Prospero Farinacci
Prospero Farinacci (Roma, 1º novembre 1544 – Roma, 31 dicembre 1618) è stato un giurista, avvocato e magistrato italiano, tra le più importanti personalità laiche dell'Italia cinquecentesca.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Giurista stimato, Farinacci ebbe numerosi incarichi politici nello Stato Pontificio, tra cui quello di procuratore fiscale.
Come avvocato, prese parte come accusa a numerosi processi importanti, mentre nel 1599 assunse la difesa di Beatrice Cenci, accusata con i fratelli dell'omicidio del padre. La fama duratura di questo caso fece sì che anche secoli dopo l'evento il suo nome comparisse nei numerosi manoscritti dedicati al "Caso Cenci" o nei molti romanzi ottocenteschi ad esso dedicati.
Scrisse numerosi libri di giurisprudenza, tra cui la Praxis et theorica criminalis (1581-1614), composta da 18 capitoli, pubblicata tra il 1594 ed il 1614, è l'opera più conosciuta; è un compendio della giurisprudenza della sua epoca che aveva la grande ambizione di riassumere tutto ciò che era stato scritto sul diritto penale, in modo da poter essere un unico punto di riferimento utilizzabile nei tribunali al posto di decine di opere di consultazione. Notevole fu il successo del testo, che fu in effetti adottato per più di due secoli nella pratica giuridica, soprattutto in Italia, e del quale furono prodotti compendi ed estratti.
L'autore, seguace del mos italicus iura docendi, si ripropose di raccogliere un "thesaurus totius criminalis materiae", cioè una grande mole di pareri, sentenze, argomentazioni anche opposte tra loro.[1]
Tuttavia il giudizio su Farinacci è stato spesso critico: è stato definito tra l'altro "mago dello scibile penalistico confusamente blaterante" (Franco Cordero) e "un contributo all'incertezza del diritto" (Giorgia Alessi).
Farinacci morì a Roma; il suo monumento funebre esiste ancora nella chiesa di San Silvestro al Quirinale.
Un suo bel ritratto dipinto dal Cavalier d'Arpino è in mostra nel museo di Castel Sant'Angelo a Roma.
Processo
[modifica | modifica wikitesto]Giudice inflessibile (venne criticato da molti per la sua severità, giudicata da taluni inumana, specie nel comminare la pena di morte ogni volta fosse possibile), non fu altrettanto severo con se stesso e la propria vita privata. Nel 1595 iniziarono a circolare voci sulla sua omosessualità, finché venne inquisito per sodomia (all'epoca un reato capitale) su Berardino Rocchi, un giovane servitore del cardinale Marco Sittico Altemps.
Farinacci riuscì ad evitare la condanna solo perché papa Clemente VIII decise di concedergli la grazia. Fu in questa occasione che, giocando sul suo cognome, il papa pronunciò su di lui il giudizio, divenuto poi celebre: "La farina è buona, è il sacco che è cattivo".
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Praxis et theorica criminalis, 1594-1614.
- (LA) Responsa criminalia, vol. 1, Venezia, Giorgio Varisco, 1606.
- Responsa criminalia, vol. 2, Roma, 1615.
- Responsa criminalia, vol. 3, Roma, 1620.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Alessandro Dani, Il Cinquecento e il Seicento, in Alessandro Dani, Maria Rosa Di Simone, Giovanni Diurni, Marco Fioravanti, Martino Semeraro, Profilo di storia del diritto penale dal Medioevo alla Restaurazione, pp. 39-40, Giappichelli, Torino, 2012, ISBN 9788834829974
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Franco Cordero, Criminalia. Nascita dei sistemi penali, Laterza, Roma-Bari, 1985, pp. 339–403.
- Lorenzo Crasso, Elogi d'huomini letterati, Combi e La Nou, Venezia, 1666.
- Niccolò Del Re, Prospero Farinacci giureconsulto romano (1544-1618), Fondazione Marco Besso, Roma, 1999, 169 pp.
- Aldo Mazzacane, FARINACCI, Prospero, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 45, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1995. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- Processo contro Berardino Rocchi e Prospero Farinacci [1595]. Archivio di Stato di Roma, "Tribunale del Governatore", processi 1505-1599, vol. 290, carte 113r-121v.
- Andrea Marchisello, «Alieni thori violatio»: l'adulterio come delitto carnale in Prospero Farinacci (1544-1618), in Trasgressioni. Seduzione, concubinato, adulterio, bigamia (XIV-XVIII secolo), a cura di S. SEIDEL MENCHI – D. QUAGLIONI (Annali dell'Istituto italo-germanico in Trento. Quaderni, 64; “I processi matrimoniali degli archivi ecclesiastici italiani”, III), Il Mulino, Bologna, 2004, pp. 133–183.
- Gian Vittorio Rossi (Janus Nicias Erythraeus), Pinacotheca imaginum, illustrium, doctrinae vel ingenii laude, virorum, Kalcov, Colonia, 1645-1648 (3 voll.), vol. 1, pp. 179–181.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Prospero Farinacci
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prospero Farinacci
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Farinacci, Prospero, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giuseppe Ermini, FARINACCI, Prospero, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- Farinacci, Pròspero, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Prospero Farinacci, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Prospero Farinacci, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Prospero Farinacci, su Open Library, Internet Archive.
- Aldo Mazzacane, Prospero Farinacci, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
- La tomba a Roma.
- Giovanni Dall'Orto, Prospero Farinacci. Una biografia, su CulturaGay.it, 12 gennaio 2011. URL consultato il 27 gennaio 2016.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66618040 · ISNI (EN) 0000 0001 1662 2398 · SBN TO0V257297 · BAV 495/114364 · CERL cnp00443577 · LCCN (EN) n88070745 · GND (DE) 121827623 · BNE (ES) XX921295 (data) · BNF (FR) cb134846654 (data) · J9U (EN, HE) 987007388964105171 · CONOR.SI (SL) 178488931 |
---|
- Giuristi italiani del XVI secolo
- Giuristi italiani del XVII secolo
- Avvocati italiani del XVI secolo
- Avvocati italiani del XVII secolo
- Magistrati italiani
- Nati nel 1544
- Morti nel 1618
- Nati il 1º novembre
- Morti il 31 dicembre
- Nati a Roma
- Morti a Roma
- Persone condannate per omosessualità
- Storia LGBT in Italia
- Studenti della Sapienza - Università di Roma
- Studenti dell'Università degli Studi di Perugia
- Studiosi di diritto penale del XVI secolo
- Studiosi di diritto penale del XVII secolo