Msemmen
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Msemmen | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luoghi d'origine | ![]() ![]() ![]() |
Diffusione | Maghreb |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali | Farina, semola di grano duro, lievito, burro, sale e acqua |
Il msemmen (in arabo مسمن?) è una specialità culinaria tipica del Maghreb.
L'impasto è a base di farina, semola di grano duro, lievito, burro, sale e acqua. L'impasto viene tagliato in diverse palline, che vengono poi stese su una superficie unta d'olio per poi essere ripiegate su se stesse.[1][2]
Di solito è servito a colazione insieme a miele e tè alla menta, o per accompagnare lo smen. Lo msemmen può anche comprendere una farcitura a base di carne.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Samuel Clark e Samantha Clark, The Moro Cookbook, Ebury Press, 2003, ISBN 009188084X.
- ^ Alain Jaouhari, Marruecos: La cocina de mi madre, Intermón Oxfam Editorial, 2005, ISBN 8484523535.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Msemmen
