Pompeo Litta Biumi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Pompeo Litta)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pompeo Litta Biumi
Autoritratto di Pompeo Litta, 1849
NascitaMilano, 24 settembre 1781
MorteMilano, 17 agosto 1852
Dati militari
Forza armata Esercito napoleonico del Regno d'Italia
GradoCapitano
BattaglieAssedio di Ulma, Battaglia di Austerlitz, Battaglia di Raab, Battaglia di Wagram
Studi militariScuola militare di La Fère e di Strasburgo
voci di militari presenti su Wikipedia

Conte Pompeo Litta Biumi (Milano, 24 settembre 1781Milano, 17 agosto 1852) è stato uno storico, militare e politico italiano.

Figlio del conte Carlo Matteo Litta Biumi e di Antonia, figlia del conte Carlo Giuseppe Brentano, Pompeo apparteneva a uno dei molti rami nei quali la casata Litta si era suddivisa nel corso della sua storia e che solo nel Settecento aveva aggiunto il cognome Biumi grazie al matrimonio di Francesco, nonno di Pompeo, sposato con Angela Biumi, figlia del marchese di Binasco. Il nonno materno del Litta era stato invece tesoriere generale del Ducato di Milano all'epoca di Maria Teresa imperatrice.

Ancora giovane, frequentò dapprima il collegio dei nobili di Milano e studiò in seguito a Como per poi passare a Venezia ed infine a Siena. Intrapresa la carriera diplomatica, nel 1802 ottenne il primo incarico ufficiale presso la Repubblica italiana napoleonica come segretario aggiunto alla Consulta di Stato. La sua carriera si interruppe però bruscamente nel 1804 quando decise di arruolarsi volontario nell'esercito napoleonico in Italia nel ramo dell'artiglieria, ricevendo un elogio pubblico dal presidente, Francesco Melzi d'Eril, per essere stato il primo nobile a compiere quell'atto. Per questo scopo seguì inizialmente dei corsi di preparazione nelle scuole militari di La Fère e di Strasburgo dalle quali uscì col rango di tenente. Dal 1805 e sino al 1809 prese parte a tutte le campagne napoleoniche contro l'Impero austriaco, segnalandosi in particolare nell'Assedio di Ulma, nella Battaglia di Austerlitz, nella Battaglia di Raab e nella Battaglia di Wagram del 6 luglio del 1809, combattimento quest'ultimo ove ottenne sul campo la promozione a capitano e la Legion d'onore.

Inviato quindi ad Ancona, ebbe l'incarico di organizzare il corpo d'artiglieria destinato alla difesa delle coste contro l'intervento eventuale degli inglesi e si segnalò sempre nel 1814 nella difesa di Ancona contro le truppe del Maresciallo MacDonald. Dopo lo scioglimento dell'esercito napoleonico soggiornò per qualche tempo a Roma per poi fare ritorno a Milano dove mantenne i contatti con il fervente ambiente liberale della metropoli lombarda, collaborando attivamente con Il Conciliatore ed intrattenendo rapporti d'amicizia e collaborazione con Federico Confalonieri e Carlo Cattaneo.

Dopo le Cinque giornate di Milano nel 1848, fu ministro della Guerra nel governo provvisorio di Lombardia. Per eredità ricevuta da suo nonno tramite sua madre, divenne proprietario del Palazzo Brentano a Corbetta che abitò saltuariamente, in particolare durante i periodi estivi.

Nel 1874, ventidue anni dopo la sua morte, nel palazzo dell'Accademia di Brera venne inaugurato un monumento a ricordo del Litta: la statua, opera del milanese Francesco Barzaghi, fu scoperta il 7 di agosto durante una commemorazione a ricordo del conte[1].

L'opera più celebre del Litta Biumi, dettata dal suo profondo suo interesse per la storia e per la genealogia, fu Famiglie celebri italiane. Iniziata nel 1814 dopo le campagne militari al fianco della Francia, esaltò le numerose casate nobili della penisola Italiana con particolare riguardo alla nobiltà milanese di cui egli stesso era rappresentante.

Albero genealogico

[modifica | modifica wikitesto]
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo Litta
I conte di Appiano
Francesco Litta  
 
Chiara Airoldi  
Francesco Litta
II conte di Appiano
 
Teresa Resta Giovanni Battista Resta
marchese di Villapizzone
 
 
Giovanna Lonati  
Carlo Matteo Litta Biumi
III conte di Appiano
 
Pietro Paolo Luigi Biumi
marchese di Binasco
Matteo Biumi
marchese di Binasco
 
 
Agnese Gambarana  
Angela Biumi  
Isabella Villani Ferrante Villani  
 
Luigia Parravicini  
Pompeo Litta Biumi
IV conte di Appiano
 
Giuseppe Brentano
conte di Caltignaga
Antonio Brentano  
 
Teresa Lucini  
Carlo Giuseppe Brentano
conte di Caltignaga
 
Antonia Bossi Gaspare Bossi  
 
Girolama Omati  
Antonia Brentano  
Guido Mazenta
marchese
Ludovico Mazenta
marchese
 
 
Aurelia Felicita Trotti  
Giovanna Mazenta  
Giulia Calderari Antonio Calderari
marchese di Turano
 
 
Margherita Litta  
 
Cavaliere d'onore e devozione del Sovrano Militare Ospedaliero Ordine di Malta - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine napoleonico della Corona Ferrea (Regno napoleonico d'Italia) - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ Carlo Belgiojoso, Commemorazione del conte Pompeo Litta Biumi letta il giorno 7 d'agosto 1874, Milano, G. Bernardoni, 1874.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN54916402 · ISNI (EN0000 0000 6132 9468 · BAV 495/78102 · CERL cnp01083926 · LCCN (ENnb2004312208 · GND (DE117068411 · BNF (FRcb10476505v (data)