Risaia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Risaia nei pressi di Vigevano

La risaia è una sistemazione superficiale del terreno adatta alla coltivazione del riso. Le risaie sono un aspetto tipico dei territori di molti paesi dell'Asia orientale tra cui Cina, Corea, Filippine, Giappone, India, Indonesia, Taiwan, Thailandia (dove è il re in persona che apre la stagione delle risaie) e Vietnam.

In Italia la coltivazione del riso è concentrata principalmente in una limitata area della Pianura Padana compresa tra il Po e le prealpi che si estende nelle province di Pavia (soprattutto la Lomellina) e Milano in Lombardia e nelle province di Novara e Vercelli in Piemonte.

Altre importanti zone di produzione risicola si trovano nella provincia di Ferrara, nelle province di Verona e Mantova ed in Sardegna dove le risaie sono presenti nella pianura campidanese vicino ad Oristano.

Risaie in Cina

In passato era una coltivazione diffusa anche più ad est nella bassa pianura bolognese e nella bassa ferrarese; le zone di maggior produzione erano tra Molinella e Argenta e nelle Valli del Mezzano.

La zona delle risaie dal punto di vista naturalistico è importantissima perché ospita buona parte della popolazione europea di aironi, concentrati in aree di nidificazione denominate garzaia.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura