Pittosporaceae
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Pittosporaceae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi II |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Pittosporaceae R. Br., 1814[1][2] |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Pittosporaceae |
Generi | |
|
Pittosporaceae R. Br., 1814[1] è una famiglia di piante dell'ordine Apiales, che include circa 200 specie di alberi, arbusti e liane suddivisi in circa 10 generi.
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
Le specie di Pittosporaceae sono presenti nelle ecozone afrotropicale, indomalese, oceanica e australasiana, aventi clima da tropicale a temperato.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Alla famiglia Pittosporaceae sono assegnati i seguenti generi:
- Auranticarpa L.Cayzer, Crisp & I.Telford
- Bentleya E.M.Benn.
- Billardiera Sm.
- Bursaria Cav.
- Cheiranthera A.Cunn. ex Brongn.
- Hymenosporum R.Br. ex F.Muell. (H. flavum è l'unica specie di questo genere)
- Marianthus Hugel ex Endl.
- Pittosporum Banks ex Gaertn. (include: Citriobathus)
- Pronaya Hugel ex Endl.
- Rhytidosporum F.Muell. ex Hook.f.
- Sollya Lindl.
Secondo l'IPNI[3], sono assegnati a questa famiglia anche i seguenti generi:
- Calopetalon Harv.
- Campylanthera Hook.
- Chelidospermum Zipp. ex Blume
- Citriobathus Juss.
- Cyathomiscus Turcz.
- Cylbanida Noronha ex Tul.
- Glyaspermum Zoll. & Moritzi
- Ixiosporum F.Muell.
- Labillardiera Roem. & Schult.
- Oncosporum Putt.
- Pettospermum Roxb.
- Pittosporoides Sol. ex Gaertn.
- Pseuditea Hassk.
- Quinsonia Montrouz.
- Schoutensia Endl.
- Senacia Comm. ex DC.
- Spiranthera Hook.
- Tobira Adans.
- Xerosollya Turcz.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, n. 2, 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x. URL consultato il 6 luglio 2013.
- ^ Robert Brown, Voyage to Terra Australis, A, 18 luglio-10 agosto 1814.
- ^ Ricerca di Pittosporaceae su IPNI
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pittosporaceae
Wikispecies contiene informazioni su Pittosporaceae
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- The Pittosporaceae family on the APWebsite. (Chapter description and systematics)
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007550809705171 |
---|