Mamady Doumbouya: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.75.122.173 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Annullata la modifica 125154546 di Nima Tayebian (discussione) adesso punti sul vivo si sono scatenati tutti, nemmeno si sognano di verificare se ho ragione...wikignoranti...
Etichette: Annulla Annullato
Riga 76: Riga 76:
}}
}}


Ex tenent
Ex tenente colonnello della Legione Straniera francese viene nominato dal deposto presidente Alpha Condé Colonnello e incaricato di creare e dirigere le Forze Speciali Guineane con funzione antiterrorismo <ref>{{cita web|https://m.dw.com/fr/guin%C3%A9e-putschiste-mamady-doumbouya-portrait-dw/a-59096826}}</ref>

Ex caporale della Legione Straniera francese viene nominato dal deposto presidente Alpha Condé Colonnello e incaricato di creare e dirigere le Forze Speciali Guineane con funzione antiterrorismo <ref>{{cita web|https://m.dw.com/fr/guin%C3%A9e-putschiste-mamady-doumbouya-portrait-dw/a-59096826}}</ref>
Nel 2021 ha guidato il [[Colpo di Stato in Guinea del 2021|colpo di Stato]] in [[Guinea]]<ref>{{cita web|https://www.africarivista.it/guinea-golpe-primi-provvedimenti-e-appelli-allunita/190956/|Guinea: golpe, primi provvedimenti e appelli all’unità}}</ref><ref name="golpe">{{cita web|https://www.africarivista.it/guinea-conakry-in-corso-golpe/190906/|Colpo di stato in Guinea Conakry, arrestato il presidente Condé}}</ref>, diventando presidente della [[Comitato nazionale per la riconciliazione e lo sviluppo|giunta militare]].<ref>{{cita web|https://www.africa-express.info/2021/09/14/guinea-la-gente-plaude-ai-golpisti-che-cercano-una-legittimazione-politica/|Guinea: la gente plaude ai golpisti che cercano una legittimazione politica}}</ref>
Nel 2021 ha guidato il [[Colpo di Stato in Guinea del 2021|colpo di Stato]] in [[Guinea]]<ref>{{cita web|https://www.africarivista.it/guinea-golpe-primi-provvedimenti-e-appelli-allunita/190956/|Guinea: golpe, primi provvedimenti e appelli all’unità}}</ref><ref name="golpe">{{cita web|https://www.africarivista.it/guinea-conakry-in-corso-golpe/190906/|Colpo di stato in Guinea Conakry, arrestato il presidente Condé}}</ref>, diventando presidente della [[Comitato nazionale per la riconciliazione e lo sviluppo|giunta militare]].<ref>{{cita web|https://www.africa-express.info/2021/09/14/guinea-la-gente-plaude-ai-golpisti-che-cercano-una-legittimazione-politica/|Guinea: la gente plaude ai golpisti che cercano una legittimazione politica}}</ref>



Versione delle 22:11, 18 gen 2022

Mamady Doumbouya

Presidente del Comitato nazionale per la riconciliazione e lo sviluppo
In carica
Inizio mandato5 settembre 2021
PredecessoreAlpha Condé
a seguito del colpo di stato del 2021

Mamady Doumbouya
Nascita1980
Dati militari
Paese servitoBandiera della Guinea Guinea
Forza armataForze Speciali Guineane
Gradocolonnello
voci di militari presenti su Wikipedia

Mamady Doumbouya (1980) è un militare guineano, ex legionario dell'esercito francese[1][2].

Ex tenent

Ex caporale della Legione Straniera francese viene nominato dal deposto presidente Alpha Condé Colonnello e incaricato di creare e dirigere le Forze Speciali Guineane con funzione antiterrorismo [3] Nel 2021 ha guidato il colpo di Stato in Guinea[4][5], diventando presidente della giunta militare.[6]

Il 1° ottobre 2021, Doumbouya ha prestato giuramento come presidente ad interim.[7]

Note

Altri progetti