Coordinate: 46°32′34″N 10°20′18″E

Monte Sumbraida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Sumbraida/Piz Schumbraida
Il Monte Sumbraida visto dalla Punta di Rims
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Regione  Trentino-Alto Adige
  Grigioni
Provincia  Bolzano
Regione Engiadina Bassa/Val Müstair
Altezza3 125 m s.l.m.
Prominenza315 m
CatenaAlpi
Coordinate46°32′34″N 10°20′18″E
Altri nomi e significatiFurkelspitz
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Sumbraida/Piz Schumbraida
Monte Sumbraida/Piz Schumbraida
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Sumbraida
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche occidentali
SottosezioneAlpi della Val Müstair
SupergruppoCatena Casina-Umbrail-Pizzo della Forcola
GruppoGruppo del Casina
SottogruppoGruppo del Pizzo Forcola
CodiceII/A-15.V-A.1.b

Il Monte Sumbraida in romancio Piz Schumbraida (3 125 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi della Val Müstair[1] nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova sul confine tra l'Italia e la Svizzera.

I versanti della montagna si trovano nella Valle di Fraele in Alta Valtellina, nella valle della Forcola e in val Schumbraida. Vista da Bormio è una massiccia piramide rocciosa.

  1. ^ In accordo con le definizioni della SOIUSA. Altre classificazioni lo attribuiscono alle Alpi dell'Ortles.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]