Discussioni utente:MauRM62: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Avviso: nuova sezione
Riga 97: Riga 97:
Ciao Mau, con {{diff|117295209|questa modifica}} avevo corretto tutti i difetti della voce, non saprei cosa fare di più poiché non conosco questo professore e l'oncologia non è il mio campo. Ciò di cui sono sicuro è che ora l'intestazione è corretta, a parte la biografia che è un po' scarna e poco scorrevole ma come scritto non saprei come modificarla.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 17:58, 8 gen 2021 (CET)
Ciao Mau, con {{diff|117295209|questa modifica}} avevo corretto tutti i difetti della voce, non saprei cosa fare di più poiché non conosco questo professore e l'oncologia non è il mio campo. Ciò di cui sono sicuro è che ora l'intestazione è corretta, a parte la biografia che è un po' scarna e poco scorrevole ma come scritto non saprei come modificarla.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 17:58, 8 gen 2021 (CET)
:Tranquillo, controlla la tua pagina [[Speciale:OsservatiSpeciali|Osservati speciali]] per sapere le modifiche delle voci che segui; vedi: [[Aiuto:Osservati speciali]]. Secondo me la voce ora può essere pubblicata, se vuoi puoi postarla un'altra volta al [[Discussioni progetto:Biografie/Viventi|progetto]] per avere più sicurezza.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:51, 8 gen 2021 (CET)
:Tranquillo, controlla la tua pagina [[Speciale:OsservatiSpeciali|Osservati speciali]] per sapere le modifiche delle voci che segui; vedi: [[Aiuto:Osservati speciali]]. Secondo me la voce ora può essere pubblicata, se vuoi puoi postarla un'altra volta al [[Discussioni progetto:Biografie/Viventi|progetto]] per avere più sicurezza.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:51, 8 gen 2021 (CET)
::Ciao Mau, ho visto che la voce è stata cancellata, mi dispiace. Secondo me rientra nei criteri 3 e 5 di [[WP:BIO]], ma a quanto pare l'amministratore che l'ha cancellata non è d'accordo. L'ultima cosa che mi sento di consigliarti è di chiedere al Bar:
:* Vai su [[Wikipedia:Bar]]
:* Clicca su [[File:Insert redirect.png]] <big>'''Segnala discussione esterna'''</big>
:* Segui le indicazioni
:* Ricordati di non inserire l'url della discussione ma il titolo, quindi scrivi ↓
:::Discussioni progetto:Biografie/Viventi#Valutazione Sandbox "Francesco Cognetti" rivista/2
:* Nella descrizione puoi scrivere più o meno quello che hai scritto a me.
::Buona fortuna ♣ <span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 20:34, 25 feb 2021 (CET)


== Avviso ==
== Avviso ==

Versione delle 21:34, 25 feb 2021


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MauRM62!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pierluigi05 (msg) 18:01, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

--101.255.40.18 (msg) 10:04, 2 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Francesco Cognetti

Ciao e grazie per avermi contattato :) La voce aveva una chiara impronta curriculare, con enfasi sul numero di pubblicazioni scientifiche; dopo aver verificato che il soggetto sia in possesso dei requisiti (vedi WP:E), prepara una bozza nella tua pagina delle prove (Utente:MauRM62/Sandbox), seguendo le indicazioni presenti su WP:STILE. Quando ritieni sia pronta, chiedi un parere al progetto Medicina oppure a quello Biografie (perchè deve essere ottenuto il WP:CONSENSO per poter pubblicare una voce) --Dave93b (msg) 14:43, 2 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao :) Quello di cui stai parlando è la procedura per "certificare" che una voce sia di qualità, ovvero si applica alle voci pubblicate da tempo, che sono a posto e di ottima fattura, non si attua per le pubblicazioni delle Sandbox :) Nel tuo caso, dopo aver sistemato la tua bozza, è sufficiente:
  • Aprire una nuova discussione nel progetto di riferimento (per esempio con titolo "Valutazione Sandbox" o simili)
  • Linkare la propria Sandbox e chiedere un parere (ad es. "Ciao, ho scritto questa bozza e vorrei chiedervi un parere se possa essere pubblicata o meno, grazie e buona giornata")
Può passare del tempo prima che tu riceva risposta dal progetto, è normale perché qui siamo tutti volontari e usiamo il nostro tempo libero per lavorare all'enciclopedia :) Nel caso passi molto tempo, contattami che ti darò una mano :) se hai altri dubbi, chiedi pure :) --Dave93b (msg) 08:41, 5 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Firma

Il buon ladrone (msg) 12:03, 5 giu 2020 (CEST)[rispondi]

(Prego ma non è molto difficile ;) basta allenarsi. Ciao e buon lavoro. Il buon ladrone (msg) 12:17, 5 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Francesco Cognetti

Ciao :) Scusa il ritardo, sono in un periodo parecchio impegnativo :) Può capitare che non si ottenga subito risposta, e per quanto riguarda le tue motivazioni sull'importanza della voce, ti devo fare presente che Wikipedia non si propone come sito per permettere ai pazienti di verificare la professionalità o la carriera di un medico, è un concetto errato :) Quello che puoi fare è questo: 1) pubblicare ugualmente senza passare per il consenso (ma in quel caso la voce rischia di essere cancellata nel caso presenti delle criticità) oppure attendi qualche settimana e fai una nuova richiesta al progetto :) --Dave93b (msg) 09:19, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Attenzione però che la bozza ha un impostazione eccessivamente curriculare, prova a dare un occhiata a WP:STILE --Dave93b (msg) 10:43, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao :) A mio avviso l'impostazione è ancora curriculare, se riesco nei prossimi giorni ci do una sistemata, per ora posso solo consigliarti la lettura WP:STILE --Dave93b (msg) 09:42, 9 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao Mau, scusa il ritardo ma in questo periodo ho dei problemi fuori da Wikipedia che mi impediscono di seguire il progetto, eventualmente fai domanda allo Sportello Informazioni o ai progetti di riferimento :) --Dave93b (msg) 16:11, 14 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao :) Si purtroppo non riesco a seguire la tua bozza, mi dispiace, e non sono io a doverti dare il via libera alla pubblicazione ma la comunità; puoi benissimo pubblicarla, basta che tu sappia che potrebbe essere cancellata mancando il consenso preventivo --Dave93b (msg) 10:27, 23 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Si, ma attenzione che non ragioniamo per WP:ANALOGIA e non vale nemmeno il silenzio-assenso, detto questo sei libero di agire come meglio ritieni, sicuramente attraverso il confronto e il dialogo si potrà mettere mano alla voce per eventuali miglioramenti :) --Dave93b (msg) 11:24, 24 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Francesco Cognetti: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie. Ti era stato più volte detto che la bozza di voce aveva un tono troppo curriculare e che non andava bene. Ti suggerisco di seguire i consigli che ti sono stati dati in quanto forzare la mano non porta a risultati positivi.--Burgundo (msg) 08:12, 3 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Allo scopo di facilitarti il compito ti suggerisco di rifarti alla voce Umberto Veronesi per vedere come deve essere impostata. Come puoi vedere non è redatta come un CV (pedissequo elenco di date, cosa fatte e posizioni ricoperte) ma ha un tono discorsivo. Non ci sono elencate le pubblicazioni scientifiche (tutti i cattedratici ne fanno) ma soltanto i libri (in questa caso non basta inserire titolo e ISBN, ma occorre indicare editore, città e anno di pubblicazione). Su questa base credo che la voce potrebbe essere pubblicata ma ti consiglio chiedere un parere preventivo a Discussioni progetto:Medicina linkando la sandbox dove si trova la bozza di voce. Dopo aver ottenuto dei pareri positivi potrai poi pubblicare la voce. Ogni altra procedura potrebbe portare ad ulteriori cancellazioni.--Burgundo (msg) 08:29, 3 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Burgundo qui sopra è stato molto chiaro su cosa fare sulla voce. Non serve a nulla sostenere che altre voci sono così, se ti si dice che così non va bene avrà pure un senso, giusto? Ti è stato dato anche un esempio da seguire... In ogni caso, il progetto ti dovrebbe dire se la voce è enciclopedica, ma se tu non la sistemi non avrai risposte. Saluti --Fresh Blood (msg) 00:07, 28 set 2020 (CEST)[rispondi]

buongiorno, vedo che non è chiaro, infatti non hai seguito i consigli molto puntuali e precisi che ti ha dato Burgundo. Probabilmente prima di metterti a scrivere una pagina avresti dovuto cominciare a contribuire in altri modi all'enciclopedia per fate pratica, ad esempio correggendo errori di grammatica oppure inserendo fonti. A parte questo, la voce non solo non è cambiata nella parte sostanziale in cui avrebbe dovuto essere corretta cioè l'apparenza da curriculum vitae bensì hai anche aggiunto dei materiali che non sono neutrali. ti invito a richiedere un tutor, a farti un giro delle linee guida, in modo da potere contribuire al meglio. di più non posso dirti perché non posso seguirti e in ogni caso la voce non mi sembra enciclopedica. Ciò non vuol dire che non lo sia ma probabilmente vista la tua scarsa familiarità con Wikipedia è possibile che tu non abbia evidenziato i lati enciclopedici della biografia. Concludo dicendoti che Wikipedia non è obbligatoria. Ti auguro una buona giornata --Fresh Blood (msg) 10:55, 7 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Intestazione discussioni

Ciao MauRM62, quando intervieni in una discussione non occorre aprirne sempre una nuova, basta rispondere a quella già esistente cliccando su ​[modifica wikitesto]. Ricordati di utilizzare l'indentazione tra un intervento e un altro (oppure il template:rientro se ci sono già troppi :). Per gli elenchi puoi utilizzare il carattere * o # per quelli numerati. Ti invito a leggere WP:DISCUSSIONE e Aiuto:Elenco dove è spiegato tutto.-- Met 71 20:24, 15 dic 2020 (CET)[rispondi]

Re: Supporto per voce Francesco Cognetti​

Ciao Mau, con questa modifica117295209 avevo corretto tutti i difetti della voce, non saprei cosa fare di più poiché non conosco questo professore e l'oncologia non è il mio campo. Ciò di cui sono sicuro è che ora l'intestazione è corretta, a parte la biografia che è un po' scarna e poco scorrevole ma come scritto non saprei come modificarla.-- Met 71 17:58, 8 gen 2021 (CET)[rispondi]

Tranquillo, controlla la tua pagina Osservati speciali per sapere le modifiche delle voci che segui; vedi: Aiuto:Osservati speciali. Secondo me la voce ora può essere pubblicata, se vuoi puoi postarla un'altra volta al progetto per avere più sicurezza.-- Met 71 18:51, 8 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ciao Mau, ho visto che la voce è stata cancellata, mi dispiace. Secondo me rientra nei criteri 3 e 5 di WP:BIO, ma a quanto pare l'amministratore che l'ha cancellata non è d'accordo. L'ultima cosa che mi sento di consigliarti è di chiedere al Bar:
  • Vai su Wikipedia:Bar
  • Clicca su Segnala discussione esterna
  • Segui le indicazioni
  • Ricordati di non inserire l'url della discussione ma il titolo, quindi scrivi ↓
Discussioni progetto:Biografie/Viventi#Valutazione Sandbox "Francesco Cognetti" rivista/2
  • Nella descrizione puoi scrivere più o meno quello che hai scritto a me.
Buona fortuna ♣ Met 71 20:34, 25 feb 2021 (CET)[rispondi]

Avviso

Il parere favorevole di un solo utente è molto diverso dall'avere ottenuto consenso alla pubblicazione. Solo se la discussione aperta presso un progetto competente risulterà adeguatamente partecipata e il consenso per la ri-creazione sarà inequivocabile, allora la pagina potrà essere pubblicata senza problemi. Fino ad allora non si può parlare di consenso.--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 07:47, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]