Pongo (zoologia)
Pongo Lacépède, 1799 è un genere di primati della famiglia degli ominidi le cui specie sono comunemente indicate come oranghi.
Indice
Etimologia[modifica | modifica wikitesto]
Il termine Pongo deriva dal termine mpungu, usato nella lingua kikongo per definire una grande scimmia dei boschi simile all'uomo, probabilmente il gorilla[1][2].
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Comprende le seguenti specie:
- Pongo pygmaeus - orango del Borneo
- Pongo pygmaeus pygmaeus
- Pongo pygmaeus morio
- Pongo pygmaeus wurmbii
- Pongo abelii - orango di Sumatra
- Pongo tapanuliensis - orango di Tapanuli
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
Vive nelle foreste pluviali con vegetazione fitta, in presenza di paludi e nelle foreste decidue e di montagna del Borneo e di Sumatra.
Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Unico primate di grandi dimensioni oggi presente al di fuori del continente africano, ha abitudini solitarie probabilmente connesse al fatto che possiede pochi predatori da cui guardarsi.
Si ciba prevalentemente di vegetali ma consuma anche insetti, uova di uccelli e piccoli vertebrati. Come scimpanzé e bonobo ha sviluppato l'utilizzo di utensili.
Gli oranghi mostrano una locomozione arborea a tratti bipede simile a quella che potrebbe aver caratterizzato l'antenato comune delle grandi antropomorfe[3].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cfr. G. Battista Casti, Gli animali parlanti
- ^ Cfr. Nicola Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, alla voce "Pongidi"
- ^ S.K.S. Thorpe, R.L. Holder, and R.H. Crompton. Origin of Human Bipedalism As an Adaptation for Locomotion on Flexible Branches. Science 2007; 316 (5829), 1328. DOI: 10.1126/science.1140799
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sull'orango
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Pongo»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pongo
Wikispecies contiene informazioni su Pongo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Orango primo bipede Galileo 1.06.07
- (EN) The ancestors of humans began walking upright while they were still living in trees - not out on open land, according to a new theory. BBC News 31.5.2007
Controllo di autorità | GND (DE) 4172700-9 |
---|