Richterswil
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Richterswil città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Horgen |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°12′30″N 8°42′21″E / 47.208333°N 8.705833°E |
Altitudine | 408 m s.l.m. |
Superficie | 7,54 km² |
Abitanti | 13 352 (2016) |
Densità | 1 770,82 ab./km² |
Frazioni | Berg (Samstagern), Dorf |
Comuni confinanti | Freienbach (SZ), Hütten, Männedorf, Schönenberg, Stäfa, Wädenswil, Wollerau (SZ) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8805 |
Prefisso | 044 e 043 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0138 |
Targa | ZH |
Nome abitanti | richterswiler |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Richterswil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 13 352 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Horgen; ha lo status di città.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Richterswil è affacciato sul Lago di Zurigo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1878 le località di Giessen e Staubenweidli, fino ad allora frazioni di Richterswil, furono assegnate a Wädenswil[1].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

- Chiesa riformata di San Martino, attestata dal 1265 e ricostruita nel 1472, nel 1717 e nel 1905[1];
- Chiesa cattolica della Sacra Famiglia, eretta nel 1914[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Richterswil è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Zurigo-Ziegelbrücke e dalla stazione di Burghalden sulla ferrovia Wädenswil-Einsiedeln.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d Heinrich Peter, Peter Ziegler, Richterswil, in Dizionario storico della Svizzera, 9 febbraio 2012. URL consultato il 9 luglio 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richterswil
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Heinrich Peter, Peter Ziegler, Richterswil, in Dizionario storico della Svizzera, 9 febbraio 2012. URL consultato il 9 luglio 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136163303 · GND (DE) 4104033-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89123030 |
---|