Rebecca Ghilardi
Rebecca Ghilardi | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 160 cm | |||||||||
Pattinaggio di figura ![]() | ||||||||||
Specialità | Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie | |||||||||
Squadra | Icelab Bergamo | |||||||||
Record | ||||||||||
Totale | 163.74 (Alpen Trophy 2018) | |||||||||
P. corto | 59.62 (Internationaux de France 2019) | |||||||||
P. libero | 108.59 (Alpen Trophy 2018) | |||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2020 |
Rebecca Ghilardi (Seriate, 10 ottobre 1999) è una pattinatrice artistica su ghiaccio italiana che gareggia in coppia con Filippo Ambrosini.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Rebecca Ghilardi inizia a pattinare nel 2007 e nel marzo 2013 diventa vicecampionessa italiana nella categoria novizi, confermandosi al secondo posto nel singolo femminile nel dicembre dello stesso anno pure tra gli juniores. Nello stesso periodo comincia a partecipare alle competizioni internazionali.
Nel gennaio 2016 si unisce a Filippo Ambrosini, passando al pattinaggio in coppia da senior.[1] A settembre i due vincono la medaglia di bronzo al Lombardia Trophy e un mese dopo ottengono un altro terzo posto alla Coppa internazionale di Nizza. A dicembre giungono terzi ai campionati italiani. Nel gennaio 2017 debuttano a Ostrava ai campionati europei concludendo in undicesima posizione. Disputano i loro primi campionati mondiali a Saitama nel 2019 classificandosi al 19º posto.
Agli Europei del 2023 conquistano la medaglia d'argento.
Programmi[modifica | modifica wikitesto]
(con Ambrosini)
Stagione | Programma corto | Programma libero |
---|---|---|
2019-2020 |
|
|
2018-2019 |
|
|
2017-2018 |
|
|
2016-2017 |
|
|
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Con Ambrosini[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[2] | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Internazionali | |||||||||||||||||
Evento | 2016–17 | 2017–18 | 2018–19 | 2019-20 | 2020-21 | 2021-22 | 2022-23 | ||||||||||
Giochi olimpici invernali | 14° | ||||||||||||||||
Campionati mondiali | 19º | C | 17° | R | |||||||||||||
Campionati europei | 11º | 9º | 8º | C | 5° | 2° | |||||||||||
GP Finale | 5° | ||||||||||||||||
GP Cup of China | C | ||||||||||||||||
GP della Finlandia | 1° | ||||||||||||||||
GP Trophée Eric Bompard | 8º | C | 5° | 4° | |||||||||||||
GP d'Italia | 5° | ||||||||||||||||
GP Rostelecom Cup | 4º | ||||||||||||||||
CS Alpen Trophy | 2º | ||||||||||||||||
CS Finlandia Trophy | R | ||||||||||||||||
CS Golden Spin | 6º | R | R | ||||||||||||||
CS Lombardia Trophy | 3º | 6º | |||||||||||||||
CS Nebelhorn Trophy | 6º | 1º | |||||||||||||||
CS Nepela Trophy | 4º | ||||||||||||||||
CS Tallinn Trophy | 4º | ||||||||||||||||
CS U.S. Classic | 1º | ||||||||||||||||
CS Warsaw Cup | 5º | 8º | 2º | ||||||||||||||
Budapest Trophy | 4° | ||||||||||||||||
Challenge Cup | 3º | ||||||||||||||||
Coppa di Nizza | 3º | ||||||||||||||||
Coppa del Tirolo | 4º | ||||||||||||||||
Ice Star | 5º | ||||||||||||||||
John Nicks Trophy | 1º | ||||||||||||||||
Lombardia Trophy | 3º | ||||||||||||||||
Shanghai Trophy | 4º | ||||||||||||||||
Tayside Trophy | |||||||||||||||||
Toruń Cup | 2º | ||||||||||||||||
Volvo Open Cup | 1º | ||||||||||||||||
Nazionali | |||||||||||||||||
Campionati italiani | 3º | 3º | 2º | 2º | 2º | 2º | 2º | ||||||||||
CS = Challenger Series; GP = Grand Prix; R = Ritirati; C = Evento cancellato |
Singolo femminile[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[3] | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Internazionali: categoria Junior | |||||||||||||||
Evento | 2012–13 | 2013–14 | 2014–15 | 2015-16 | |||||||||||
Bavarian Open | 5º | ||||||||||||||
Denkova-Staviski Cup | 1º | 4º | |||||||||||||
Gardena Trophy | 7º | ||||||||||||||
Golden Bear | 2º | ||||||||||||||
Lombardia Trophy | 6º | ||||||||||||||
Merano Cup | 5º | ||||||||||||||
Open d'Andorra | 1º | ||||||||||||||
Seibt Memorial | 8º | ||||||||||||||
Skate Celje | 2º | ||||||||||||||
Nazionali | |||||||||||||||
Campionati italiani | 2º N | 2º J | 4º J | ||||||||||||
N = Novizi; J = Juniores |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Eleonora Baroni, Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini: complicità, duro lavoro e un grande sogno, i Giochi olimpici, su artonice.it, 12 aprile 2017. URL consultato l'8 gennaio 2020.
- ^ (EN) Competition Results, su International Skating Union. URL consultato il 27 gennaio 2020.
- ^ (EN) Competition Results, su International Skating Union. URL consultato l'8 gennaio 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Rebecca Ghilardi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rebecca Ghilardi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, FR) Rebecca Ghilardi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Rebecca Ghilardi, su Olympedia.
- (EN) Scheda sul sito dell'International Skating Union
- (EN) Rebecca Ghilardi & Filippo Ambrosini su tracings.net