi veri e fittizi della rivoluzione francese, dall'altro 2-3 modifiche al mese su una pagina di discussione. Se rispettare rudemente le regole significa ignorare tutto questo allora significa che le regole non funzionano, semplicissimo. Io una proposta l'ho fatta e pur infrangendo di pochissimo il suo blocco devi convenire che non porta nessun danno, credo gli si possa permettere di "vandalizzare" una sola discussione una sola volta al mese, se questo può aiutare a risolvere tutto il resto. Mi vedo praticamente costretto a scendere a questi compromessi perché gli argomenti di Lady Oscar che mi interessano sono vastissimi e io da solo non sarei minimamente in grado di toccarli tutti, salvare quel poco di buono che Inufan può offrire e nella maniera più pacifica possibile non la vedo come una cosa sbagliata. Piuttosto ritengo sbagliato che le regole (il suo blocco) stiano limitando le mie poche richieste di aiuto per una contribuzione più approfondita, sempre nei limiti dell'enciclopedicità. --RiccardoFila ➔SMS 12:43, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]
Riccardo capisco il desiderio di voler incanalare sforzi costruttivi, di essere pragmatici, e financo di tentare di tendere la mano. Di fatto in casi di blocco infinito ci si può regolare in modi diversi e anche infinitati "riconosciuti" possono tornare a contribuire con altri account con l'accettazione tacita della comunità se dimostrano di essersi lasciati alle spalle i motivi di problematicità. Ci abbiamo provato una volta con Inufan e abbiamo visto come è andata a finire. Wikipedia non è la polizia, se vuole creare una dozzina di nuovi account al giorno e contribuire da ip il sistema glielo consente, fintanto che si limita a correzioni e formattazione probabilmente non verrà riconosciuto e potrà agire. Ma se torna con modifiche sostanziose su argomenti feticcio d'ora in avanti sarà annullato e bloccato. Sempre. Wikipedia è in divenire e lui ha evidentemente delle fisse particolari, mi dispiace per lui ma non è questo il posto per curare il suo problema e lui la persona adatta a contribuirvi; è chiaro che per lui ci sarà sempre una parola da cambiare, una cosa da aggiungere, basta guardare le cronologie delle sue voci preferite dall'inizio a oggi: lui le voci in quello stato ce le ha portate, ora non è la persona giusta per improvvisamente sistemare il tutto. Se poi è collaborazione quella che speri di trovare da lui, mi spiace ma è l'ultima cosa che è in grado di fornire: in tutta la sua contribuzione non è mai riuscito a elevarsi al di sopra di descrizioni e dettagli in-universe di nessun conto, o all'aggiunta di informazioni prese dai blog o fansite di turno o combinando le sue deduzioni in modo strampalato e contorto; e in tutta la sua contribuzione ha sempre cercato di scaricare il lavoro agli altri per fare le modifiche che voleva lui. Non è in grado di dare nessun apporto costruttivo. Quindi continueremo a fare così, se ci gira bene valuteremo se integrare o salvare, altrimenti rollback, blocchi e protezioni. A protezione dell'enciclopedia. Se vuoi migliorare le voci su Lady Oscar sei il benvenuto, se c'è la voglia tempo spesso si trova; prova magari con piccoli contributi e alla lunga vedrai che avrai creato delle cattedrali; se il tempo invece manca proprio le voci rimarranno ancora così e pazienza; chissà cosa porterà il futuro. Sicuramente non sarà Inufan il deus ex machina. Mi costa davvero tanta fatica scrivere queste cose, quindi per favore non serve che mi rispondi. Pensiamo ai contenuti e a cose più allegre che è meglio. Con affetto --WalrusMichele (msg) 17:21, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]

Bim Bum Bam questione ;

Ciao, la questione riguarda il titolo "È quasi magia, Johnny" nel quale è presente una virgola. Quindi a mio parere è preferibile utilizzare il punto e virgola, trattandosi di un elenco.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BerserQL (discussioni · contributi) 12:53, 3 gen 2022 (CET).[rispondi]

[@ BerserQL] Non sono d'accordo, l'elenco va diviso con le virgole perché gli elementi non sono lunghi periodi, anzi, quasi tutti i titoli non lo sono affatto. Il problema che sottolinei tu poi non si pone per niente perché il titolo è È quasi magia Johnny senza virgole. --RiccardoFila ➔SMS 14:13, 3 gen 2022 (CET)[rispondi]

Annullamenti di modifiche

Ciao Riccardo. Complimenti per il buon Wiki-lavoro che svolgi. Un'unica puntualizzazione. Quando annulli una o più modifiche ricordati di segnarle come verificate con l'apposito pulsante ([Segna come verificata]), in questo modo gli altri patroller non ci ripassano sopra. Saluti. --Lollo Scrivimi 21:42, 14 mar 2022 (CET)[rispondi]

[@ Lorenzo Longo] Grazie per avermelo detto, il pulsante lo usavo già ma solo per le modifiche corrette e da considerare approvate. Ora che so qual è la sua vera funzione lo userò più opportunamente. --RiccardoFila ➔SMS 18:18, 16 mar 2022 (CET)[rispondi]
Si esatto, è prassi. Come indicato in Aiuto:Verifica delle modifiche: "Tutte le modifiche che non siano un vandalismo da correggere possono essere verificate. Perché un vandalismo possa essere indicato come verificato, è necessario che si sia provveduto ad annullarlo o comunque correggerlo; una volta annullato, può considerarsi un problema risolto, che non richiede più attenzione, cioè appunto verificato." --Lollo Scrivimi 21:49, 16 mar 2022 (CET)[rispondi]

Ciao, non avevo notato la fonte, comunque c'erano vari problemi di formattazione. Ora ho sistemato. --OswaldLR (msg) 19:51, 28 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Blocco infinito

Buongiorno, vorrei sapere una cosa: se un'utenza si becca il blocco infinito, quanto dura? E dimmi, per caso il blocco infinito ti obbliga a rispettare la scadenza del blocco normale? --101.56.65.138 (msg) 09:08, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Come dice il nome è un blocco che non ha fine, quindi dura per sempre. Ovviamente è obbligatorio rispettarlo. Quando un utente viene bloccato infinitamente potrà accedere a Wikipedia solo come lettore e mai più come contributore. --RiccardoFila ➔SMS 14:44, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao Riccardo, ti segnalo (qualora tu non te ne fossi accorto) che l'ip qui sopra è RBNB1589 in evasione. --Andr€a (10k edits) 20:36, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Andr€a lo so ma è meglio chiarirgli il dubbio che ritrovarci ad avere altre sue modifiche, che magari continua a fare solo perché non sa cos'è il blocco infinito. --RiccardoFila ➔SMS 21:01, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Revoca

Rispondo qui all'email che mi ha inviato perché non gradisco che si usi uno strumento differente da Wikipedia per discuterne, tanto più se non sussistono esigenze di riservatezza e, come in questo caso, la questione non riguarda me. Tanto per cominciare dico che faccio fatica a credere che la mail sia stata scritta da una persona diversa da RBNB1589, più volte si è finto un'altra persona e, non avendo il piacere di conoscerlo nella vita reale, purtroppo non posso fidarmi del fatto che non lo stia facendo anche adesso. Ma lasciando perdere questo discorso, non capisco perché sono stato contattato io che non ho deciso per il blocco di RBNB né avrei i diritti per farlo. Se desidera parlare con Sakretsu può benissimo farlo direttamente con lui: a questo link può trovare la sua pagina discussioni nella quale scrivere il suo messaggio dopo aver cliccato su "Aggiungi discussione".

Sarà anche vero che RBNB è cambiato ma quello che ha fatto (attacchi personali, evasione del blocco e fingersi qualcun altro) rimane ed è per giunta molto recente. Una mia personalissima opinione è: se si potrà discutere del suo ritorno su Wikipedia (non con me ma con chi di dovere) sarà quantomeno opportuno farlo non prima che sia passato almeno un anno dall'accaduto. La situazione attuale è fin troppo immatura per richiederne uno scioglimento. Nel frattempo vi chiedo gentilmente di non inviarmi più fotografie di sigle perché non me ne faccio niente. Non ho l'abitudine di occuparmi assiduamente dei doppiatori dei cartoni né tantomeno l'onere di proseguire l'attività di RBNB durante la sua assenza. Gli utenti di Wikipedia vi operano esclusivamente come volontari e io non credo di fare eccezione.

Concludo ripetendomi sulle email: non rispondevo, non rispondo e non risponderò con quel mezzo ai messaggi attinenti a Wikipedia che mi arrivano (e questo l'ho detto più volte anche a RBNB) a meno di motivi estremamente particolari. Sarò felice di rispondere ma esclusivamente ai messaggi scritti qui, nella mia pagina di discussione. --RiccardoFila ➔SMS 18:43, 14 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Re:

Ciao, nei cartoni sarà anche normale trovare iperboli e assurdità, nelle voci di una enciclopedia un po' meno. Sono "tratti" che si possono descrivere anche senza enfasi (o senza inserire "forza sovrumana" in ogni singola voce di un personaggio dei cartoni animati o "è molto dolce ma un po' goffa" su ogni singolo personaggio femminile). L'operato del vandalo dei superpoteri, che ovviamente non ha mai fonti, è quasi sempre inaccettabile e da rimuovere, e quasi sempre lo rimuovo; se secondo te ora le descrizioni (di una sezione peraltro non prevista da modelli di voce, credo) sono manchevoli di qualche dettaglio fondamentale (che non è l'essere dolci o qualche altro pov, ma dettagli di trama), nulla ti impedisce di reinserirlo (sono convinto che diversamente dal citato vandalo dei superpoteri, saprai farlo in maniera più che adeguata). Ciao e buon lavoro.--Saya χαῖρε 09:03, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Alla fine nonostante la richiesta di riformulare hai reinserito la stessa roba del vandalo...ma dove sta scritto che è "dolce"? Veramente l'evoluzione del personaggio parla proprio del carattere inizialmente spigoloso che poi inzia ad accettare la divesità altrui; dai non facciamo edit war per intestardirsi sulle iperbole del vandalo superpoteri, ripristina o riformula tu.--Saya χαῖρε 16:07, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche][@ Sayatek] il fatto è che i cartoni, essendo destinati a bambini, spesso si somigliano nella loro mancanza di sviluppo e se molti personaggi maschili sono forti e molti personaggi femminili sono dolci non possiamo farci niente. Comunque capisco il voler combattere contro i vandalismi, anch'io ne trovo spesso. Intanto ho ripristinato quello che ti avevo detto, nota a margine: le convenzioni anime e manga contemplano queste sezioni, come anche le descrizioni fisiche e caratteriali. --RiccardoFila ➔SMS 16:12, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Visto che non lo fai tu, procedo nuovamente io a rimuovere la roba del vandalo che hai reinserito. Cortesemente, se vuoi aggiungere tratti fisici o caratteriali (a proposito, le fonti in tutto ciò? Optional?) sei come sai liberissimo di farlo nella maniera corretta (ovvero senza inutile enfasi da fan, e "citando solo gli aspetti più importanti"), però ti invito a non continuare l'edit war per reinserire le iperbole, inaccettabili, del vandalo superpoteri. Se vuoi parliamone in talk voce. Grazie.--Saya χαῖρε 16:17, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ps, come vedi è un pattern.--Saya χαῖρε 16:22, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Sayatek] Ho aperto la discussione nella voce, anche in questo caso seguendo lo schema del WP:CONSENSO:
  1. Tu fai una modifica
  2. Io modifico
  3. È un ripristino
  4. Tu sei in disaccordo e ne parli in discussione
avresti dovuto scomodarti tu che per primo non eri d'accordo con una versione della pagina che, come puoi ben vedere dalla crono, non è frutto di nessun vandalismo recente ma una versione piuttosto stabile (almeno le descrizioni dei personaggi sono lì da un po') e quindi considerabile come il "consenso precedente". Se mi sto sbagliando dimmi come altrimenti dovrei leggere quel diagramma. --RiccardoFila ➔SMS 16:35, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]