Pandinus imperator

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scorpione imperatore
Esemplare femmina
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Protostomia
(clade) Ecdysozoa
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Scorpiones
Famiglia Scorpionidae
Genere Pandinus
Specie P. imperator
Nomenclatura binomiale
Pandinus imperator
(Koch, 1841)

Lo scorpione imperatore (Pandinus imperator (Koch, 1841 )) è uno scorpione della famiglia Scorpionidae nativo dell'Africa.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Pandinus imperator è uno tra i più grossi scorpioni al mondo, potendo raggiungere lunghezze fino a 20 cm.[1]

Il corpo è totalmente nero e lucido, mentre lateralmente nella zona tra tergum e sternum il colore è più chiaro, essendo il corpo meno protetto da segmenti sclerificati. Sotto luci ultraviolette appare fluorescente o di colore verdastro, come molte altre specie. Il telson si presenta di colore rosso-ambrato.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Malgrado sia uno degli scorpioni più grossi al mondo il suo veleno non è particolarmente pericoloso. Esso viene testato per la cura delle aritmie, nella sua principale componente proteica attiva, l'Imperatoxina.[2][3] Per uccidere le prede si serve delle chele.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Pandinus imperator è originario dell'Africa centrale e occidentale: la sua presenza è accertata nella Repubblica Democratica del Congo, in Costa d'Avorio, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Nigeria e Togo, ma è probabile che sia presente anche in altri paesi della regione.[1]

Vive in ambienti umidi di foresta pluviale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Pandinus imperator, su The Scorpion Files. URL consultato il 2 ottobre 2015.
  2. ^ L'imperatore degli scorpioni, su National Geographic Italia. URL consultato il 2 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2015).
  3. ^ (EN) Zamudio F.Z., Gurrola G.B., Arévalo C., Sreekumar R., Walker J.W., Valdivia H.H., Possani L.D., Primary structure and synthesis of Imperatoxin A (IpTxa), a peptide activator of Ca2+ release channels/ryanodine receptors, in FEBS Letters, vol. 405, n. 3, 1997, pp. 385–389, DOI:10.1016/S0014-5793(97)00227-5.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi