Seno uretrale di Morgagni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I seni di Morgagni, chiamati anche seni uretrali, diverticoli uretrali, fosse uretrali o Piccole Lacune sono importanti recessi dell'uretra spugnosa, di forma circolare, allineati in senso longitudinale (in genere sono bilaterali, ma possono essere anche impari). Si tratta di lacune uretrali di cospicue dimensioni, in numero di 6 - 30 (con una media di 17), determinate dallo sbocco di molteplici dotti parauretrali delle ghiandole di Littré e di Guérin.[1][2][3][4] Attraverso questi diverticoli, le ghiandole uretrali emettono un secreto lubrificante e fortemente antimicrobico, che protegge e sfiamma l'uretra maschile.[5][6][7][8]

Nomi e classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Nomi[modifica | modifica wikitesto]

I seni di Morgagni vengono anche chiamati seni uretrali, diverticoli di Morgagni, diverticoli uretrali, recessi di Morgagni, recessi uretrali, fosse di Morgagni, fosse uretrali o Piccole Lacune di Morgagni.[9][10][11]

Eponimo[modifica | modifica wikitesto]

Il nome di queste lacune è un eponimo dell'anatomista italiano Giovanni Battista Morgagni.[12]

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

I seni uretrali sono annoverati tra le principali lacune uretrali di Morgagni.[1][2]

Anatomia[modifica | modifica wikitesto]

Forma e dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Queste cripte uretrali hanno una forma pressoché circolare (o eventualmente ellittica). Il diametro (valutato alla distensione) dipende dal numero e dalla dimensione dei dotti di Littré e di Guérin che sboccano attraverso l'orifizio: le lacune più piccole misurano circa 3 mm, quelle più voluminose possono raggiungere anche i 5 mm.[1][10][11]

Numero e collocazione[modifica | modifica wikitesto]

Il numero delle Piccole Lacune è variabile: diversi studi, effettuati su ampio campionario, hanno mostrato che oscilla tra 7 e 28, oppure 6 e 30 lacune, disposte lungo tutta l'uretra cavernosa.[13][14][4] In alcune persone, questo numero può superare le 30 unità.[15][16][17] Il dato cambia sensibilmente secondo l'individuo, e non sembra dipendere dall'età (una volta completato lo sviluppo). Diverse ricerche hanno riportato come dato medio 17 lacune totali, distribuite secondo il seguente schema:

Considerando che gli studi mostrano una lunghezza media dell'uretra spugnosa pari a 20 cm (15 - 25 cm), assumendo una media di 17 recessi, la distanza che separa una lacuna dalla successiva ammonta a circa 1 cm in caso di lacune impari (meno frequente), o 2 cm in caso di lacune allineate bilateralmente (la presentazione più tipica).[17][20][19][21] Se le lacune sono bilaterali, la loro disposizione è generalmente simmetrica.[4][13][1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'uretra maschile è circondata da un complesso fortemente ramificato e labirintico di ghiandole uretrali e periuretrali, appartenenti ad innumerevoli tipologie. L'uretra lacunosa, in particolare, è avvolta dalle suddette ghiandole fino a formare una complicata struttura simile ad un corallo, inclusa nel corpo spugnoso dell'uretra e nota come corpo glandulare o zona dei dotti parauretrali; tra i dotti più importanti, vi sono quelli delle ghiandole di Littré e di Guérin.[13][25][26] Queste ghiandole riversano nell'uretra le proprie secrezioni, con funzione lubrificante, antinfiammatoria, fortemente antimicrobica e protettiva per il pavimento uretrale; svolgono inoltre un importante ruolo nella produzione del liquido preseminale.[27][28][29] Gli orifizi dei dotti parauretrali formano delle cavità circolari nella parete uretrale, di dimensione variabile, chiamate lacune o cripte uretrali di Morgagni.[30][31][12]

I seni di Morgagni appartengono a queste lacune, ma sono composti, e si differenziano per la forma quasi perfettamente circolare e, soprattutto, per le cospicue dimensioni (3 - 5 mm di lume alla distensione).[1][10][11] Un'altra particolarità di queste strutture è che sono tutte collocate lungo il pavimento inferiore dell'uretra lacunosa, mentre le comuni cripte sfociano disordinatamente lungo tutta la circonferenza del canale.[4][1][2] Anche la loro disposizione è peculiare: i diverticoli uretrali sono infatti allineati in sezione longitudinale, quasi in linea retta, a distanza quasi regolare l'uno dall'altro.[4][1][2] Alcuni seni di Morgagni sono impari, e situati in posizione mediana nel canale; altri invece sono disposti a coppie e allineati due per volta simmetricamente.[4][13][1] La disposizione bilaterale è molto più comune di quella singola.[1][2][32] A riposo, essi risultano visibili ad occhio nudo, inoltre il loro diametro aumenta sensibilmente durante la distensione (incluse l'eccitazione e l'erezione).[1][10][11]

La collocazione di questi diverticoli maggiori sul pavimento inferiore non è, tuttavia, atipica: anche gli orifizi dei dotti bulbouretrali, dei dotti eiaculatori e dei dotti prostatici sono infatti collocati in quella posizione, almeno per buona parte.[4][33][34]

Dotti uretrali di Littré e di Guérin[modifica | modifica wikitesto]

Ciascun diverticolo di Morgagni contiene i dotti periuretrali di alcune ghiandole di Littré o di Guérin, sempre composte e spesso caratterizzate da un volume da un volume considerevole (circa 3 mm).[13][25][26] Generalmente, le ghiandole sono collegate tra loro attraverso dei tubuli, formando una struttura fortemente ramificata; i loro dotti sono diretti separatamente attraverso la parete uretrale, sfociando nella stessa lacuna.[13][2][26] Di norma, ogni Piccola Lacuna riceve i dotti di 4 - 5 ghiandole composite; tuttavia, in alcune delle cripte più importanti possono sfociare i dotti anche di 10 - 12 ghiandole.[29][35][36]

Clinica[modifica | modifica wikitesto]

Patologie[modifica | modifica wikitesto]

Dal punto di vista clinico le lacune uretrali sono soggette, di riflesso, alle stesse patologie che coinvolgono i dotti uretrali in esse contenuti. Le più frequenti sono:

  • Cisti uretrale o parauretrale: è possibile che le ghiandole sviluppino edemi e neoformazioni cistiche, a seguito di infezioni o lesioni iatrogene. Le cisti sviluppate nei dotti uretrali, o nel loro sbocco presso la lacuna (cioè l'orifizio del dotto), possono bloccare il drenaggio del secreto.[39][38][40] Questo fenomeno prende il nome di cisti del dotto parauretrale.[41][42][40]
  • Diverticolo uretrale o parauretrale: dilatazione anomala e sacciforme dell'uretra, sporgente o rientrante, dovuta alla dilatazione delle ghiandole e dei dotti uretrali, che provoca un prolasso della parete. Può essere singolo o multiplo, e tende a formarsi dalle lacune di Morgagni da cui sbucano i dotti stessi.[43][44][45]
  • Stenosi uretrale o valvola uretrale: restringimento anomalo del lume uretrale dovuto ad un anello (o cilindro, se allungato) di tessuto cicatriziale; è causato in genere da lesioni iatrogene, tra i più comuni problemi dell'uretra maschile.[46][47][48]
  • Calcoli uretrali: formazione o deposito di calcoli (in genere di calcio o smegma) nella depressione del diverticolo; possono essere sia primari (cioè originati nella stessa lacuna) o più facilmente secondari (ovvero depositati al suo interno). Nei ruminanti è molto frequente la sedimentazione o il deposito di smegma, che origina voluminosi accumuli reniformi noti come sheath urethral beans.[49][50][51][52]
  • Raramente ghiandole, dotti e lacune uretrali possono essere soggetti a fenomeni neoplastici.[53][54][55][56]

Catetere[modifica | modifica wikitesto]

La presenza di un catetere nel maschio può limitare o impedire il naturale drenaggio del secreto delle ghiandole parauretrali, con il rischio di provocare infezioni (uretriti) che possono eventualmente ascendere attraverso i dotti parauretrali, fino ad infiammare le ghiandole stesse.[57][58][59] Viene inoltre limitato fortemente l'apporto del fattore antimicrobico uretrale e delle sostanze protettive, con il rischio di lasciare l'epitelio uretrale scoperto verso fenomeni infettivi o infiammatori.[57][58][59] Questo fenomeno coinvolge in modo particolare le lacune di Morgagni, poiché costituiscono l'orifizio dei dotti uretrali e di conseguenza possono essere ostruite dalla presenza di un corpo estraneo.[57][60][61]

Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto]

I sintomi più comuni delle patologie che coinvolgono le lacune uretrali sono minzione dolorosa e difficoltosa (disuria, stranguria), dolore o bruciore uretrale (uretrodinia) perdite di sangue vivo uretrale (uretrorragia), ematuria.[62][63][64] Possono essere presenti anche altri sintomi, quali secrezioni anomale dall'uretra (uretrorrea), piuria, frequenza o urgenza urinaria e tenesmo vescicale.[65][66][67] In caso di notevole ingrossamento delle ghiandole o dei dotti uretrali, può insorgere ritenzione urinaria acuta (con totale impossibilità di svuotamento della vescica) oppure cronica.[65][63][67]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j (EN) Urethral lacunae, su IMAIOS. URL consultato il 17 settembre 2020.
  2. ^ a b c d e f urethral lacuna, su TheFreeDictionary.com. URL consultato il 17 settembre 2020.
  3. ^ Terry L. Levin, Bokyung Han e Brent P. Little, Congenital anomalies of the male urethra, in Pediatric Radiology, vol. 37, n. 9, 2007-9, pp. 851-862, DOI:10.1007/s00247-007-0495-0. URL consultato il 17 settembre 2020.
  4. ^ a b c d e f g h i Enciclopedia medica italiana: Tonometria oculare-Zucchero, USES, 1988, ISBN 978-88-03-00244-5. URL consultato il 18 settembre 2020.
  5. ^ W. R. Fair, J. Couch e N. Wehner, Prostatic antibacterial factor. Identity and significance, in Urology, vol. 7, n. 2, 1976-02, pp. 169-177, DOI:10.1016/0090-4295(76)90305-8. URL consultato il 10 settembre 2020.
  6. ^ W. R. Fair e R. F. Parrish, Antibacterial substances in prostatic fluid, in Progress in Clinical and Biological Research, 75A, 1981, pp. 247-264. URL consultato il 10 settembre 2020.
  7. ^ (EN) William R. Fair, John Couch e Nancy Wehner, Prostatic antibacterial factor identity and significance, in Urology, vol. 7, n. 2, 1º febbraio 1976, pp. 169-177, DOI:10.1016/0090-4295(76)90305-8. URL consultato il 10 settembre 2020.
  8. ^ Calvin M. Kunin, Cynthia Evans e Deborah Bartholomew, The antimicrobial defense mechanism of the male urethra: a reassessment, in The Journal of Urology, vol. 168, n. 2, 2002-08, pp. 413-419. URL consultato il 10 settembre 2020.
  9. ^ (EN) De-eponymification • LITFL • Medical Eponym Library, su Life in the Fast Lane • LITFL • Medical Blog. URL consultato il 17 settembre 2020.
  10. ^ a b c d (EN) Normal Anatomy, in Acta Radiologica, os-16, 28_suppl, 1º agosto 1935, pp. 13-18, DOI:10.1177/0284185135016S2804. URL consultato il 17 settembre 2020.
  11. ^ a b c d (EN) Aaron Rayan, Sinus of Morgagni | Radiology Reference Article | Radiopaedia.org, su Radiopaedia. URL consultato il 17 settembre 2020.
  12. ^ a b c Morgagni fossa, su TheFreeDictionary.com. URL consultato il 18 settembre 2020.
  13. ^ a b c d e f g h (EN) Edwin W. Hirsch, Urethral Mucosa and Glands an Anatomic and Histologic Study1, in The Journal of Urology, vol. 15, n. 3, 1º marzo 1926, pp. 293-311, DOI:10.1016/S0022-5347(17)73456-8. URL consultato il 18 settembre 2020.
  14. ^ (EN) William J. Krause, The Art of Examining and Interpreting Histologic Preparations: A Laboratory Manual and Study Guide for Histology, Universal-Publishers, 2004-05, ISBN 978-1-58112-528-3. URL consultato il 18 settembre 2020.
  15. ^ (EN) U. F. O. Themes, Urethral Diverticula, su Radiology Key, 23 luglio 2016. URL consultato il 18 settembre 2020.
  16. ^ Jae Seog Hyun, Clinical Significance of Prostatic Calculi: A Review, in The World Journal of Men's Health, vol. 36, n. 1, 2018-1, pp. 15-21, DOI:10.5534/wjmh.17018. URL consultato il 18 settembre 2020.
  17. ^ a b c (EN) Male Urethra Function & Urethra Anatomy Pictures, su The Center For Reconstructive Urology. URL consultato il 24 luglio 2020.
  18. ^ a b (EN) Victor P. Eroschenko, DiFiore's Atlas of Histology with Functional Correlations, Lippincott Williams & Wilkins, 2008, ISBN 978-0-7817-7057-6. URL consultato il 18 settembre 2020.
  19. ^ a b (EN) Ivo Donkov, Current Concepts of Urethroplasty, BoD – Books on Demand, 14 novembre 2011, ISBN 978-953-307-392-7. URL consultato il 24 luglio 2020.
  20. ^ a b (EN) Subramaniyan Ramanathan, Vineetha Raghu e Parvati Ramchandani, Imaging of the adult male urethra, penile prostheses and artificial urinary sphincters, in Abdominal Radiology, vol. 45, n. 7, 1º luglio 2020, pp. 2018-2035, DOI:10.1007/s00261-019-02356-x. URL consultato il 24 luglio 2020.
  21. ^ a b (EN) Wesley Verla, Willem Oosterlinck, Anne-Françoise Spinoit, Marjan Waterloos, A Comprehensive Review Emphasizing Anatomy, Etiology, Diagnosis, and Treatment of Male Urethral Stricture Disease, su BioMed Research International, 18 aprile 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  22. ^ (EN) Ampulla | anatomy, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 18 settembre 2020.
  23. ^ (EN) Navicular fossa, su IMAIOS. URL consultato il 18 settembre 2020.
  24. ^ (EN) Mohamed Fahmy, Congenital Anomalies of the Penis, Springer, 10 febbraio 2017, ISBN 978-3-319-43310-3. URL consultato il 18 settembre 2020.
  25. ^ a b (EN) L. N. Krawitt e L. Schechterman, Inflammation of the Periurethral Glands of Littre Simulating Tumor, in The Journal of Urology, vol. 118, n. 4, 1º ottobre 1977, p. 685, DOI:10.1016/S0022-5347(17)58157-4. URL consultato il 18 settembre 2020.
  26. ^ a b c (EN) Urethral gland | anatomy, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 18 settembre 2020.
  27. ^ Histology Laboratory Manual, su columbia.edu. URL consultato il 18 settembre 2020.
  28. ^ Differentiation of the accessory sex glands in males, su embryology.ch. URL consultato il 18 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2020).
  29. ^ a b Anatomy & histology-male urethra, su pathologyoutlines.com. URL consultato il 18 settembre 2020.
  30. ^ Anatomy Atlases: Atlas of Microscopic Anatomy: Section 1 - Cells, su anatomyatlases.org. URL consultato il 18 settembre 2020.
  31. ^ View of Pelvic Urethra and its Associated Glands in Donkey (Equus asinus): Histological and Histochemical Findings with Special Reference to their Seasonal Variations | Journal of Advanced Veterinary Research, su advetresearch.com. URL consultato il 18 settembre 2020.
  32. ^ (EN) G. P. B. Huddy, Urethral pouches, in BJS (British Journal of Surgery), vol. 13, n. 49, 1925, pp. 50-57, DOI:10.1002/bjs.1800134905. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  33. ^ Alfred Armand Louis Marie Velpeau, Nuovi elementi di medicina operatoria, per Gaspare Truffi e comp., 1833. URL consultato il 7 giugno 2020.
  34. ^ (EN) Male Pelvis and perineum Flashcards by Briana Tillman | Brainscape, su brainscape.com. URL consultato il 1º agosto 2020.
  35. ^ (EN) Es Amis, Jh Newhouse e Jj Cronan, Radiology of male periurethral structures, in American Journal of Roentgenology, vol. 151, n. 2, 1988-08, pp. 321-324, DOI:10.2214/ajr.151.2.321. URL consultato il 18 settembre 2020.
  36. ^ Male Reproductive System, su education.med.nyu.edu. URL consultato il 18 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2020).
  37. ^ Nicole Dünker e Gerhard Aumüller, Transforming growth factor-beta 2 heterozygous mutant mice exhibit Cowper's gland hyperplasia and cystic dilations of the gland ducts (Cowper's syringoceles), in Journal of Anatomy, vol. 201, n. 2, 2002-8, pp. 173-183, DOI:10.1046/j.1469-7580.2002.00079.x. URL consultato l'11 settembre 2020.
  38. ^ a b Atlante di anatomia e fisiopatologia e clinica (PDF), su doctor33.it.
  39. ^ a b Urethral glands: Cowper's syringocele, su pdf.posterng.netkey.at. URL consultato il 30 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2020).
  40. ^ a b c Cos'è la ghiandola bulbouretrale?, su netinbag.com. URL consultato l'11 settembre 2020 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2020).
  41. ^ Cisti parauretrali (PDF), su mircocastiglioniandrologo.com.
  42. ^ Paraurethral cysts of ejaculatory ducts, su researchgate.net.
  43. ^ Cervigni, Diverticoli uretrali: Sintomi, cause e terapie | Prof. Mauro Cervigni, su Mauro Cervigni. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  44. ^ Asportazioine di cisti parauretrale, su Dr. Riccardo Pagni Medico Chirurgo, 17 marzo 2017. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  45. ^ Cos'è il diverticolo uretrale? Cause, sintomi e cure - Dott. Enzo Palminteri, su Chirurgia Uretrale Genitale. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  46. ^ Urethral strictures and stenosis JOHN P. BLANDY Anatomy of the urethral lacunae, recesses, glands (PDF), su pmj.bmj.com.
  47. ^ Posterior Urethral Stenosis: Causes, Symptoms, Diagnosis, Treatments, su Cleveland Clinic. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  48. ^ A R Mundy, Management of urethral strictures, in Postgraduate Medical Journal, vol. 82, n. 970, 2006-8, pp. 489-493, DOI:10.1136/pgmj.2005.042945. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  49. ^ Clinical findings: dorsal diverticulum of the urethra and urethral valve of Guerin, su researchgate.net.
  50. ^ (EN) Urethral bean the size of a mandarin removed from horse's penis, su abc.net.au, 20 giugno 2017. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  51. ^ (EN) Male Horse Hygiene, su The Horse, 6 giugno 2014. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  52. ^ Calcolosi delle Vie Urinarie | Urologia Grosseto, su urologiagrosseto.it. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  53. ^ Charles E. Myers, Zoran Gatalica e Anthony Spinelli, Metastatic Cancer of Cowper's Gland: A Rare Cancer Managed Successfully by Molecular Profiling, in Case Reports in Oncology, vol. 7, n. 1, 16 gennaio 2014, pp. 52-57, DOI:10.1159/000357972. URL consultato l'11 settembre 2020.
  54. ^ Multicystic adenocarcinoma of bulbourethral glands, su scielo.br.
  55. ^ Pathology of Cowper's Gland (Bulbourethral Gland) of the Prostate: Definition, Gross and Microscopic Findings, Immunohistochemistry, 22 dicembre 2019. URL consultato il 9 settembre 2020.
  56. ^ Tumours of Cowper glands (PDF), su pdfs.semanticscholar.org.
  57. ^ a b c Uso e precauzioni del catetere (PDF), su aslal.it.
  58. ^ a b Cateterismo vescicale (PDF), su ulssfeltre.veneto.it. URL consultato il 30 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2016).
  59. ^ a b Cateterismo vescicale (Azienda Ospedaliero Pisa), su ao-pisa.toscana.it.
  60. ^ Seung Jin Moon, Dai Hee Kim e Jae Hoon Chung, Unusual Foreign Bodies in the Urinary Bladder and Urethra Due to Autoerotism, in International Neurourology Journal, vol. 14, n. 3, 2010-10, pp. 186-189, DOI:10.5213/inj.2010.14.3.186. URL consultato il 30 settembre 2020.
  61. ^ (EN) Ekene Victor Ezenwa, Emmanuel O. Osaigbovon e I. J. Ofuani, Unusual Intravesical Foreign Body Following Perineo-vesical Injury, in Nigerian Journal of Surgery, vol. 24, n. 1, 1º gennaio 2018, p. 44, DOI:10.4103/njs.NJS_2_17. URL consultato il 30 settembre 2020.
  62. ^ (EN) Syringoceles of Cowper's ducts and glands in adult men, 0-1-1. URL consultato l'11 settembre 2020.
  63. ^ a b (EN) Yasuo Awakura, Mitsuo Nonomura e Takuo Fukuyama, Cowper's syringocele causing voiding disturbance in an adult, in International Journal of Urology, vol. 7, n. 9, 2000, pp. 340-342, DOI:10.1046/j.1442-2042.2000.00201.x. URL consultato il 9 settembre 2020.
  64. ^ Le Prostatiti, su Andrologia • Paolo Giorgi, 4 giugno 2019. URL consultato il 12 settembre 2020.
  65. ^ a b (EN) J. B. Malcolm e G. R. Jerkins, Perforate Cowper's syringocele causing acute urinary retention: Report of a case with literature review, in Indian Journal of Urology, vol. 22, n. 3, 1º luglio 2006, p. 262, DOI:10.4103/0970-1591.27637. URL consultato l'11 settembre 2020.
  66. ^ (EN) Jonathan Melquist, Vidit Sharma e Daniella Sciullo, Current diagnosis and management of syringocele: a review, in International braz j urol, vol. 36, n. 1, 2010-02, pp. 03-09, DOI:10.1590/S1677-55382010000100002. URL consultato l'11 settembre 2020.
  67. ^ a b (EN) Arnold H. Colodny e Robert L. Lebowitz, Lesions of Cowper's ducts and glands in infants and children, in Urology, vol. 11, n. 4, 1º aprile 1978, pp. 321-325, DOI:10.1016/0090-4295(78)90225-X. URL consultato l'11 settembre 2020.