Open Castilla y León 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Igor' Kunicyn
Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov
FinalistiBandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava
Bandiera della Spagna Iván Navarro
Punteggio3-6, 6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2004.

Il doppio del torneo di tennis Open Castilla y León 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Igor' Kunicyn e Vladimir Volčkov che hanno battuto in finale Daniel Muñoz de la Nava e Iván Navarro 3-6, 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 7
1  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
4 5  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 65 6
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
4 7 4
 Bandiera dell'Italia A Da Col
 Bandiera della Colombia Michael Quintero
1 3  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
4 5
3  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
7 5 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
6 7
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
5 7 3 3  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
5 3
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
7 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
7 6
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
 Bandiera del Portogallo Leonardo Tavares
63 2  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
6 3 2
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
5 6 6  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
3 6 6
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak
7 4 2  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
6 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
6 6  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
3 3
4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
4 3  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
6 6
 Bandiera della Germania Maximilian Abel
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
6 6  Bandiera della Germania Maximilian Abel
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
2 4
 Bandiera della Spagna J Hernando-Ruano
 Bandiera della Spagna P Martin-Adalia
0 4  Bandiera della Germania Maximilian Abel
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
7 4 7
2  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 2 7 2  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
612 6 612
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
3 6 66

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis