E-Prix di Giacarta: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Competizione sportiva |nome = E-Prix di Giacarta |logo = |dimensioni logo = |sport = Automobilismo |tipologia = |categoria = Formula E |confederazione = FIA |parte di = Campionato di Formula E |nazione = {{INA}} |impianto = |superficie = |organizzatore = |direttore = |cadenza = annuale |sito = |fondazione = 2022 |soppressione = |numero edizioni = 1 |detentore =...
 
fix
Riga 27: Riga 27:
L''''E-Prix di Giacarta''' è una gara annuale del [[Formula E|Campionato di Formula E]] con monoposto ad alimentazione elettrica, che si terrà a [[Giacarta]], in [[Indonesia]]. La gara sarà gestita direttamente dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]].
L''''E-Prix di Giacarta''' è una gara annuale del [[Formula E|Campionato di Formula E]] con monoposto ad alimentazione elettrica, che si terrà a [[Giacarta]], in [[Indonesia]]. La gara sarà gestita direttamente dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]].


Nel luglio del 2019 si è discusso a [[New York City|New York]] la creazione di un E-Prix in [[Indonesia]] e nel settembre dello stesso anno arriva l'annuncio ufficiale l'ingresso del evento nel calendario della [[Campionato di Formula E 2019-2020|stagione 2019-2020]], con la capitale [[Giacarta]] scelta come sede<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-e/si-vola-a-jakarta-457131.html|titolo=Si vola a Jakarta: la Formula E sbarca in Indonesia|sito=FormulaPassion.it|data=20 settembre 2019|accesso=20 settembre 2019}}</ref>. Il 6 giugno del 2022 doveva tenersi la prima gara ma a causa della [[Pandemia di COVID-19]], l'ePrix 2020 è stato annullato<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.co.uk/formula-e/formula-e-news-jakarta-eprix-cancelled-due-to-coronavirus_sto7700687/story.shtml|titolo=Formula E news - Jakarta ePrix cancelled due to coronavirus|lingua=en|data=11 marzo 2020|accesso=9 aprile 2020}}</ref>.
Nel luglio del 2019 si è discusso a [[New York City|New York]] la creazione di un E-Prix in [[Indonesia]] e nel settembre dello stesso anno arriva l'annuncio ufficiale l'ingresso del evento nel calendario della [[Campionato di Formula E 2019-2020|stagione 2019-2020]], con la capitale Giacarta scelta come sede<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-e/si-vola-a-jakarta-457131.html|titolo=Si vola a Jakarta: la Formula E sbarca in Indonesia|sito=FormulaPassion.it|data=20 settembre 2019|accesso=20 settembre 2019}}</ref>. Il 6 giugno del 2020 doveva tenersi la prima gara ma a causa della [[Pandemia di COVID-19]], l'ePrix 2020 è stato annullato<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.co.uk/formula-e/formula-e-news-jakarta-eprix-cancelled-due-to-coronavirus_sto7700687/story.shtml|titolo=Formula E news - Jakarta ePrix cancelled due to coronavirus|lingua=en|data=11 marzo 2020|accesso=9 aprile 2020}}</ref>.


Il 15 ottobre 2021, viene annunciato dal [[Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA|Consiglio Mondiale della FIA]] che E-Prix di Giacarta si terra come nono round della [[Campionato mondiale di Formula E 2021-2022|stagione 2021-2022 di Formula E]], in data 4 giungo 2022<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Nuove-qualifiche-e-gara-a-Jakarta-le-ultime-novita-per-la-Formula-E-2022/244550/77|titolo=Nuove qualifiche e gara a Jakarta: le ultime novità per la Formula E 2022|sito=www.italiaracing.net|autore=Jacopo Rubino|data=15 ottobre 2021|accesso=15 ottobre 2021}}</ref>.
Il 15 ottobre 2021 viene annunciato dal [[Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA|Consiglio Mondiale della FIA]] che E-Prix di Giacarta si terrà come nono round della [[Campionato mondiale di Formula E 2021-2022|stagione 2021-2022 di Formula E]], in data 4 giugno 2022<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Nuove-qualifiche-e-gara-a-Jakarta-le-ultime-novita-per-la-Formula-E-2022/244550/77|titolo=Nuove qualifiche e gara a Jakarta: le ultime novità per la Formula E 2022|sito=www.italiaracing.net|autore=Jacopo Rubino|data=15 ottobre 2021|accesso=15 ottobre 2021}}</ref>.


== Circuito ==
== Circuito ==
[[File:E-prix circuit ancol jakarta.jpg|thumb|285x285px|Locazione del [[Circuito Internazionale ePrix di Giacarta|Circuito di Giacarta]]]]
[[File:E-prix circuit ancol jakarta.jpg|thumb|285x285px|Locazione del [[Circuito Internazionale ePrix di Giacarta|Circuito di Giacarta]]]]
Il layout originale del circuito doveva inizialmente essere situato intorno al [[Monumento Nazionale (Indonesia)|Monumento Nazionale]] e alla [[Piazza Indipendenza (Giacarta)|Piazza Merdeka]], entrambi nel centro di [[Giacarta]], la capitale del [[Indonesia]]. Tuttavia, il 22 dicembre del 2021, viene scelta la zona di Ancol, situata nella [[Giacarta Settentrionale|Nord di Giacarta]] come sede dell' E-Prix di Giacarta<ref>{{Cita web|https://www.antaranews.com/berita/2599981/sirkuit-formula-e-di-ancol-itu-bernama-jakarta-international-e-prix|titolo=Sirkuit Formula E di Ancol itu bernama Jakarta International E-Prix|sito=www.antaranews.com|autore=|data=22 dicembre 2021|accesso=17 febbraio 2022|lingua=indonesiano}}</ref>. Il 10 febbraio del 2022 sono iniziati i lavori per costruire il circuito, che a differenza di altri circuito utilizzati in [[Formula E]] sarà un circuito permanete lungo 2,4 kilometri. La conclusione nei lavori sono stabilite per metà maggio<ref>{{Cita web|https://news.detik.com/berita/d-5936626/sirkuit-formula-e-di-ancol-mulai-dibangun|titolo=Il circuito di Formula E di Ancol inizia la costruzione|sito=news.detik.com|autore=Tiara Aliya Azzahra|data=10 febbraio 2022|accesso=17 febbraio 2022|lingua=indonesiano}}</ref>.
Il layout originale del circuito doveva inizialmente essere situato intorno al [[Monumento Nazionale (Indonesia)|Monumento Nazionale]] e alla [[Piazza Indipendenza (Giacarta)|Piazza Merdeka]], entrambi nel centro di [[Giacarta]], la capitale del [[Indonesia]]. Tuttavia, il 22 dicembre del 2021, viene scelta la zona di Ancol, situata nella [[Giacarta Settentrionale|Nord di Giacarta]] come sede dell'E-Prix di Giacarta<ref>{{Cita web|https://www.antaranews.com/berita/2599981/sirkuit-formula-e-di-ancol-itu-bernama-jakarta-international-e-prix|titolo=Sirkuit Formula E di Ancol itu bernama Jakarta International E-Prix|sito=www.antaranews.com|autore=|data=22 dicembre 2021|accesso=17 febbraio 2022|lingua=indonesiano}}</ref>. Il 10 febbraio del 2022 sono iniziati i lavori per costruire il circuito, che a differenza di altri utilizzati in [[Formula E]] sarà un circuito permanente lungo 2,4 kilometri. La conclusione dei lavori è prevista per metà maggio<ref>{{Cita web|https://news.detik.com/berita/d-5936626/sirkuit-formula-e-di-ancol-mulai-dibangun|titolo=Il circuito di Formula E di Ancol inizia la costruzione|sito=news.detik.com|autore=Tiara Aliya Azzahra|data=10 febbraio 2022|accesso=17 febbraio 2022|lingua=indonesiano}}</ref>.


==Note==
==Note==

Versione delle 22:15, 25 feb 2022

E-Prix di Giacarta
Sport
CategoriaFormula E
FederazioneFIA
Parte diCampionato di Formula E
PaeseBandiera dell'Indonesia Indonesia
Cadenzaannuale
Storia
Fondazione2022
Numero edizioni1

L'E-Prix di Giacarta è una gara annuale del Campionato di Formula E con monoposto ad alimentazione elettrica, che si terrà a Giacarta, in Indonesia. La gara sarà gestita direttamente dalla FIA.

Nel luglio del 2019 si è discusso a New York la creazione di un E-Prix in Indonesia e nel settembre dello stesso anno arriva l'annuncio ufficiale l'ingresso del evento nel calendario della stagione 2019-2020, con la capitale Giacarta scelta come sede[1]. Il 6 giugno del 2020 doveva tenersi la prima gara ma a causa della Pandemia di COVID-19, l'ePrix 2020 è stato annullato[2].

Il 15 ottobre 2021 viene annunciato dal Consiglio Mondiale della FIA che E-Prix di Giacarta si terrà come nono round della stagione 2021-2022 di Formula E, in data 4 giugno 2022[3].

Circuito

File:E-prix circuit ancol jakarta.jpg
Locazione del Circuito di Giacarta

Il layout originale del circuito doveva inizialmente essere situato intorno al Monumento Nazionale e alla Piazza Merdeka, entrambi nel centro di Giacarta, la capitale del Indonesia. Tuttavia, il 22 dicembre del 2021, viene scelta la zona di Ancol, situata nella Nord di Giacarta come sede dell'E-Prix di Giacarta[4]. Il 10 febbraio del 2022 sono iniziati i lavori per costruire il circuito, che a differenza di altri utilizzati in Formula E sarà un circuito permanente lungo 2,4 kilometri. La conclusione dei lavori è prevista per metà maggio[5].

Note

  1. ^ Si vola a Jakarta: la Formula E sbarca in Indonesia, su FormulaPassion.it, 20 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Formula E news - Jakarta ePrix cancelled due to coronavirus, su eurosport.co.uk, 11 marzo 2020. URL consultato il 9 aprile 2020.
  3. ^ Jacopo Rubino, Nuove qualifiche e gara a Jakarta: le ultime novità per la Formula E 2022, su www.italiaracing.net, 15 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  4. ^ (ID) Sirkuit Formula E di Ancol itu bernama Jakarta International E-Prix, su www.antaranews.com, 22 dicembre 2021. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  5. ^ (ID) Tiara Aliya Azzahra, Il circuito di Formula E di Ancol inizia la costruzione, su news.detik.com, 10 febbraio 2022. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo