Clemenza da Barking

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Clemenza da Barking (in francese Clemence de Berkinge; ... – XII secolo) è stata una scrittrice inglese in francese insulare (o anglonormanno), attiva nella seconda metà del XII secolo.

Biografia e opere

[modifica | modifica wikitesto]

Monaca benedettina inglese del monastero di Barking, nell'Essex (oggi municipio dell'area metropolitana di Londra), è autrice di un volgarizzamento in anglonormanno in 2700 ottosillabi a rima baciata (couplets d'octosyllabes) della passione latina di santa Caterina d'Alessandria detta Vulgata. Le è stata attribuita un'altra operetta agiografica, la Vita di sant'Edoardo confessore, rispetto alla quale l'altra sarebbe molto successiva, frutto della piena maturità artistica della scrittrice.

Unica fonte d'informazione sull'autrice sono i versi autobiografici che seguono l'epilogo della Vita di santa Caterina:

(XNO)

«Jo ki sa vie ai translatee,
Par nun sui Clemence numee,
De Berkinge sui nunain.
Pur s'amur pris cest oevre en mein.
A tuz cels ki cest livre orrunt
E ki de bon coer l'entenderunt,
Pur amur Deu pri e requier,
Qu'il voillent Deu pur mei preier,
Qu'il m'anme mette en pareis,
E guart le cors tant cum er vis,
Ki regne e vit e regnera
E est e ert e parmeindra

(IT)

«Io che la sua vita [cioè di santa Caterina d'Alessandria] ho tradotto
mi chiamo di nome Clemenza
e sono monaca di Barking:
per amor di lei ho intrapreso quest'opera.
A tutti quelli che udranno questo libro
e che l'ascolteranno di buon cuore
chiedo supplicando, per l'amor di Dio,
che vogliano pregare Dio per me
affinché ponga la mia anima in paradiso
e protegga il corpo finché sarà vivo,
Lui che regna e vive e regnerà
ed è e sarà in eterno.»

  • The life of St. Catherine, a c. di William MacBain, Anglo-Norman Text Society, Oxford, Backwell, 1964.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN291408336 · ISNI (EN0000 0003 9644 8506 · CERL cnp02148424 · LCCN (ENn97023535 · GND (DE119402041