Ron Kroon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ron Kroon
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza185 cm
Peso63 kg
Nuoto
SpecialitàStile libero, misti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati europei 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024

Ron Kroon, all'anagrafe Ronald Kroon (Amsterdam, 17 settembre 1942Huizen, 12 luglio 2001), è stato un nuotatore e fotografo olandese.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ron Kroon con una macchina fotografica subacquea nel 1966

Stileliberista e mistista, debuttò nel panorama natatorio internazionale all'età di diciassette anni, quando prese parte alle Olimpiadi di Roma nel 1960[1]. In questa rassegna, raggiunse le semifinali nella gara dei 100 m stile libero e la finale in staffetta 4x100 misti, ottenendo l'ottava piazza insieme ai compagni Jan Jiskoot, Wieger Mensonides e Gerrit Korteweg.

Fu più volte campione nazionale sulla distanza dei 100 m stile libero, ove detenne il record nazionale fino al 1968. In carriera stabilì svariati primati[2], risultando inoltre il primo olandese ad infrangere la barriera dei 55 secondi[3].

In occasione dei campionati europei di nuoto 1962, prese parte a quattro gare: vinse due medaglie di bronzo[4] nei 100 m stile libero e nella staffetta 4x100 misti (insieme a Jan Weeteling, Jiskoot e Mensonides), si piazzò poi quinto nella staffetta 4x200 m stile libero e settimo nella staffetta 4x100 m stile libero.

Due anni più tardi, partecipò alle Olimpiadi di Tokyo, gareggiando nelle stesse distanze. Fu quindicesimo in semifinale nei 100 m stile, per poi mancare l'accesso alla finale in tutte e tre le staffette (4x100 m stile, 4x200 m stile e 4x100 m misti).

Ritiratosi dal nuoto, si dedicò all'attività di fotografo lavorando per l'agenzia di stampa ANEFO negli anni sessanta. Nel decennio successivo fu caporedattore del programma sportivo di AVRO Sportpanorama. Tra il 1995 e il 1999 fu regista della trasmissione televisiva per bambini Telekids[5].

Ron Kroon morì all'età di cinquantotto anni nel luglio del 2001.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giochi olimpici 100 m stile libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero 4 × 100 m misti
1960 Roma
Bandiera dell'Italia Italia
17º in SF - 57"9 --- --- 8º - 4'18"2
frazione: 55"9
1964 Tokyo
Bandiera del Giappone Giappone
15º in SF - 55"70 10º in batteria - 3'43"8
frazione 55"9
12º in batteria - 8'27"7
frazione 2'07"2
9º in batteria - 4'12"6
frazione 55"3
Campionati europei 100 m stile libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero 4 × 100 m misti
1962 Lipsia
Bandiera della Germania Est Germania Est
Bronzo: 55"5 7º - 3'49"8 5º - 8'33"6 Bronzo: 4'10"9

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Ron Kroon, su sports-reference.com. URL consultato il 18 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  2. ^ (NL) Goede prestaties, met uitschieter van Ronnie Kroon: 56.7 op 100 mtr vrije slag, su leiden.courant.nu. URL consultato il 18 maggio 2024.
  3. ^ (NL) Ron Kroon, su zwemmenindepolder.nl. URL consultato il 18 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  4. ^ (EN) EUROPEAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS (MEN), su gbrathletics.com. URL consultato il 18 maggio 2024.
  5. ^ (NL) Zwemkampioen Kroon overleden, su nrc.nl. URL consultato il 18 maggio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]