Ordine militare di Maria Cristina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ordine militare di Maria Cristina
Real y militar Orden de Maria Cristina
Placca dell'ordine
Bandiera della Spagna
Regno di Spagna
TipologiaOrdine militare
Statuscessato
IstituzioneMadrid, 19 luglio 1889
Primo capoAlfonso XIII
Cessazione1931
GradiPrima classe
Seconda classe
Terza classe
Croce d'argento per sottufficiali
Nastro dell'ordine

L'Ordine militare di Maria Cristina (Real y militar Orden de Maria Cristina) era una decorazione militare spagnola in vigore tra il 1890 e il 1931. Dalla proclamazione della Repubblica fino all'inizio della guerra civile rimase utilizzato in eventi pubblici e cerimonie anche se i titolari dovettero cambiare i simboli e i colori della bandiera monarchica con quelli della bandiera bicolore repubblicana.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'ordine fu istituito con Real Orden del 19 luglio 1889,[1] e il suo regolamento mediante il Real decreto del 30 gennaio 1890, intitolato a Maria Cristina d'Asburgo-Teschen (1858-1929), Regina reggente di Spagna in quel momento e madre del Re Alfonso XIII (1886-1941). La nuova onorificenza era destinata a ricompensare coloro che avessero compiuto grandi imprese, gesti eroici, meriti acquisiti, pericoli corsi e le sofferenze patite durante le operazioni belliche. Abolito una prima volta nel 1918 fu poi ripristinato nel 1925[2] per essere poi definitivamente soppresso nel 1931, con l'istituzione della Repubblica

L'Ordine era suddiviso in quattro categorie, e le sue insegne adottavano la forma di piastre:

Ritratto di Alfonso XIII in divisa da Ussaro.
  • Prima classe: destinata agli ufficiali o similari, mostrava sulla placca un piccolo scudo con lo stemma del Regno di Spagna realizzato in smalto. Lo scudo era circondato da un nastro di smalto blu recante la scritta "AL MÉRITO EN CAMPAÑA ". Lo scudo e l'iscrizione si trovavano su una croce pisana filettata di color bronzo opaco, decorata sui bracci laterali e inferiore da ornamenti d'oro a forma di giglio, e su quello superiore da una corona d'oro. La croce viene visualizzata su una corona d'alloro e quattro spade anch'esse di color bronzo opaco con le punte rivolte verso il centro, e su una serie di punti argento luminosi.[3].
  • Seconda classe: assegnata a ufficiali superiori e similari, aveva la stessa forma della categoria precedente, ma differiva per il colore della croce, della corona d'alloro e delle spade che erano d'argento brillante.[4]
  • Terza classe: assegnata a generali e similari, aveva la stessa forma della categoria precedente, ma differiva per il colore della croce e di gigli che erano di colore oro opaco, mentre la corona d'alloro, le spade e lo sfondo della placca di colore oro brillante.[5] Chi ha ricevuto questa classe dell'onorificenza portava la placca appesa con un anello alla banda trasversale. Tale banda, larga 10 centimetri, era suddivisa in tre sezioni, la centrale di 42 millimetri con i colori della bandiera nazionale, e ai lati, bianche, larghe ventiquattro millimetri ciascuna. Sull'esterno vi erano due filetti color cremisi della larghezza di cinque millimetri.
  • Croce d'Argento per sottufficiali (Cruz de Plata para Suboficiales): istituita nel 1913, realizzata come quella degli ufficiali generali m più piccola, si portava attaccata ad un nastro come una medaglia. Il nastro aveva gli stessi colori della banda trasversale degli ufficiali generali.[6]

Anche se l'ordine non fu mai ripristinato, il disegno delle piastre dell'Ordine militare di Maria Cristina ha ispirato quello della Cruz de guerra istituita nel 1937.[7] L'equivalente per la marina militare era l'Ordine navale di Maria Cristina (Orden naval de María Cristina).[8]

Insigniti notabili[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ López Nieto y Mallo 2006, p. 484.
  2. ^ Real Decreto de 20 de agosto de 1925 aprobando el reglamento de la Real y militar Orden Naval de María Cristina (Gaceta de Madrid del 29).
  3. ^ Nel caso la decorazione fosse concessa più di una volta alla stessa persona, si differenziava per la presenza di perni di colore oro brillante situati su un'unica insegna.
  4. ^ In caso di concessione plurima si differenziava per le diverse tonalità di colore oro brillante.
  5. ^ In caso di concessione plurima si differenziava per le diverse tonalità di colore platino brillante.
  6. ^ La Cruz de plata para suboficiales fu istituita con R.D. del 1913. CL. 192, e prevedeva un vitalizio 50 pesetas. Il nastro per il personale di truppa, simile alla banda della Gran Cruz, fu istituito con R.D. 16 de marzo de 1925.
  7. ^ Decreto nº 192 de 26 de enero de 1937 regulando la recompensas militares por mérito en campaña (Boletín Oficial del Estado del 27).
  8. ^ Real Decreto de 25 de enero de 1891 aprobando el reglamento de la Real y Militar Orden Naval de María Cristina (Gaceta de Madrid del 27).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Decreto nº 192 de 26 de enero de 1937 regulando la recompensas militares por mérito en campaña (Boletín Oficial del Estado del 27). ·
  • (ES) Francisco López Nieto y Mallo, Honores y Protocollo, vol. 1, Las Rozas, Wolters Kluwert España, 2006.
  • Real Decreto de 25 de enero de 1891 aprobando el reglamento de la Real y Militar Orden Naval de María Cristina (Gaceta de Madrid del 27).
  • Real Decreto de 20 de agosto de 1925 aprobando el reglamento de la Real y militar Orden Naval de María Cristina (Gaceta de Madrid del 29). ·

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN71144647641148146700 · BNF (FRcb15554313w (data) · WorldCat Identities (ENviaf-71144647641148146700