Nemipterus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Nemittero)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nemipterus

Nemipterus furcosus (in alto) e Nemipterus tambuloides
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdinePerciformes
FamigliaNemipteridae
GenereNemipterus

Nemipterus è un genere di pesci ossei marini appartenente alla famiglia Nemipteridae. I membri del genere sono comunemente noti in italiano con il nome di nemiptero[1] o nemittero.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è endemico dell'Indo-Pacifico tropicale[2]. Nel mar Mediterraneo sono presenti due specie: Nemipterus japonicus e N. randalli, penetrate dal mar Rosso in seguito alla migrazione lessepsiana e diffuse solo lungo le coste di Egitto, Israele, Libano e Turchia meridionale[3].

Sono pesci di taglia media, non superiore a 30 cm[2].

Alcune specie hanno una notevole importanza per la pesca commerciale. Vengono spesso utilizzati per la produzione di surimi.

  1. ^ Denominazione obbligatoria in Italia ai sensi del DM 31 gennaio 2008
  2. ^ a b c (EN) Elenco delle specie da Fishbase
  3. ^ (EN) Lista delle specie mediterranee da Fishbase

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci