Pantherophis guttatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Serpe del grano)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Serpente del grano
Pantherophis guttatus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSerpentes
FamigliaColubridae
GenerePantherophis
SpecieP. guttatus
Nomenclatura binomiale
Pantherophis guttatus
(Linnaeus, 1766)
Sinonimi

Coluber guttatus
Linnaeus, 1766
Elaphe guttata
Stejneger & Barbour, 1917[2]
Pantherophis guttatus
Utiger et al., 2002[3]

Areale

Il serpente del grano (Pantherophis guttatus (Linnaeus, 1766)) è un serpente non velenoso appartenente alla famiglia Colubridae, diffuso negli Stati Uniti d'America.[3]

La serpe del grano è un serpente costrittore, solitamente di colore arancione e con macchie dal rosso al marrone, possiede una testa stretta ed un corpo muscoloso. Le dimensioni degli esemplari adulti oscillano tra i 4–5 cm di diametro ed i 75–150 cm di lunghezza, per un peso che varia tra i 250 ed oltre i 500 grammi.

Vive anche in campi di grano cacciando roditori, per questo molto apprezzata da contadini e allevatori.

Quando si sente minacciata agita la coda producendo piccole vibrazioni e si rizza su di essa, pronta a guizzare e, in casi estremi, spruzza un fluido maleodorante.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

La serpe del grano caccia prevalentemente roditori, stritolando e ingoiandoli.

È un serpente oviparo e depone dalle 5 alle 25 uova fra detriti vegetali e materiale in decomposizione, il periodo di incubazione delle uova è di circa 60 giorni. Raggiunge la maturità sessuale a circa 2 anni di età.

Solitamente vive fra i 6 e gli 8 anni, ma in cattività può raggiungere anche 23 anni.[4]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive nelle praterie e nei boschi negli Stati Uniti d'America orientali e sudorientali (New Jersey, Maryland, Kentucky, Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida).[1] I morph del serpente del mais possono essere tenuti come animali domestici grazie alla loro natura calma e amichevole.[5][6][7]

La serpe del grano era precedentemente collocata nel genere Elaphe, Utiger et al. hanno scoperto che tale genere è parafiletico, così la specie è stata ricollocata nel genere Pantherophis.[8] Il collocamento della serpe del grano e di diverse specie correlate nel genere Pantherophis anziché Elaphe è stato confermato da ulteriori studi filogenetici.[9][10]

  1. ^ a b (EN) Hammerson, G.A. 2007, Pantheropis guttatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 dicembre 2015.
  2. ^ (EN) Stejneger L, Barbour T., A Check List of North American Amphibians and Reptiles, Cambridge, Massachusetts, Harvard University Press, 1917, p. 82.
  3. ^ a b (EN) Pantheropis guttatus, su The Reptile Database. URL consultato il 10 dicembre 2015.
  4. ^ Frank Slavens e Kate Slavens, Elaphe guttata guttata, su pondturtle.com.
  5. ^ (EN) Marie curie, Palmetto Corn Snake: History, Characteristics, and Care Sheet, su SNAKES WORLD, 11 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  6. ^ (EN) Marie curie, Baby Corn Snake: A Complete Guide, su SNAKES WORLD, 4 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  7. ^ (EN) Marie curie, Albino Corn Snakes: A Fascinating Exploration into Care, Habitat,.., su SNAKES WORLD, 27 luglio 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  8. ^ (EN) Utiger, U., N. Helfenberger, B. Schätti, C. Schmidt, M. Ruf, and V. Ziswiler, Molecular Systematics and Phylogeny of Old and New World ratsnakes, Elaphe Auct., and related genera (Reptilia, Squamata, Colubridae), in Russian Journal of Herpetology, vol. 9, n. 2, 2002, pp. 105-124.
  9. ^ (EN) Burbrink, F. T. and R. Lawson, How and when did Old World ratsnakes disperse into the New World?, in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 43, 2007, pp. 173-189.
  10. ^ (EN) Pyron, R. A. and F. T. Burbrink, Neogene diversification and taxonomic stability in the snake tribe Lampropeltini (Serpentes: Colubridae), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 52, 2009, pp. 524-529.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili