Pachychilon pictum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Moranec
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Ostariophysi
Ordine Cypriniformes
Superfamiglia Cyprinoidea
Famiglia Cyprinidae
Genere Pachychilon
Specie P. pictum
Nomenclatura binomiale
Pachychilon pictum
Heckel & Kner, 1858
Nomi comuni

Leucisco d'Albania

Il moranec o leucisco d'Albania (Pachychilon pictum) è un pesce d'acqua dolce della famiglia Cyprinidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questo pesciolino è endemico del Lago di Scutari, tra Montenegro ed Albania e del Lago di Ocrida, tra Albania e Macedonia e dei loro affluenti. Negli anni '90 è misteriosamente comparso nel fiume Serchio, in Toscana settentrionale, dove si è ben acclimatato formando popolazioni naturalizzate.
Preferisce acque a corrente non troppo vivace.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il profilo è slanciato e sono molto caratteristiche le grandi labbra carnose. Il primo raggio della pinna dorsale è più corto degli altri. La colorazione è scura sul dorso e grigiastra sui fianchi, che sono cosparsi di piccoli punti neri disposti irregolarmente.
Non supera i 15 cm.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Avviene tra maggio ed agosto, tra le erbe acquatiche.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Basata su insetti (soprattutto alati che cadono in acqua) e altri piccoli invertebrati.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Pressoché tutto della sua biologia è ignoto. Si sa solo che vive in fitti branchi che stazionano in superficie o a mezz'acqua.

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Occasionale e di nessun interesse anche nelle sue regioni di origine.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Pachychilon pictum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • BRUNO S., MAUGERI S. (1992), Pesci d'acqua dolce. Atlante d'Europa, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano
  • LADIGES W., VOGT D. (1986), Guida dei pesci d'acqua dolce d'Europa, Franco Muzzio editore, Padova
  • MUUS B.J., DAHLSTRÖM P. (1979), Guida dei pesci d'acqua dolce, Edagricole, Bologna

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci