Pálinka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pálinka
Una bottiglia di Pálinka
Origini
Luoghi d'origineBandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera della Romania Romania
Bandiera della Serbia Serbia
Diffusionenazionale
Dettagli
Categoriabevanda
RiconoscimentoS.T.G.

Pálinka è un distillato tradizionale dell'Ungheria, della Romania e della Serbia.

Si ottiene da diversi tipi di frutti, più comunemente dalla prugna, dalla pera, dall'albicocca, dalla pesca, dalla mela, dalla ciliegia, dai frutti di bosco o dalle mele cotogne. Esistono varietà anche estratte dal miele, dalle rose o dall'uva.

Definizione legale[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1º luglio 2002 il nome Pálinka è protetto dall'Unione europea e può essere ufficialmente attribuito solo ai distillati provenienti al 100% da frutta o erbe autoctone coltivate nel bacino dei Carpazi in Ungheria e in Romania (Pălincă) e senza additivi artificiali, aventi una gradazione alcolica tra il 37,5% e 86%. Deve inoltre essere distillato e imbottigliato in Ungheria o in Romania[1].

Conflitto con la Commissione europea sulla distillazione tradizionale[modifica | modifica wikitesto]

La distillazione casalinga della Pálinka fa parte del patrimonio culturale e tradizionale dell'Ungheria da tempi molto antichi. Per questa ragione nel 2010 il governo ungherese emanò una legge che consentiva la produzione casalinga dei primi 50 litri di bevanda con esenzione totale dalle accise. Ritenendo che l'Ungheria non avesse rispettato le regole dell'Unione europea relative alle accise sulle bevande alcoliche, la Commissione europea presentò un ricorso per inadempimento dinanzi alla Corte di giustizia dell'Unione europea. Il ricorso fu accolto, costringendo il governo magiaro ad imporre accise sulla produzione casalinga anche di modiche quantità di Pálinka[2] e suscitando l'indignazione del ministro ungherese dell'Agricoltura che dichiarò che la decisione della corte è stata “un'altra scioccante provocazione perpetrata dai burocrati di Bruxelles”[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ The history of the Pálinka, su itthon.hu. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2014).
  2. ^ Sentenza nella causa C-115/13 Commissione / Ungheria
  3. ^ Dichiarazioni del Ministro dell'Agricoltura Ungherese Archiviato il 25 giugno 2015 in Internet Archive.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]