Montauban Challenger 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
Bandiera del Cile Adrián García
FinalistiBandiera della Francia Marc Gicquel
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Punteggio6-3, 4-6, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 2006.

Il doppio del torneo di tennis Montauban Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Pablo Cuevas e Adrián García che hanno battuto in finale Marc Gicquel e Édouard Roger-Vasselin 6-3, 4-6, [10-8].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca / Bandiera dell'Argentina Cristian Villagrán (semifinali)
  2. Bandiera del Portogallo Frederico Gil / Bandiera del Brasile Júlio Silva (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Spagna C Martínez Comet
 Bandiera della Spagna G Puentes
1 2
 Bandiera della Spagna C Martínez Comet
 Bandiera della Spagna G Puentes
6 6 1  Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 6
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli
 Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak
4 3 1  Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 5 [9]
4  Bandiera della Francia Marc Gicquel
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 6 [10] 4  Bandiera della Francia Marc Gicquel
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 7 [11]
 Bandiera della Spagna José Checa Calvo
 Bandiera della Spagna H Ruiz Cadenas
6 1 [1] 4  Bandiera della Francia Marc Gicquel
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6
 Bandiera della Francia Adrian Mannarino
 Bandiera della Costa d'Avorio Valentin Sanon
6 6  Bandiera della Francia Adrian Mannarino
 Bandiera della Costa d'Avorio Valentin Sanon
2 1
 Bandiera dell'Italia Nicola Ceragioli
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
3 2 4  Bandiera della Francia Marc Gicquel
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
3 6 [8]
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud
 Bandiera della Spagna J A Sánchez De Luna
7 6 3  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera del Cile Adrián García
6 4 [10]
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
65 2  Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud
 Bandiera della Spagna J A Sánchez De Luna
2 1
3  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera del Cile Adrián García
6 6 3  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera del Cile Adrián García
6 6
 Bandiera della Spagna B Salvá Vidal
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
0 4 3  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera del Cile Adrián García
7 6
 Bandiera della Romania Florin Mergea
 Bandiera del Portogallo Gonçalo Nicau
6 7  Bandiera della Francia David Guez
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi
66 2
 Bandiera del Portogallo F Charters
 Bandiera del Portogallo Andre Ferreira
1 5  Bandiera della Romania Florin Mergea
 Bandiera del Portogallo Gonçalo Nicau
62 6 [9]
 Bandiera della Francia David Guez
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi
W-O  Bandiera della Francia David Guez
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi
7 3 [11]
2  Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera del Brasile Júlio Silva

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis