Micronycteris brosseti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Micronycteris brosseti
Immagine di Micronycteris brosseti mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaPhyllostomidae
SottofamigliaPhyllostominae
GenereMicronycteris
SpecieM.brosseti
Nomenclatura binomiale
Micronycteris brosseti
Simmons & Voss, 1998
Areale

Micronycteris brosseti (Simmons & Voss, 1998) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi diffuso nell'America meridionale.[1][2]

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 52 e 61 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 31,5 e 34 mm, la lunghezza della coda tra 10 e 14 mm, la lunghezza del piede tra 10 e 11 mm, la lunghezza delle orecchie tra 18 e 20 mm e un peso fino a 5 g.[3]

La pelliccia è lunga. Le parti dorsali sono brunastre con la base dei peli bianca, mentre le parti ventrali sono grigio chiaro o giallo-brunastro chiaro. Il muso è allungato, la foglia nasale è ben sviluppata, lanceolata e con la porzione anteriore saldata al labbro superiore soltanto alla base, mentre sul labbro inferiore è presente un cuscinetto carnoso a forma di V. Le orecchie sono grandi, ovali e unite sulla testa da una membrana poco sviluppata con un incavo centrale superficiale. Il trago è corto, triangolare e con un piccolo incavo alla base del margine posteriore. La coda è lunga circa la metà dell'ampio uropatagio. Il calcar è più lungo del piede.

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia all'interno delle cavità degli alberi.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre principalmente di insetti e talvolta di frutti.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nella Guyana centrale, Guyana francese settentrionale, Perù nord-orientale e nello stato brasiliano meridionale di San Paolo. Probabilmente è presente anche in Colombia e Venezuela meridionali e nello stato brasiliano settentrionale del Pará.

Vive nelle foreste pluviali primarie.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato che questa specie è stata scoperta recentemente e ci sono poche informazioni circa lo stato della popolazione e la sua ecologia, classifica M.brosseti come specie con dati insufficienti (DD).[1]

  1. ^ a b c (EN) Sampaio, E., Lim, B. & Peters, S. 2008, Micronycteris brosseti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Micronycteris brosseti, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Simmons & Voss, 1998.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi