Accademie e istituti di cultura in Italia
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce è un elenco delle accademie e degli istituti di cultura di lingua italiana, tuttora attivi o esistiti in passato.
Accademia storico culturale italiana (2021). Data di creazione
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia Agraria di Brescia, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 3, ISBN non esistente.
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ CERL
- ^ Storia della letteratura italiana
- ^ a b Giammaria Mazzucchelli, Gli scrittori d'Italia
- ^ Secretum
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Della condizione politica delle Isole Jonie sotto il dominio veneto
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia degli Erranti, in Enciclopedia bresciana, vol. 3, Brescia, La Voce del Popolo, p. 307, ISBN non esistente.
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Internet culturale, su internetculturale.it. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2016).
- ^ sito ufficiale
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia degli Industriosi, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia degli Ingegnosi, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 3, ISBN non esistente.
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia degli Occulti, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 3, ISBN non esistente.
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Simone Testa, Le accademie senesi e il network culturale
- ^ Giovanni Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia degli Unanimi, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 3, ISBN non esistente.
- ^ a b Michele Battagia Delle accademie veneziane
- ^ Michele Maylender e Luigi Rava, Storia delle accademie d'Italia, Bologna, Cappelli, 1929, pag. 429
- ^ Michele Maylender e Luigi Rava, Storia delle accademie d'Italia, Bologna, Cappelli, 1929, pag. 443
- ^ Maria Teresa Muraro, Civiltà veneziana, Firenze, Olschki, 1971
- ^ sito ufficiale
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia dei Concordi, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 3, ISBN non esistente.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia dei Discordi, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 3, ISBN non esistente.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia dei Disinvolti, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 3, ISBN non esistente.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia dei Filesotici, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ sito ufficiale
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ sito ufficiale Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia dei Pescatori Benacensi, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ Gioseffo Spinicci, Leggi e Riformanze dell'Accademia degli Erranti già Raffrontati di Fermo, Fermo, Per Dom. Ant. Bolis, e frat, stamp., 1754.
- ^ Dal 1594 rinasce l'Accademia dei raffrontati erranti. Prima sfida: la targa sbagliata di San Savino, su laprovinciadifermo.com. URL consultato il 2 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2019).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Bollettino bibliografico, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. 38, Torino, Loescher, 1911, p. 457.
- ^ Barbara Arcari e Andrea Costamagna, Alessandro Volta e l'astronomia, Como, Edizioni della Famiglia Comasca, 2000, p. 17.«Accademia dei Taciturni in Sondrio. Fu fondata nel XVIII secolo da Giuseppe Maria Quadrio»
- ^ Rudy Chiappini (a cura di), Giuseppe Antonio Petrini. Catalogo, Milano, Mondadori Electa, 1991, p. 78, ISBN 9788843536634.«[...] Accademia dei Taciturni, fondata da Giuseppe Maria Quadrio di Sondrio [...] L'accademia non sopravvisse al fondatore e chiuse i battenti nel 1757.»
- ^ Michele Battagia Delle accademie veneziane
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia dei Vertumni, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia del Diametro, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ sito ufficiale
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia di Agricoltura, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ sito ufficiale
- ^ sito ufficiale
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia di Arti e Agricolture, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia di Fisica Sperimentale o di Storia Naturale, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ sito ufficiale
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia di Rezzato, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ a b Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia Duranti, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 4, ISBN non esistente.
- ^ Le dimore dei Duranti, su comune.palazzolosulloglio.bs.it. URL consultato il 20 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2018).
- ^ sito ufficiale
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2016).
- ^ sito ufficiale
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ sito ufficiale
- ^ sito ufficiale
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ sito ufficiale
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Scholarly Societies Project, su ssp-search.uwaterloo.ca. URL consultato il 16 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia Mondellana, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 5, ISBN non esistente.
- ^ Antonio Fappani (a cura di), Accademia Agraria di Salò, in Enciclopedia bresciana, vol. 1, Brescia, La Voce del Popolo, 1974, p. 64, ISBN non esistente.
- ^ Ateneo di Salò – Storia, su ateneodisalo.com. URL consultato il 20 settembre 2018.
- ^ Scholarly societies Archiviato il 15 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ sito ufficiale
Fonti[modifica | modifica wikitesto]
- Database of Italian academies. British Library. consultata nell'agosto 2013.
- Scholarly Societies Project. University of Waterloo, Ontario. consultata nel luglio 2013.