Sajanogorsk
Sajanogorsk località abitata | |
---|---|
Саяногорск | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Siberiano |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 53°05′N 91°24′E / 53.083333°N 91.4°E |
Altitudine | 300 m s.l.m. |
Superficie | 19 km² |
Abitanti | 48 583 (2009) |
Densità | 2 557 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 655602 e 655603 |
Prefisso | 39042 |
Fuso orario | UTC+7 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sajanogorsk (in russo Саяногорск?) è una città della Russia, situata nella Siberia occidentale, nella Repubblica Autonoma della Hakassia, sul fiume Enisej a 82 km dalla capitale Abakan.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Sajanogorsk è stata fondata il 6 novembre 1975 al posto della cittadina di Označennoe (in russo: Означенное) in seguito alla decisione di costruire la centrale idroelettrica Sajano-Šušenskaja sul fiume Enisej. Inoltre a Sajanogorsk è stata costruita la SaAZ (in russo: Саянский Алюминевый завод – Sajanskij Aljuminevyj Zavod, in italiano: Fabbrica d'alluminio dei Saiani).
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Sajanogorsk si trova 3.408 km a est di Mosca in Siberia Occidentale, nella Russia asiatica.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Il sindaco di Sajanogorsk è Leonid Bykov.
Economia[modifica | modifica wikitesto]

Sajanskij Aljuminevyj Zavod (SaAZ) e Chakasskij Aljuminevyj Zavod (ChaAZ) (aperto il 15 dicembre 2006) sono le 2 maggiori aziende della città sotto il controllo del gruppo Rossijskij Aljuminij di proprietà di due oligarchi russi Viktor Vekselberg e Oleg Deripaska.
La centrale idroelettrica Sajano-Šušenskaja GES[1] è stata inaugurata il 18 dicembre 1978 ed è oggi uno dei maggiori produttori dell'energia elettrica in Siberia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sajanogorsk
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) il portale delle informazioni Sajanogorsk online, su city.sayan.ru. URL consultato il 19 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- (RU) Sajanogorsk città sito, su sayanogorsk.info.
- La vista satellitare di Sajanogorsk sulla wikimapia.org, su wikimapia.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156091699 · LCCN (EN) n94024251 · J9U (EN, HE) 987007535565305171 |
---|