Sebastiano Sandro Ravagnani: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento
Riga 17: Riga 17:


==Biografia==
==Biografia==
Autore televisivo e giornalista fin dagli [[anni 1970|anni settanta]], tra le trasmissioni con cui ha collaborato vi sono ''[[Domenica In]]'', ''[[Buonasera con...]]'', ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'', e ha ideato ''[[Sabato al circo]]'' e ''[[Reality Circus]]''.<ref name="Bio">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?r=28817|editore=mymovies.it|accesso=15 giugno 2011|titolo=Sebastiano Sandro Ravagnani}}</ref> Proprio con ''Sabato al circo'', vinse un premio ai [[Telegatti 1991]], nella categoria ''Miglior trasmissione per ragazzi''.
Autore televisivo e giornalista fin dagli [[anni 1970|anni settanta]], tra le trasmissioni con cui ha collaborato vi sono ''[[Domenica In]]'', ''[[Buonasera con...]]'', ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]''; ha ideato ''[[Sabato al circo]]'' e ''[[Reality Circus]]''.<ref name="Bio">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?r=28817|editore=mymovies.it|accesso=15 giugno 2011|titolo=Sebastiano Sandro Ravagnani}}</ref> Proprio con ''Sabato al circo'', vinse un premio ai [[Telegatti 1991]], nella categoria ''Miglior trasmissione per ragazzi''.


Scrisse la biografia ufficiale di [[Moira Orfei]] e collaborò ad un documentario su di lei.<ref name="Bio" />
Scrisse la biografia ufficiale di [[Moira Orfei]] e collaborò ad un documentario su di lei.<ref name="Bio" />
Riga 23: Riga 23:
Nel 1977 ha fondato Giocaitalia un Gioco Festa Spettacolo Culturale itinerante per famiglie giunto nel 2017 alla 40ma Edizione.
Nel 1977 ha fondato Giocaitalia un Gioco Festa Spettacolo Culturale itinerante per famiglie giunto nel 2017 alla 40ma Edizione.


Nel 1987 a Los Angeles in Florida ha ricevuto Premio Walt Disney per lo show live 50 Anniversario °Gran Gala di Biancaneve e i sette nani°
Nel 1987 a Los Angeles ha ricevuto Premio Walt Disney per lo show live 50 Anniversario "Gran Gala di Biancaneve e i sette nani".


Nel 1988 ha ideato e prodotto il Trofeo Topolino per lo Spettacolo in collaborazione con la The Walt Disney Company
Nel 1988 ha ideato e prodotto il Trofeo Topolino per lo Spettacolo in collaborazione con la Walt Disney Company


Nel 1994 ha fondato la "The Crazy circus gang"
Nel 1994 ha fondato "The Crazy circus gang"


Nel 1997 ha fondato il settimanale d'informazione televisiva per ragazzi "Crocco Dilly"
Nel 1997 ha fondato il settimanale d'informazione televisiva per ragazzi "Crocco Dilly"
Nel [[2006]] ha diretto il documentario ''[[Cosa farò da grande (documentario)|Cosa farò da grande]]'' e nel [[2011]] il flop ''[[Dreamland - La terra dei sogni]]''.<ref name="Bio" />
Nel [[2006]] ha diretto il documentario ''[[Cosa farò da grande (documentario)|Cosa farò da grande]]'' e nel [[2011]] il film ''[[Dreamland - La terra dei sogni]]''.<ref name="Bio" />


Nel 2012 ha diretto negli Stat Uniti lo show acquatico Cirque Italia "The Penguin" fondato dal produttore Manuel Rebecchi
Nel 2012 ha diretto negli Stati Uniti lo show acquatico Cirque Italia "The Penguin" fondato dal produttore Manuel Rebecchi


Nel 2013 ha fondato in Florida il Newspaper World Business Entertainment e il Canale WBE per gli Italiani nel Mondo.
Nel 2013 ha fondato in Florida il Newspaper World Business Entertainment e il Canale WBE per gli Italiani nel Mondo.
Riga 47: Riga 47:
Nel 2018 ha fondato la associazione culturale Experience Project Junior
Nel 2018 ha fondato la associazione culturale Experience Project Junior


Nel 2018 ha diretto il docufilm Il "Il Primo per gli Ultimi" con lo chef Bruno Serato fondatore della Associazione umanitaria Caterina's Club
Nel 2018 ha diretto il docufilm "Il Primo per gli Ultimi" con lo chef Bruno Serato fondatore della Associazione umanitaria Caterina's Club


Nel 2018 ha organizzato con il Patrocinio del Comune di Como la Mostra d'Arte di Ruggero Gamba "Rugamexperience" presso la prestigiosa Galleria Diaz fondata dal fotografo Enzo Pifferi.
Nel 2018 ha organizzato con il Patrocinio del Comune di Como la Mostra d'Arte di Ruggero Gamba "Rugamexperience" presso la prestigiosa Galleria Diaz fondata dal fotografo Enzo Pifferi.

Versione delle 21:20, 19 ott 2018

Sebastiano Sandro Ravagnani (Roma, 2 novembre 1956) è un autore televisivo e regista italiano.

Biografia

Autore televisivo e giornalista fin dagli anni settanta, tra le trasmissioni con cui ha collaborato vi sono Domenica In, Buonasera con..., Fantastico; ha ideato Sabato al circo e Reality Circus.[1] Proprio con Sabato al circo, vinse un premio ai Telegatti 1991, nella categoria Miglior trasmissione per ragazzi.

Scrisse la biografia ufficiale di Moira Orfei e collaborò ad un documentario su di lei.[1]

Nel 1977 ha fondato Giocaitalia un Gioco Festa Spettacolo Culturale itinerante per famiglie giunto nel 2017 alla 40ma Edizione.

Nel 1987 a Los Angeles ha ricevuto Premio Walt Disney per lo show live 50 Anniversario "Gran Gala di Biancaneve e i sette nani".

Nel 1988 ha ideato e prodotto il Trofeo Topolino per lo Spettacolo in collaborazione con la Walt Disney Company

Nel 1994 ha fondato "The Crazy circus gang"

Nel 1997 ha fondato il settimanale d'informazione televisiva per ragazzi "Crocco Dilly"

Nel 2006 ha diretto il documentario Cosa farò da grande e nel 2011 il film Dreamland - La terra dei sogni.[1]

Nel 2012 ha diretto negli Stati Uniti lo show acquatico Cirque Italia "The Penguin" fondato dal produttore Manuel Rebecchi

Nel 2013 ha fondato in Florida il Newspaper World Business Entertainment e il Canale WBE per gli Italiani nel Mondo.

Nel 2014 a Orlando in Florida scrisse con Filippo Ferretti il format per la televisione Circus Junior.

Nel 2015 ha fondato in Florida il newspaper World Business Entertainment e il Canale televisivo WBE Channel per gli italiani nel mondo.

Nel 2017 a Albori Vietri sul Mare ha ricevuto Premio Borgo Albori 2017 “Cultura senza frontiere “ Per la sezione Regia e Conduzione di programmi radiofonici e televisivi

Nel 2018 ha fondato la rivista per ragazzi Bimbaluna, un personaggio di fantasia creato da Nadia Maletta nel 2013

Nel 2018 ha fondato la associazione culturale Experience Project Junior

Nel 2018 ha diretto il docufilm "Il Primo per gli Ultimi" con lo chef Bruno Serato fondatore della Associazione umanitaria Caterina's Club

Nel 2018 ha organizzato con il Patrocinio del Comune di Como la Mostra d'Arte di Ruggero Gamba "Rugamexperience" presso la prestigiosa Galleria Diaz fondata dal fotografo Enzo Pifferi.

Note

  1. ^ a b c Sebastiano Sandro Ravagnani, su mymovies.it. URL consultato il 15 giugno 2011.

Collegamenti esterni