Oasi naturale di Guardiaregia
(Reindirizzamento da Riserva regionale di Guardiaregia-Campochiaro)
Jump to navigation
Jump to search
Riserva Regionale naturale di Guardiaregia - Campochiaro | |
---|---|
Tipo di area | oasi |
Codice WDPA | 178894 |
Codice EUAP | EUAP0995 |
Class. internaz. | Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Comuni | Guardiaregia, Campochiaro |
Superficie a terra | 2.187,00 ha |
Provvedimenti istitutivi | D.C.C 05, 07.03.96; D.G.R. 514, 20.04.08; D.C.C. 4, 02.02.00 |
Gestore | Associazione di protezione ambientale WWF Italia |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La Riserva Regionale naturale di Guardiaregia - Campochiaro è un'area naturale protetta istituita nel 1996 sul territorio molisano del Matese in Contrada Mencaro del comune di Guardiaregia, in provincia di Campobasso. Occupa una superficie di 2.187,00 ha[1] e confina con il Parco regionale del Matese. La gestione è stabilita dalla convenzione tra WWF Italia e i Comuni di Guardiaregia e Campochiaro.
Fauna[modifica | modifica wikitesto]
Flora[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oasi naturale di Guardiaregia-Campochiaro
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- L'Oasi naturale di Guardiaregia-Campochiaro - Cooperativa La Ramegna
- L'Oasi naturale di Guardiaregia su Parks.it, il portale dei parchi italiani