Nuthetal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Nuthetal
comune
Nuthetal – Veduta
Nuthetal – Veduta
Localizzazione
StatoGermania Germania
Land Brandeburgo
DistrettoNon presente
CircondarioPotsdam-Mittelmark
Amministrazione
Data di istituzione2003
Territorio
Coordinate52°21′00″N 13°05′59″E / 52.35°N 13.099722°E52.35; 13.099722 (Nuthetal)
Altitudine34 m s.l.m.
Superficie47,56 km²
Abitanti9 035[1] (31-12-2021)
Densità189,97 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale14558
Prefisso033200 e 033205
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis12 0 69 454
TargaPM
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Nuthetal
Nuthetal
Nuthetal – Mappa
Nuthetal – Mappa
Localizzazione del comune di Nuthetal nel circondario di Potsdam-Mittelmark
Sito istituzionale

Nuthetal è un comune del Brandeburgo, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Potsdam-Mittelmark (targa PM).

Non esiste alcun centro abitato denominato «Nuthetal»; si tratta pertanto di un comune sparso.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il comune venne formato il 26 ottobre 2003 dalla fusione dei comuni di Bergholz-Rehbrücke, Fahlhorst, Nudow, Philippsthal, Saarmund e Tremsdorf[2]. Il nome del nuovo comune significa "Valle della Nuthe", con riferimento al piccolo fiume che attraversa il territorio.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Nuthetal:
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (2020)
[3].
Anno Abitanti
1875 2 066
1890 2 203
1910 2 528
1925 3 094
1939 4 141
1950 5 221
1964 4 637
Anno Abitanti
1971 4 802
1981 4 826
1985 4 840
1990 4 713
1995 5 724
2000 8 468
2005 8 838
Anno Abitanti
2010 8 778
2015 8 930
2016 8 958
2017 9 077
2018 9 061
2019 9 072
2020 9 035

Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[4].

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Il comune di Nuthetal è suddiviso nelle frazioni (Ortsteil) di Bergholz-Rehbrücke, Fahlhorst, Nudow, Philippsthal, Saarmund e Tremsdorf, e comprende i nuclei abitati (Wohnplatz) di Bergholz, Forsthaus Ahrensdorf, Nudow-Ausbau, Rehbrücke e Stöckerhaus.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN244763883 · GND (DE4833108-9 · WorldCat Identities (ENviaf-244763883
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania