Schönenberg (Svizzera)
Jump to navigation
Jump to search
Schönenberg comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Horgen | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°11′39″N 8°38′41″E / 47.194167°N 8.644722°E | |
Altitudine | 714 m s.l.m. | |
Superficie | 11,00 km² | |
Abitanti | 1 849 (2016) | |
Densità | 168,09 ab./km² | |
Comuni confinanti | Horgen, Hütten, Menzingen (ZG), Richterswil, Wädenswil | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8824 | |
Prefisso | 044 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 0140 | |
Targa | ZH | |
Nome abitanti | schönenberger | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Schönenberg (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Wädenswil del Canton Zurigo, nel distretto di Horgen. Dal 2019 con Hütten fa parte del comune di Wädenswil. [1]
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa riformata, eretta nel 1703[2];
- Chiesa cattolica della Sacra Famiglia, eretta nel 1922 e ricostruita nel 1984-1985[2].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/000103/2019-12-17/
- ^ a b c Martin Illi, Schönenberg, in Dizionario storico della Svizzera, 26 agosto 2013. URL consultato il 9 luglio 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schönenberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Martin Illi, Schönenberg, in Dizionario storico della Svizzera, 26 agosto 2013. URL consultato il 9 luglio 2018.