Baloise Trek Lions: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Rosa: fix
Riga 181: Riga 181:


== Organico 2020-2021 (ciclocross) ==
== Organico 2020-2021 (ciclocross) ==
''Aggiornato al 6 dicembre 2020''.<ref name=telenet>{{cita web|url=https://www.telenetbaloiselions.be/nl/team/|titolo=TEAM|accesso=6 dicembre 20200|lingua=nl}}</ref>
''Aggiornato al 6 dicembre 2020''.<ref name=telenet>{{cita web|url=https://www.telenetbaloiselions.be/nl/team/|titolo=TEAM|accesso=6 dicembre 2020|lingua=nl}}</ref>


=== Staff tecnico ===
=== Staff tecnico ===

Versione delle 12:00, 26 mag 2021

Telenet Baloise Lions
Ciclismo
Ciclisti Telenet al Ronde van Limburg 2014
Informazioni
Codice UCITBL
NazioneBandiera del Belgio Belgio
Debutto2000
SpecialitàCiclocross, strada
StatusUCI Continental Team
UCI Cyclo-cross Team
BicicletteTrek
Sito ufficialeTelenet Baloise Lions
Staff tecnico
Gen. managerSven Nys
Dir. sportiviEric Braes
Eddy Hendrickx
Karen Ramakers (cross)

La Telenet Baloise Lions è una squadra maschile belga di ciclocross e ciclismo su strada con licenza di UCI Continental Team.

La squadra è attiva dal 2000, a livello UCI dal 2004, e ha ottenuto i principali successi nel ciclocross grazie a specialisti come Bart Wellens, Erwin Vervecken, Zdeněk Štybar e Toon Aerts. Dal 2016 è diretta dall'ex campione del mondo Sven Nys, che ha rilevato la società dal fondatore del team Hans van Kasteren.[1]

La squadra integra, tra le file della propria formazione di ciclocross, anche cicliste Elite e ciclisti Under-23.

Cronistoria

Annuario

Anno Codice Nome Cat. Biciclette Dirigenza
2000[2] Bandiera del Belgio SpaarSelect - Empella Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2001[3] Bandiera del Belgio SpaarSelect - Empella Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2002[4] Bandiera del Belgio SpaarSelect - Empella Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2003[5] Bandiera del Belgio SpaarSelect - Empella Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2004[6] SPR Bandiera del Belgio SpaarSelect (fino al 22 settembre)
Bandiera del Belgio Fidea Cycling Team (fino al 23 settembre)
GSIII Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2005[7] FID Bandiera del Belgio Fidea Cycling Team CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2006[8] FID Bandiera del Belgio Fidea Cycling Team CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2007[9] FID Bandiera del Belgio Fidea Cycling Team CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2008[10] FID Bandiera del Belgio Fidea Cycling Team CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2009[11] FID Bandiera del Belgio Fidea Cycling Team (fino al 31 agosto)
Bandiera del Belgio Telenet-Fidea Cycling Team (dal 1º settembre)
CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2010[12] FID Bandiera del Belgio Telenet-Fidea CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2011[13] FID Bandiera del Belgio Telenet-Fidea CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2012[14] FID Bandiera del Belgio Telenet-Fidea CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2013[15] TFC Bandiera del Belgio Telenet-Fidea CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2014 TFC Bandiera del Belgio Telenet-Fidea CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Danny De Bie
2015 TFC Bandiera del Belgio Telenet-Fidea Cycling Team CT Ridley Dir. sportivi: Hans van Kasteren, Kris Wouters
2016 TFC Bandiera del Belgio Telenet-Fidea Cycling Team CT Trek Dir. sportivi: Sven Nys, Hans van Kasteren, Sven Vanthourenhout, Kris Wouters
2017 TFL Bandiera del Belgio Telenet Fidea Lions CT Trek Dir. sportivi: Sven Nys, Kris Wouters, Sven Vanthourenhout
2018 TFL Bandiera del Belgio Telenet Fidea Lions CT Trek Dir. sportivi: Sven Nys, Kris Wouters, Eric Braes, Karen Ramakers (cross)
2019 TFL Bandiera del Belgio Telenet Fidea Lions (fino al 30 agosto)
Bandiera del Belgio Telenet Baloise Lions (dal 1º settembre)
CT Trek Dir. sportivi: Sven Nys, Kris Wouters, Eric Braes, Karen Ramakers (cross)
2020[16] TBL Bandiera del Belgio Telenet Baloise Lions CT Trek Dir. sportivi: Sven Nys, Eric Braes, Eddy Hendrickx, Karen Ramakers (cross)

Palmarès

Aggiornato al 6 dicembre 2020.

Circuiti multiprova

Ciclocross
Elite: 2009-2010 (Zdeněk Štybar); 2018-2019 (Toon Aerts)
Elite: 2009-2010 (Zdeněk Štybar)

Campionati nazionali

Ciclocross
Elite: 2004, 2007 (Bart Wellens); 2019 (Toon Aerts)
Under-23: 2018 (Thomas Pidcock)
Elite: 2007 (Petr Dlask); 2008, 2009, 2010, 2011 (Zdeněk Štybar)

Organico 2020 (strada)

Aggiornato al 6 dicembre 2020.[16]

Staff tecnico

Naz. Ruolo Sportivo
Bandiera del Belgio GM Sven Nys
Bandiera del Belgio DS Eric Braes
Bandiera del Belgio DS Eddy Hendrickx

Rosa

Naz. Sportivo Anno
Bandiera del Belgio Jim Aernouts 1989
Bandiera del Belgio Thijs Aerts 1996
Bandiera del Belgio Toon Aerts 1993
Bandiera del Belgio Yentl Bekaert 1999
Bandiera del Belgio Nicolas Cleppe 1995
Bandiera del Belgio Andreas Goeman 1999
Bandiera dei Paesi Bassi Lars van der Haar 1991
Bandiera del Belgio Liam Helsocht 1997
Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Looijen 2000
Bandiera del Belgio Daan Mariën 1999

Organico 2020-2021 (ciclocross)

Aggiornato al 6 dicembre 2020.[17]

Staff tecnico

Naz. Ruolo Sportivo
Bandiera del Belgio GM Sven Nys
Bandiera del Belgio DS Karen Ramakers
Bandiera del Belgio DS Eric Braes

Rosa

Naz. Ruolo Sportivo Anno
Bandiera del Belgio U. Elite Jim Aernouts 1989
Bandiera del Belgio U. Elite Thijs Aerts 1996
Bandiera del Belgio U. Elite Toon Aerts 1993
Bandiera dei Paesi Bassi D. Elite Shirin van Anrooij 2002
Bandiera del Belgio U. U23 Yentl Bekaert 1999
Bandiera dei Paesi Bassi D. Elite Lucinda Brand 1989
Bandiera del Belgio U. Elite Nicolas Cleppe 1995
Bandiera del Belgio U. U23 Andreas Goeman 1999
Bandiera dei Paesi Bassi U. Elite Lars van der Haar 1991
Bandiera del Belgio U. U23 Ward Huybs 1999
Bandiera del Belgio U. U23 Thibau Nys 2002
Bandiera del Belgio D. Elite Marthe Truyen 1999
Bandiera del Belgio D. Elite Ellen Van Loy 1980

Note

  1. ^ (EN) A POST-RETIREMENT SVEN NYS WILL OWN AND MANAGE TELENET-FIDEA CYCLING TEAM. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  2. ^ (FR) Spaarselect 2000, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  3. ^ (FR) Spaarselect 2001, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  4. ^ (FR) Spaarselect 2002, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  5. ^ (FR) Spaarselect 2003, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  6. ^ (FR) Spaarselect 2004, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  7. ^ (FR) Fidea Cycling Team 2005, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  8. ^ (FR) Fidea Cycling Team 2006, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  9. ^ (FR) Fidea Cycling Team 2007, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  10. ^ (FR) Fidea Cycling Team 2008, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  11. ^ (FR) Fidea Cycling Team 2009, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  12. ^ (FR) Telenet - Fidea 2010, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  13. ^ (FR) Telenet - Fidea 2011, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  14. ^ (FR) Telenet - Fidea 2012, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  15. ^ (FR) Telenet - Fidea 2013, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  16. ^ a b (EN) TELENET LIONS, su uci.org. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  17. ^ (NL) TEAM, su telenetbaloiselions.be. URL consultato il 6 dicembre 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo