Puabi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pu-Abi (in lingua accadica: "Parola di mio Padre", conosciuta in lingua sumera come "Shubad"; ... – ...; fl. XXVII-XXVI secolo a.C.) è stata una sovrana della città sumera di Ur.

Si colloca la sua esistenza fra il 2600 e il 2500 a.C., e la si elenca fra i sovrani della prima dinastia di Ur. Non si conosce con certezza se si trattasse realmente di una sovrana o di una sacerdotessa: all'interno del Cimitero reale di Ur, è stato infatti rinvenuto un sigillo cilindrico in cui Puabi viene chiamata "Nin", che può essere tradotto sia come "signora" che come "sorella"[1].

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cit. ePSD: lady; mistress, owner; lord" Akk. bēltu; bēlu.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia[modifica | modifica wikitesto]

predecessore:
Mesannepada
I Dinastia di Ur
2525 a.C. - 2500 a.C.
successore:
Lugal-Anne-Mundu di Adab

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]