Blake Ahearn: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72: Riga 72:
Dopo un anno alla De Smet Jesuit High School, dove era già passato come studente, viene annunciato come nuovo allenatore degli [[Austin Spurs]] in [[NBA D-League]].<ref>{{cita web|lingua=EN|url=http://www.nba.com/spurs/blake-ahearn-named-head-coach-austin-spurs|titolo=Blake Ahearn named head coach of the Austin Spurs|accesso=1º agosto 2017}}</ref>
Dopo un anno alla De Smet Jesuit High School, dove era già passato come studente, viene annunciato come nuovo allenatore degli [[Austin Spurs]] in [[NBA D-League]].<ref>{{cita web|lingua=EN|url=http://www.nba.com/spurs/blake-ahearn-named-head-coach-austin-spurs|titolo=Blake Ahearn named head coach of the Austin Spurs|accesso=1º agosto 2017}}</ref>


Il 20 giungo 2020 i [[Memphis Grizzlies]] annunciano di aver assunto Ahearn nel proprio staff, nel ruolo di assistente allenatore.<ref>{{cita web|titolo=Grizzlies Add Assistant Coach|url=https://www.nba.com/grizzlies/news/grizzlies-add-assistant-coach-200620|data=20 giungo 2020|sito=NBA.com|accesso=20 giungo 2020|lingua=en}}</ref>
Il 20 giugno 2020 i [[Memphis Grizzlies]] annunciano di aver assunto Ahearn nel proprio staff, nel ruolo di assistente allenatore.<ref>{{cita web|titolo=Grizzlies Add Assistant Coach|url=https://www.nba.com/grizzlies/news/grizzlies-add-assistant-coach-200620|data=20 giungo 2020|sito=NBA.com|accesso=20 giungo 2020|lingua=en}}</ref>


==Palmarès==
==Palmarès==

Versione delle 22:32, 26 ott 2020

Blake Ahearn
Blake Ahearn con la maglietta dei Dakota Wizards
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso86 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex guardia)
SquadraAustin Spurs
Termine carriera2015 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2003De Smet Jesuit High School
2003-2005SWMSU Bears
2005-2007Missouri St. Bears
Squadre di club
2007-2008Dakota Wizards41 (778)
2008Miami Heat12 (70)
2008San Antonio Spurs3 (8)
2008Austin Toros6 (113)
2008-2009Dakota Wizards43 (974)
2009Estudiantes13 (185)
2010Bakersfield Jam17 (243)
2010Erie BayHawks13 (334)
2010Teramo Basket6 (56)
2010-2011Erie BayHawks31 (185)
2011-2012Reno Bighorns37 (880)
2012Utah Jazz4 (10)
2012-2013Dong. Leopards17 (391)
2013-2014Budivelnyk Kiev39 (480)
2015Cap. de Arecibo3 (26)
2015S.C. Warriors9 (86)
Nazionale
2011Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
2016-2017De Smet Jesuit High School
2017-Austin Spurs52-48
Palmarès
 Giochi panamericani
BronzoGuadalajara 2011
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2019

Daniel Blake Ahearn (St. Louis, 27 maggio 1984) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA e in Europa.

Carriera

Dopo il periodo NCAA alla Missouri State University (2003-2007), inizia la sua carriera da professionista restando negli USA dal 2007 al 2009. 2007-08 inizia nella NBDL con i Dakota Wizards; prosegue in NBA prima con i Miami Heat e poi con i San Antonio Spurs, termina ritornando in NBDL con gli Austin Toros. Nel 2008-09 fa ritorno ai Dakota Wizards, in NBDL. La stagione 2009-10 la inizia in Spagna con Estudiantes Madrid; prosegue facendo ritorno negli USA nell'NBA Development League prima nei Bakersfield Jam e poi negli Erie BayHawks. La stagione 2010-11 la incomincia in Italia con la maglia di Teramo, per proseguirla nuovamente negli USA, ancora con gli Erie BayHawks.

Allenatore

Dopo un anno alla De Smet Jesuit High School, dove era già passato come studente, viene annunciato come nuovo allenatore degli Austin Spurs in NBA D-League.[1]

Il 20 giugno 2020 i Memphis Grizzlies annunciano di aver assunto Ahearn nel proprio staff, nel ruolo di assistente allenatore.[2]

Palmarès

Giocatore

Squadra

Budivelnyk Kiev: 2013-14

Individuale

Allenatore

Note

  1. ^ (EN) Blake Ahearn named head coach of the Austin Spurs, su nba.com. URL consultato il 1º agosto 2017.
  2. ^ (EN) Grizzlies Add Assistant Coach, su NBA.com, 20 giungo 2020. URL consultato il 20 giungo 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:USA di pallacanestro ai giochi panamericani 2011