Società botanica fiorentina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Società botanica fiorentina
Fondazione1716
FondatorePier Antonio Micheli
Scioglimento1783
Scoporicerca botanica
Sede centraleGranducato di Toscana (bandiera) Firenze
Area di azioneconoscenza scientifica

La Società botanica fiorentina è stata la prima associazione europea per la promozione della cultura scientifica e per la valorizzazione delle scoperte in campo botanico fondata da Pier Antonio Micheli nel 1716.

Motu proprio del 1739 con cui si approva lo Statuto della Società Botanica Fiorentina conservato presso la Sede di Botanica della Biblioteca di Scienze dell'Università degli Studi di Firenze.
Pianta dell'Orto botanico di Firenze (1748) conservata presso la Sede di Botanica della Biblioteca di Scienze dell'Università di Firenze

Negli anni antecedenti la fondazione della società, Micheli era solito ritrovarsi per ricerche e discussioni legate alla botanica in un orto in Via de’ Boffi a Firenze, nei pressi di Porta Romana[1] assieme a Niccolò Gualtieri, Gaetano Moniglia e Sebastiano Franchi. Dopo la costituzione della società (30 settembre 1716[2]), il Granduca Cosimo III de' Medici le affidò, con un decreto del 31 ottobre 1718, la custodia del Giardino dei Semplici[3]. Le attività della società si concentrarono quindi in questo luogo e il 23 agosto 1720 fu approvata una mozione in cui venne deciso che la cura e la conservazione del giardino divenisse priorità della società stessa.

Nel corso di quegli anni molti studiosi aderirono alla società e tra questi si possono menzionare Pandolfo Pandolfini, Ferrante Capponi, Carlo Strozzi, Giuseppe Suarez, Tommaso Strozzi.

Nel 1738, su proposta della società, Giovanni Targioni Tozzetti acquistò la biblioteca, l'erbario e i manoscritti di Pier Antonio Micheli, venuto a mancare l’anno precedente. Contemporaneamente il Targioni divenne il custode del giardino ed elaborò un progetto per incrementarne la collezione di piante rare e per riordinarne le aiuole. Negli anni seguenti, egli compì molti viaggi per raccogliere nuove specie da collocare nel giardino tanto che nel 1753 fu possibile creare una sezione dedicata alle piante grasse e nel 1777 una dedicata alle piante secche.

A partire dal 1758 la società entrò in crisi a causa di problemi di gestione dell'orto botanico e dell’occupazione dei suoi locali che vennero adibiti a teatro[4]. Nel 1783 la società venne infine sciolta e confluì, con provvedimento emanato dal Granduca Leopoldo II di Toscana, nell'Accademia dei Georgofili, mentre il Giardino dei Semplici fu trasformato in Orto sperimentale agrario[5].

Fondo archivistico

[modifica | modifica wikitesto]

Presso la sezione di Botanica della Biblioteca di Scienze dell’Università di Firenze è conservato un piccolo fondo archivistico costituito da verbali di adunanze, lettere, memorie, atti di concessione della società. I documenti sono raccolti in 2 filze e numerati a penna rossa. In una (Manoscritto 98) vi sono raccolte 474 carte prodotte tra il 1718 e il 1774, nell'altra (Manoscritto 97) 811 carte prodotte tra il 1724 e il 1774[6].

  1. ^ Notizie e guida di Firenze e suoi contorni, Firenze, Tip. Piatti, 1841, p. 157.
  2. ^ Nascita ed evoluzione della Società Botanica Fiorentina in Pier Antonio Micheli: dalle escursioni ai manoscritti, su mostre.sba.unifi.it. URL consultato il 12 luglio 2021.
  3. ^ La collezione dei Semplici, p. 101.
  4. ^ Renato, Pampanini, L'Incidente che determinò la fine dell'antica società botanica fiorentina,(1716-1783), in Nuovo giornale botanico italiano, n. 34, pp. 237-239.
  5. ^ La collezione dei Semplici, p. 98 e 103.
  6. ^ Fondo - Società botanica fiorentina su Chartae: I fondi archivistici dell'Ateneo Fiorentino, su archivi.unifi.it. URL consultato il 20 aprile 2022.
  • Costituzione di una Società Botanica Italiana, in Bullettino della R. Società Toscana di Orticultura, 2, vol. 3, n. 1, Firenze, s.n., 1888, pp. 5-11.
  • Pasquale Baccarini, Notizie intorno ad alcuni documenti della Società botanica fiorentina del 1716-1783 ed alle sue vicende, in Annali di Botanica, n. 1, 1903, pp. 232-256.
  • Renato Pampanini, L'incidente che determinò la fine dell'antica società botanica fiorentina,(1716-1783), in Nuovo giornale botanico italiano, N. S., n. 34, Firenze, Societa italiana di botanica, 1927, pp. 237-239.
  • Fabrizio Cortesi, Pier Antonio Micheli, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934. URL consultato il 12 luglio 2021.
  • Celebrazione del 50º Anniversario della Fondazione della Società Botanica Italiana (1888) e Commemorazione del Bicentenario della Morte di Pier Antonio Micheli (1737). Riunione generate straordinaria della Società Botanica Italiana in Firenze nei giorni 28–29 Maggio 1938-XVI, in Nuovo Giornale Botanico Italiano, nuova serie, vol. 45, Firenze, Societa italiana di botanica, 1938, pp. IX-CCXLVII.
  • Orti botanici : mostra bibliografica e documentaria : Firenze, 23 gennaio - 30 aprile 1987 (PDF), su rsa.storiaagricoltura.it, catalogo a cura di Luciana Bigliazzi e Lucia Bigliazzi, Firenze, Parenti, 1987. Estr. da: Rivista di storia dell'agricoltura, Fasc. 1, giugno 1987. URL consultato il 15 marzo 2021.
  • Elena Maugini, La Società Botanica Italiana: vicende storiche, in Franco Pedrotti (a cura di), 100 anni di ricerche botaniche in Italia, 1888-1988, Firenze, Società Botanica Italiana, 1988, p. 5.
  • Piero Luigi Pisani e Paolo Nanni, Gli orti agrari di Firenze (PDF), in Rivista di storia dell'agricoltura, n. 1, giugno 1996, pp. 69-108.
  • Luciano Di Fazio, Paolo Luzzi, La collezione dei “Semplici” nell’Orto agrario di Firenze del XIX secolo (PDF), in Museologia Scientifica, nuova serie, vol. 4, n. 1-2, Verona, A.N.M.S., 2010, pp. 98-104. URL consultato il 15 marzo 2021.
  • Paolo Luzzi, Vicende storiche del Giardino dei Semplici dal XVI secolo ad oggi (PDF), in Paolo Luzzi (a cura di), Atti del convegno “Il Giardino dei semplici tra passato e futuro: 470° dalla fondazione, Museo di Storia Naturale in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, 30 novembre – 2 dicembre 2015, Notiziario della Società Botanica Italiana, n. 1, Firenze, Società Botanica Italiana, 2017, pp. 5-7. URL consultato il 12 luglio 2021.
  • Nascita ed evoluzione della Società Botanica Fiorentina in Pier Antonio Micheli: dalle escursioni ai manoscritti, su mostre.sba.unifi.it, 2018. URL consultato il 12 luglio 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]