PalaLivatino
PalaLivatino | |
---|---|
Palasport provinciale Rosario Livatino | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Marchitello Gela |
Inizio lavori | 2004 |
Inaugurazione | 18 ottobre 2009 |
Proprietario | Provincia di Caltanissetta |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 2500 |
Struttura | Palazzetto dello sport |
Copertura | lignea |
Mat. del terreno | Parquet |
Uso e beneficiari | |
Pallacanestro | Melfa's Gela Basket |
Calcio a 5 | Gela C5 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il palasport provinciale Rosario Livatino, noto semplicemente come PalaLivatino, è un'arena coperta di Gela, inaugurata nel 2009, intitolata a Rosario Livatino, magistrato ucciso dalla mafia il 21 settembre del 1990.
Il palazzetto ospitava le partite casalinghe della Top Volley Gela dove ha militato anche nel campionato nazionale di pallavolo di Serie A2 nella stagione 2010/2011.
Ad oggi l'impianto Gelese risulta chiuso per diverse inagibilità, dovute principalmente alla mancata manutenzione da parte dell'ex provincia che ha letteralmente abbandonato la neo struttura per la presunta mancanza di fondi.
Nel 2019, dopo un bando pubblico di gestione di varie strutture provinciali, la struttura in questione verrà gestita, con contratto di locazione della durata di 15 anni, dalla società Meic Service spa.[1]
Ad oggi la struttura sportiva, viene utilizzata dalla squadra locale di Pallacanestro che milita nel campionato di serie C Gold 2021/2022 e dalla squadra di Calcio A5 società calcistica Gela che milita nel campionato regionale di Serie C2. Entrambe le squadre sono di proprietà della società Meic Service spa del presidente Maurizio Melfa, noto imprenditore della zona.
Nei pressi del PalaLivatino sorge un'altra grande struttura di proprietà del comune, il PalaCossiga.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Redazione, Il Libero Consorzio aggiudica la locazione del PalaLivatino. Nessuna offerta per il PalaCarelli, su Radio CL1, 22 febbraio 2020. URL consultato il 24 febbraio 2020.