Ruta
Jump to navigation
Jump to search
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Ruta L. è un genere di piante della famiglia delle Rutacee[1] Comprende dalle 8 alle 40 specie, fra cui la più nota è sicuramente Ruta graveolens. Si tratta di arbusti sempreverdi fortemente aromatici, che crescono fra i 20 e i 60 cm in altezza. Le foglie sono bipennate o tripennate, coriacee, di un verde tendente al bluastro. I fiori sono gialli, con 4/5 petali e un centimetro in diametro.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Comprende le seguenti specie:[1]
- Ruta angustifolia Pers.
- Ruta buxbaumii Poir.
- Ruta chalepensis L.
- Ruta coronata (Griseb.) Nyman
- Ruta corsica DC.
- Ruta graveolens L.
- Ruta linifolia L.
- Ruta montana (L.) L.
- Ruta patavina L.
- Ruta suaveolens DC.
- Ruta thesioides Fisch. ex DC.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruta
Wikispecies contiene informazioni su Ruta
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ruta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.