Simone Baglivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Simone Baglivo (Roma, 31 maggio 2000) è un giornalista italiano. Attualmente è il produttore televisivo per l'Europa di Sky News[1]. Ha vinto un International Emmy Award negli Stati Uniti[2] e un Royal Television Society Award nel Regno Unito[3].

Ha iniziato a lavorare nel 2020. Durante la pandemia di Covid-19 ha mostrato per la prima volta gli effetti del virus sugli esseri umani, realizzando un reportage inedito all'interno della terapia intensiva dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo[4].

Nel 2024, ha intervistato in esclusiva mondiale Amanda Knox[5], poche ore dopo la sua nuova sentenza di condanna emessa dalla Corte di Appello di Firenze[6].

In passato, ha seguito i "Cacciatori" dell'Arma dei Carabinieri e il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri [7] per raccontare la lotta antimafia e ha indagato con la DIGOS della Polizia di Stato il mondo ultras[8].

Per la sua attività di volontariato con l'organizzazione di volontariato "Retake" [9], a 17 anni è stato insignito dell'onorificenza di Alfiere della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella[10].

  1. ^ (EN) Former Vatican official Angelo Becciu jailed for five-and-a-half years over corruption scandal, su Sky News. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ Redazione Bergamo online, Covid, un Emmy al documentario di Sky News con le immagini di Bergamo, su Corriere della Sera, 30 settembre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Winners of the RTS Television Journalism Awards 2021 announced, su Royal Television Society, 24 febbraio 2021. URL consultato il 15 giugno 2024.
  4. ^ Simone Bianco, Coronavirus a Bergamo, oscar del giornalismo e 100 milioni di spettatori per il reportage di Sky News dal Papa Giovanni, su Corriere della Sera, 12 novembre 2020. URL consultato il 15 giugno 2024.
  5. ^ Sky TG24, Amanda Knox, esclusiva a Sky TG24: 'In carcere da innocente', su tg24.sky.it, 7 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Amanda Knox cries as she loses bid to overturn slander conviction in Italy, su Sky News. URL consultato l'8 giugno 2024.
  7. ^ “How To Fight The Mafia”, il reportage di SkyNews UK in onda in 135 paesi, su Liberainformazione, 25 agosto 2023. URL consultato l'8 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Violent football ultras reveal why they attack rivals - but insist they're not hooligans, su Sky News. URL consultato il 15 giugno 2024.
  9. ^ Andrea, Il Quirinale nomina Alfiere della Repubblica il più giovane socio di Retake, su Retake Roma, 24 febbraio 2018. URL consultato il 15 giugno 2024.
  10. ^ Il Presidente Mattarella ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”, su quirinale.it.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]