Nik Mujanović

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nik Mujanović
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Altezza205 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
SquadraParis
Carriera
Squadre di club
2018-2023Kamnik
2023-2024Milano
2024-Paris
Nazionale
2019Bandiera della Slovenia Slovenia U-17
2022Bandiera della Slovenia Slovenia U-20
2022Bandiera della Slovenia Slovenia U-21
2022-Bandiera della Slovenia Slovenia
Palmarès
 Campionato europeo
BronzoItalia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord 2023
 Coppa del Mondo
BronzoGiappone 2023
Statistiche aggiornate al 1º giugno 2024

Nik Mujanović (Lubiana, 14 ottobre 2004) è un pallavolista sloveno, opposto del Paris.

La carriera di Nik Mujanović comincia nella stagione 2018-19 con il Kamnik, giocando nella seconda squadra: esordisce in prima squadra in 1. DOL nella stagione 2020-21, con cui conquista la Coppa di Slovenia 2020-21.

Nell'annata 2023-24, a campionato in corso, si trasferisce in Italia, ingaggiato dal Milano[1], in Superlega, mentre in quella successiva è al Paris[2], nella Ligue A francese.

Nel 2019 viene convocato nella nazionale slovena under 17 mentre nel 2022 è sia nella selezione under 20 che in quella nazionale slovena under 21.

Nel 2022 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore con cui nel 2023 conquista la medaglia di bronzo sia al campionato europeo[3] che alla Coppa del Mondo[4][5].

2020-21

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Nik Mujanović è un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza, su verovolley.com, 4 dicembre 2023. URL consultato il 1º giugno 2024.
  2. ^ Nik Mujanovic continuerà la sua carriera al Paris Volley, su volleynews.it, 1º maggio 2024. URL consultato il 1º giugno 2024.
  3. ^ (EN) CEV EuroVolley 2023 Men - Match Details, su www-old.cev.eu. URL consultato il 1º giugno 2024.
  4. ^ (EN) Japan unveiled as first hosts of Olympic Qualification Tournaments, su en.volleyballworld.com, 16 ottobre 2022. URL consultato il 10 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Players, su en.volleyballworld.com. URL consultato il 10 giugno 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]