Tiziana Piccolo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trmte (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Editor wikitesto 2017
m Annullata la modifica 121879606 di Trmte (discussione) il testo (con tanto di fonte, dice altro)
Etichetta: Annulla
Riga 12: Riga 12:


|circoscrizione = [[Circoscrizione Trentino-Alto Adige (Camera dei deputati)|Trentino-Alto Adige]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Trentino-Alto Adige (Camera dei deputati)|Trentino-Alto Adige]]
|partito = [[Lega Nord|Lega]] <small>(2015-2021,dal 2021)</small> [[Coraggio Italia|CI]] (2021)
|partito = [[Lega Nord|Lega]] <small>(dal 2015)</small>
|titolo di studio = Diploma di Istituto Tecnico Commerciale
|titolo di studio = Diploma di Istituto Tecnico Commerciale
|professione = Impiegato
|professione = Impiegato

Versione delle 14:16, 18 lug 2021

Tiziana Piccolo

Deputata della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato9 gennaio 2019
LegislaturaXVIII (Dal 9/01/2019)
Gruppo
parlamentare
-Lega - Salvini Premier (dal 10/01/2019 al 27/05/2021)

- Coraggio Italia (27/05/2021)

-Lega - Salvini Premier (dal 27/05/2021)

CircoscrizioneTrentino-Alto Adige
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLega (dal 2015)
Titolo di studioDiploma di Istituto Tecnico Commerciale
ProfessioneImpiegato

Tiziana Piccolo (Valdobbiadene, 7 giugno 1956) è una politica italiana.

Biografia

È nata a Valdobbiadene (Treviso), ma vive ad Ora (Bolzano). Diplomatasi come segretaria d'azienda, di professione è impiegata.[1]

Esponente della Lega Nord, nel 2015 viene eletta Consigliere comunale ad Ora.

Elezione a deputato

Alle elezioni politiche del 2018 è candidata alla Camera dei Deputati, nelle liste della Lega nella circoscrizione Trentino-Alto Adige, risultando la prima dei non eletti.[2]

Diviene deputata il 9 gennaio 2019, subentrando a Stefania Segnana, dimessasi per incompatibilità.[3][4][5] Dal 18 gennaio al 10 settembre fa parte della XI commissione (lavoro pubblico e privato) e dallo stesso 10 settembre fa parte della IV commissione (difesa).

Il 27 maggio 2021 aderisce a Coraggio Italia, il nuovo partito fondato dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro insieme al Governatore della Liguria Giovanni Toti e a numerosi parlamentari di diversa provenienza (M5S, Forza Italia, Cambiamo!-Popolo Protagonista, Lega e Centro Democratico).[6] Lo stesso giorno però il leader della Lega Matteo Salvini stoppa il suo passaggio a Coraggio Italia.[7]

Note

  1. ^ Gli incarichi e le dichiarazioni di TIZIANA PICCOLO | openpolis, su politici.openpolis.it. URL consultato il 18 gennaio 2019.
  2. ^ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 18 gennaio 2019.
  3. ^ (IT) Tiziana Piccolo adesso è «onorevole» - Bolzano, su Alto Adige. URL consultato il 18 gennaio 2019.
  4. ^ Tiziana Piccolo nuova deputata della Lega - TGR Bolzano, su TGR. URL consultato il 18 gennaio 2019.
  5. ^ (IT) Al posto della Segnana una deputata di Ora - Trento, su Trentino. URL consultato il 18 gennaio 2019.
  6. ^ Composizione del gruppo CORAGGIO ITALIA, su camera.it, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.
  7. ^ Redazione, “Coraggio Italia”? No. Tiziana Piccolo resta nella Lega, su La voce di Bolzano, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.

Collegamenti esterni