Assedio di Kaminoyama: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
fix
Riga 20: Riga 20:
{{Campagnabox Campagna di Sekigahara}}
{{Campagnabox Campagna di Sekigahara}}


L'assedio di Kaminoyama avvenne nel 1600 durante la [[campagna di Sekigahara]]. [[Uesugi Kagekatsu]], schieratosi con la coalizione occidentale di [[Ishida Mitsunari]], ordinò a [[Naoe Kanetsugu]] una grande invasione dei territori [[Clan Mogami|Mogami]] a sud della provincia di [[Dewa (provincia)|Dewa]] dopo la [[Assedio di Shiroishi|sconfitta di Shiroishi]].
L''''assedio di Kaminoyama''' avvenne nel [[1600]] durante la [[campagna di Sekigahara]]. [[Uesugi Kagekatsu]], schieratosi con la coalizione occidentale di [[Ishida Mitsunari]], ordinò a [[Naoe Kanetsugu]] una grande invasione dei territori [[Clan Mogami|Mogami]] a sud della provincia di [[Dewa (provincia)|Dewa]] dopo la [[Assedio di Shiroishi|sconfitta di Shiroishi]].


Kanetsugu progettò di invadere i territori Mogami da tre direzioni: la prima con la sua forza principale, che procedeva dal fiume Mogamigawa, entrando nella pianura di Yamagata dal lato ovest, mentre la seconda forza puntò il castello Kaminoyama, attraverso la strada più vicina all'area di Yamagata. L'ultima fu una forza distaccata nella zona di [[Shōnai]], territorio lontano da quello degli Uesugi. La forza principale di Kanetsugu [[Assedio di Hataya|attaccò il castello di Hataya]] e lo fece cadere in un giorno, invadendo successivasmente la pianura di Yamagata.
Kanetsugu progettò di invadere i territori Mogami da tre direzioni: la prima con la sua forza principale, che procedeva dal fiume Mogamigawa, entrando nella pianura di Yamagata dal lato ovest, mentre la seconda forza puntò il castello Kaminoyama, attraverso la strada più vicina all'area di Yamagata. L'ultima fu una forza distaccata nella zona di [[Shōnai]], territorio lontano da quello degli Uesugi. La forza principale di Kanetsugu [[Assedio di Hataya|attaccò il castello di Hataya]] e lo fece cadere in un giorno, invadendo successivamente la pianura di Yamagata.


Allo stesso tempo la seconda forza dell'esercito di Uesugi attaccò il castello di Kaminoyama: l'esercito Uesugi aveva {{tutto attaccato|4 000}} soldati e [[Satomi Minbu]], comandante del castello di Kaminoyama, ne aveva solo 500<ref>{{cita libro|autore=Stephen Turnbull|titolo=The Samurai Sourcebook|data=1998|editore=Cassell & Co.|lingua=en|p=251|isbn=1854095234}}</ref>. Ma l'esercito Mogami nascose in anticipo una piccola forza e fece un attacco a tenaglia alle forze Uesugi che si trovavano di fronte al castello di Kaminoyama. Questo inatteso contrattacco causò molte perdite alle forze Uesugi, compreso il loro comandante [[Honmura Chikamori]]<ref>{{Cita web|url=http://www.japancastle.jp/2016/06/Kaminoyama-castle.html|titolo=Kaminoyama castle|lingua=EN}}</ref>.
Allo stesso tempo la seconda forza dell'esercito di Uesugi attaccò il castello di Kaminoyama: l'esercito Uesugi aveva {{tutto attaccato|4 000}} soldati e [[Satomi Minbu]], comandante del castello di Kaminoyama, ne aveva solo 500<ref>{{cita libro|autore=Stephen Turnbull|titolo=The Samurai Sourcebook|data=1998|editore=Cassell & Co.|lingua=en|p=251|isbn=1854095234}}</ref>. Ma l'esercito Mogami nascose in anticipo una piccola forza e fece un attacco a tenaglia alle forze Uesugi che si trovavano di fronte al castello di Kaminoyama. Questo inatteso contrattacco causò molte perdite alle forze Uesugi, compreso il loro comandante [[Honmura Chikamori]]<ref>{{Cita web|url=http://www.japancastle.jp/2016/06/Kaminoyama-castle.html|titolo=Kaminoyama castle|lingua=EN}}</ref>.

Versione delle 17:37, 7 mag 2020

Assedio di Kaminoyama
parte del Periodo Sengoku
Datasettembre 1600
Luogocastello di Kaminoyama, sud della provincia di Dewa
Esitovittoria Uesugi
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
4 000500
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio di Kaminoyama avvenne nel 1600 durante la campagna di Sekigahara. Uesugi Kagekatsu, schieratosi con la coalizione occidentale di Ishida Mitsunari, ordinò a Naoe Kanetsugu una grande invasione dei territori Mogami a sud della provincia di Dewa dopo la sconfitta di Shiroishi.

Kanetsugu progettò di invadere i territori Mogami da tre direzioni: la prima con la sua forza principale, che procedeva dal fiume Mogamigawa, entrando nella pianura di Yamagata dal lato ovest, mentre la seconda forza puntò il castello Kaminoyama, attraverso la strada più vicina all'area di Yamagata. L'ultima fu una forza distaccata nella zona di Shōnai, territorio lontano da quello degli Uesugi. La forza principale di Kanetsugu attaccò il castello di Hataya e lo fece cadere in un giorno, invadendo successivamente la pianura di Yamagata.

Allo stesso tempo la seconda forza dell'esercito di Uesugi attaccò il castello di Kaminoyama: l'esercito Uesugi aveva 4 000 soldati e Satomi Minbu, comandante del castello di Kaminoyama, ne aveva solo 500[1]. Ma l'esercito Mogami nascose in anticipo una piccola forza e fece un attacco a tenaglia alle forze Uesugi che si trovavano di fronte al castello di Kaminoyama. Questo inatteso contrattacco causò molte perdite alle forze Uesugi, compreso il loro comandante Honmura Chikamori[2].

Note

  1. ^ (EN) Stephen Turnbull, The Samurai Sourcebook, Cassell & Co., 1998, p. 251, ISBN 1854095234.
  2. ^ (EN) Kaminoyama castle, su japancastle.jp.