Regione di La Libertad
Jump to navigation
Jump to search
La Libertad regione | |
---|---|
(ES) Departamento de La Libertad (QU) Qispi kay suyu (AY) La Libertad jach'a suyuxa | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Trujillo |
Presidente | Manuel Llempén Coronel dal 2019 |
Data di istituzione | 1821 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 8°01′S 79°00′W / 8.016667°S 79°W |
Superficie | 25 499,9 km² |
Abitanti | 1 617 050 (2007) |
Densità | 63,41 ab./km² |
Province | 12 |
Distretti | 83 |
Altre informazioni | |
Prefisso | +51 (44) |
Fuso orario | UTC-5 |
ISO 3166-2 | PE-LAL |
Codice UBIGEO | 13 |
Nome abitanti | liberteño |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La Libertad è una regione del Perù di 1.539.774 abitanti, che ha come capoluogo Trujillo. E ha due Patrimoni dell'umanità dichiarati dall'UNESCO, il Parco Nazionale del fiume Abiseo nel 1983 e Chan Chan nel 1986. È leader nazionale nel settore dell'agro-export e nella produzione di oro.[1][2][3] Ed è il secondo dipartimento con il maggior numero di elettori secondo la JNE nel 2021.[4][5] E con una popolazione di oltre 2 milioni di liberteños entro il 2020.[6] Ha il secondo parco automobilistico più grande del Perù.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La regione è suddivisa in 12 province che sono composte di 80 distretti. Le province, con i relativi capoluoghi tra parentesi, sono:
- Ascope (Ascope)
- Bolívar (Bolívar)
- Chepén (Chepén)
- Gran Chimú (Cascas)
- Julcán (Julcán)
- Otuzco (Otuzco)
- Pacasmayo (San Pedro de Lloc)
- Pataz (Tayabamba)
- Sánchez Carrión (Huamachuco)
- Santiago de Chuco (Santiago de Chuco)
- Trujillo (Trujillo)
- Virú (Virú)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) La Libertad mantiene su liderazgo en agroexportación gracias a Chavimochic, su gob.pe. URL consultato il 7 aprile 2022.
- ^ (ES) La Libertad fue la primera región agroexportadora del Perú en 2020 con despachos por US$ 1.591 millones, su Agraria.pe Agencia Agraria de Noticias. URL consultato il 7 aprile 2022.
- ^ (EN) apoyocomunicaciones, La Libertad es líder en producción de oro a nivel nacional, su camaratru.org.pe. URL consultato il 7 aprile 2022.
- ^ (ES) NOTICIAS GESTIÓN, Elecciones 2021: La Libertad es la segunda región con la mayor cantidad de población electoral después de Lima | nnpp | PERU, su Gestión, 11 aprile 2021. URL consultato il 7 aprile 2022.
- ^ (ES) NOTICIAS EL COMERCIO PERÚ, Elecciones Perú 2021: ¿Qué regiones concentran el mayor número de electores y cuál fue su nivel de participación en primera vuelta? Elecciones 2021 Perú ONPE Segunda vuelta nndc | PERU, su El Comercio Perú, 6 giugno 2021. URL consultato il 7 aprile 2022.
- ^ (ES) Manuel Llempén: "Ampliación del horario de inmovilización social ha sido una respuesta al pedido del pueblo liberteño", su gob.pe. URL consultato il 7 aprile 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Libertad
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su regionlalibertad.gob.pe.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb12004786w (data) |
---|